La Storia Siamo Noi. Le memorie dei parmigiani sul tuo cellulare
Un avviso pubblico per la raccolta di storie da non dimenticare delle persone sepolte al cimitero della Villetta: diventeranno dei podcast con le voci degli studenti delle Scuole Superiori di Parma
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/la-storia-siamo-noi-le-memorie-dei-parmigiani-sul-tuo-cellulare
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
La Storia Siamo Noi. Le memorie dei parmigiani sul tuo cellulare
Un avviso pubblico per la raccolta di storie da non dimenticare delle persone sepolte al cimitero della Villetta: diventeranno dei podcast con le voci degli studenti delle Scuole Superiori di Parma
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"2ec61db5-4236-43ac-89d2-8714177612be": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "b3dlv",
"text": "\u201cLa Storia Siamo Noi! Le memorie dei parmigiani sul tuo cellulare!\u201d \u00e8 un progetto organizzato dal Comune di Parma \u2013 Assessorato ai Servizi educativi, Sistema bibliotecario e Servizi Cimiteriali insieme a ADE S.p.A., in collaborazione con le Biblioteche e le Scuole Superiori di Parma ed Echo Podacsting e Podschool, a cura di Paola Greci (Associazione culturale ECHO | Education Culture Human Oxygen). ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 1,
"length": 65,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 98,
"length": 95,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 204,
"length": 10,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 241,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 255,
"length": 29,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 287,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 305,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 326,
"length": 11,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "29db2",
"text": "L\u2019idea alla base del progetto \u00e8 quella di \u201csalvare\u201d le storie interessanti delle persone sepolte al cimitero Monumentale della Villetta, nella consapevolezza che la storia locale sia fatta anche dalle tante vite di coloro che hanno vissuto a Parma, i cui aneddoti e vicende, che ciascuno custodisce come ricordo, possano aiutare a costruire una memoria collettiva della nostra comunit\u00e0 e tramandarla alle nuove generazioni. Questo attraverso testimonianze, racconti, ritratti di cittadine e cittadini capaci di raccontare la storia di Parma e del suo territorio e coinvolgere, anche le pi\u00f9 giovani generazioni, rendendo tutti pi\u00f9 consapevoli del proprio passato e quindi del proprio presente.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 20,
"length": 10,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 43,
"length": 7,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 55,
"length": 80,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 345,
"length": 40,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "97rrn",
"text": "\u201cQuesto progetto \u2013 ha introdotto l\u2019assessora ai Servizi Educativi, Servizi Cimiteriali e Sistema Bibliotecario Caterina Bonetti \u2013 risponde alla necessit\u00e0 di salvaguardare e tramandare la memoria della storia locale e di costume di Parma: un modo per far s\u00ec che le persone di ogni et\u00e0, in particolare le giovani generazioni, coinvolte anche direttamente attraverso la creazione di podcast, possano conoscere le storie di donne e uomini comuni e costruire anche un rapporto pi\u00f9 profondo con lo spazio del cimitero, che rappresenta un luogo non solo di lutto, ma anche di cultura e di senso di appartenenza alla comunit\u00e0\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 111,
"length": 16,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "f8eqg",
"text": "\u201cCome Ade \u2013 ha sottolineato Stefano Mendogni, Amministratore Unico di Ade Spa, presente in conferenza stampa insieme a Marianna Alati \u2013 lavoriamo da molto e con convinzione sul tema della memoria, in particolare nei confronti dei giovani: questo progetto, fatto di storie comuni e speciali al contempo pu\u00f2 rappresentare un modo coinvolgente e istruttivo per i ragazzi nell\u2019avvicinarsi al nostro passato anche attraverso un nuovo rapporto nei confronti dei luoghi cimiteriali, ricchi di arte, storia e cultura\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 27,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 119,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5jf56",
"text": "I famigliari, amici e conoscenti che vorranno raccontare la storia di un loro defunto sepolto al Cimitero della Villetta potranno inviare entro il 15 novembre 2023 un testo di massimo 500 parole o un file audio di massimo 3 minuti all\u2019indirizzo podcast@adespa.it.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 138,
"length": 25,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 167,
"length": 64,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 245,
"length": 17,
"key": 0
}
],
"data": {}
},
{
"key": "6e7ej",
"text": "La partecipazione \u00e8 gratuita.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 29,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "e14tp",
"text": "\u201cTutte le storie \u2013 ha spiegato Paola Greci, di associazione Culturale Echo - inviate verranno valorizzate durante un evento che si svolger\u00e0 nella primavera del 2024 e le dieci pi\u00f9 rappresentative della diversit\u00e0 delle figure ospitate alla Villetta verranno trasformate in dieci podcast: dieci registrazioni effettuate dagli studenti di dieci classi delle Scuole Superiori di Parma, che svilupperanno i testi e realizzeranno gli audio\u201d. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 31,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 117,
"length": 47,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 170,
"length": 25,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 272,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 324,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 336,
"length": 44,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6gp8b",
"text": "I podcast potranno essere ascoltati sul proprio cellulare scansionando i QR code presenti sulle targhe del percorso che verr\u00e0 creato al Cimitero Monumentale della Villetta e verranno distribuiti nei canali podcast italiani.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "e9tf6",
"text": "Per maggiori informazioni: 0521 974832 podcast@adespa.it www.adespa.it/lastoriasiamonoi ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 27,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 39,
"length": 17,
"key": 1
},
{
"offset": 57,
"length": 30,
"key": 2
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "mailto:podcast@adespa.it"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "mailto:podcast@adespa.it"
}
},
"2": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "http://www.adespa.it/lastoriasiamonoi"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2ec61db5-4236-43ac-89d2-8714177612be"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia