Progetto "Legalità e coesione"

Le azioni dell’Amministrazione per migliorare la sicurezza reale e percepita.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "4b3b091b-bbb5-4268-ae9b-aa46f501837a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "eniq", "text": "Il Progetto Legalit\u00e0 e Coesione, messo in campo dall\u2019Amministrazione Comunale, include diverse azioni concrete per migliorare la sicurezza reale e percepita. Le azioni messe in campo raccolgono i suggerimenti e le istanze espresse da cittadini ed associazioni, che i rappresentanti dell\u2019Amministrazione hanno incontrato nei primi mesi di mandato. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 3, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 87, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 196, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 234, "length": 26, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "de5kn", "text": "Si articola attraverso sette azioni. Prevede l\u2019istituzione degli agenti di comunit\u00e0, l\u2019educativa di strada, il progetto \u201cRigenerazione al centro\u201d, il potenziamento della videosorveglianza, il rilancio dei Gruppi di Controllo di Vicinato, l\u2019estensione del servizio di Street Tutor e la nomina del Delegato alla Legalit\u00e0. Le principali novit\u00e0 sono state illustrate, questa mattina, dal Sindaco, Michele Guerra, dall\u2019Assessore alla Legalit\u00e0, Francesco De Vanna, durante un sopralluogo nel quartiere San Leonardo, dove ha preso avvio il servizio di Agente di Comunit\u00e0, e dal Commissario Massimo Marchinetti. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 65, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 85, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 121, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 151, "length": 37, "style": "BOLD" }, { "offset": 206, "length": 31, "style": "BOLD" }, { "offset": 256, "length": 25, "style": "BOLD" }, { "offset": 297, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 393, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 441, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 565, "length": 2, "style": "BOLD" }, { "offset": 584, "length": 22, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9llf5", "text": "\u201cPresentiamo il progetto \u201cLegalit\u00e0 e coesione\u201d a cinque mesi dal mio insediamento \u2013 ha precisato il Sindaco Michele Guerra -, un progetto, strutturato in sette azioni che mira a migliorare la vivibilit\u00e0, la sicurezza e la qualit\u00e0 della vita. Una risposta concreta alle richiese espresse dai cittadini e dalla comunit\u00e0. Gli Agenti di Comunit\u00e0 saranno dotati di un numero di telefono dedicato per svolgere un ruolo di dialogo e mediazione con cittadini, commercianti e realt\u00e0 del territorio. Ringrazio l\u2019Assessore alla Legalit\u00e0, il Comandante della Polizia locale e gli agenti coinvolti. Il quartiere San Leonardo ha fatto da apripista, l\u2019Agente di Comunit\u00e0 sar\u00e0 esteso anche agli altri Quartieri partendo da Oltrerrente e Pablo\u201d. Ha ricordato, poi, che a breve verr\u00e0 nominato il nuovo Delegato alla Legalit\u00e0 ed, entro dicembre, il nuovo Comandante della Polizia Locale. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 108, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c57cj", "text": "\u201cIl progetto \u201cLegalit\u00e0 e coesione\u201d con l\u2019Agente di Comunit\u00e0 \u2013 ha precisato l\u2019Assessore alla Legalit\u00e0 Francesco De Vanna, rappresenta un segno di attenzione e vicinanza al quartiere San Lonardo che sar\u00e0 interessato anche dall\u2019avvio del progetto di riqualificazione del Parco Nord. Gli Agenti di Comunit\u00e0 saranno a disposizione del quartiere San Leonardo per raccogliere segnalazioni ed attivare misure di prevenzione e contrasto all\u2019illegalit\u00e0. In questi giorni, proprio nel quartiere San Leonardo \u00e8 nato un nuovo Gruppo di Controllo di vicinato, un segno di vivacit\u00e0 che si inserisce nelle progettualit\u00e0 messe in campo dall\u2019Amministrazione. L\u2019obiettivo, anche attraverso queste misure, \u00e8 quello di andare verso un rilancio del quartiere e delle sue potenzialit\u00e0\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 101, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c9ck", "text": "Il Commissario del corpo di Polizia Locale, Massimo Marchinetti, ha ricordato come la Sede Distaccata della Polizia Locale di Piazza Rastelli, nel quartiere San Leonardo, sar\u00e0 aperta da luned\u00ec a sabato per ricevere segnalazioni e suggerimenti da parte dei cittadini dalle 14 alle 15.30. Al suo interno si turneranno sei agenti di Polizia Locale che risponderanno, nelle ore di servizio, alle chiamate al numero 0521-218018. Gli agenti sono stati formati e scelti in base alla conoscenza del territorio del San Leonardo, per le loro capacit\u00e0 e la propensione a comunicare e risolvere le problematiche che di volta in volta si possono presentare. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 44, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3m631", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f2p6p", "text": "AZONE 1 - Agente di Comunit\u00e0 \u2013 Al via nel quartiere San Leonardo. E\u2019 una figura di prossimit\u00e0 a beneficio della popolazione, con il compito di raccogliere segnalazioni e problematiche legate al territorio. La sperimentazione ha preso avvio oggi, con l\u2019attivazione dell\u2019Agente di Comunit\u00e0 nel Quartiere San Leonardo. Proseguir\u00e0, con il nuovo anno, con l\u2019attivazione prima nel Quartiere Oltretorrente, e poi nel Quartiere Pablo. Gli Agenti di Comunit\u00e0 saranno presenti sul territorio da luned\u00ec al sabato dalle 7 alle 19.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 31, "length": 33, "style": "BOLD" }, { "offset": 302, "length": 12, "style": "BOLD" }, { "offset": 375, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 410, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 458, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 467, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 482, "length": 36, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7oqv9", "text": "L\u2019istituzione dell\u2019Agente di Comunit\u00e0 rientra nelle linee Programmatiche 2022-2027 dell\u2019Amministrazione, nell\u2019ambito dell\u2019obiettivo \u00abUna citt\u00e0 sicura, vitale, accogliente e sostenibile\u00bb, per contrastare episodi di microcriminalit\u00e0, potenziando il coordinamento tra Polizia Locale e Forze dell\u2019Ordine. La mission del progetto \u00e8 quella di migliorare gli standard di sicurezza nei quartieri, creando un forte radicamento a livello territoriale, con personale specificamente dedicato e motivato. Si tratta di figure caratterizzate dalla propensione all'ascolto, alla mediazione e alla comunicazione con i cittadini, con cui istaurare relazioni di fiducia. La loro presenza migliora, inoltre, la percezione di sicurezza dei cittadini. Gli Agenti di Comunit\u00e0 gestiscono presidi fissi di ascolto nei quartieri; si occupano dei problemi legati al territorio e raccolgono segnalazioni: sono dotati di un numero di telefono per rispondere, nelle ore di servizio, alle richieste dei cittadini, rif: tel 0521-218018. Si spostano nel quartiere in bicicletta o a piedi e garantiscono la presenza all\u2019entrata e uscita delle scuole del quartiere, per rendere familiare anche ai bambini la figura dell\u2019Agente di Comunit\u00e0. Tengono i contatti con i referenti dei gruppi di vicinato CDV (Gruppi di Controllo di Vicinato) presenti sul territorio. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 132, "length": 54, "style": "BOLD" }, { "offset": 303, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 549, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 563, "length": 10, "style": "BOLD" }, { "offset": 581, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 730, "length": 22, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8m4sm", "text": "AZIONE 2 \u2013 Educativa di Strada. Si concretizza nel creare spazi di protagonismo e di visibilit\u00e0 per coloro che vogliono mettere in mostra le propria capacit\u00e0 artistiche e i propri talenti, dando la possibilit\u00e0 ai giovani di esprimersi pubblicamente e intercettando gruppi giovanili in potenziale difficolt\u00e0. Il servizio risponde, inoltre, alle richieste di ascolto e di confronto, aumentate durante la pandemia. Promuove, infine, azioni di volontariato e di cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo di un senso civico nelle nuove generazioni. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 32, "style": "BOLD" }, { "offset": 50, "length": 2, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c0kt", "text": "AZIONE 3 \u2013 Progetto \u201cRigenerazione al centro\u201d. Si avvale di risorse pari a 150 mila euro con un contributo di 120 mila euro della Regione. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 10, "style": "BOLD" }, { "offset": 11, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 35, "length": 2, "style": "BOLD" }, { "offset": 38, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a71tu", "text": "Illuminazione: prevede il potenziamento in piazzale Rastelli, con nuovi punti luce e illuminazione led adeguata al contesto per scoraggiare attivit\u00e0 illecite, con la messa in sicurezza di due attraversamenti pedonali. A questo si aggiunge la sistemazione dell\u2019illuminazione pubblica di strada Albertelli, che collega strada Garibaldi e via Verdi, in prossimit\u00e0 della stazione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4jl7p", "text": "AZIONE 4 \u2013 Videosorveglianza. Sono previste 18 nuove postazioni di videosorveglianza in citt\u00e0. Oltre a queste, ne sono previste altre sei in corrispondenza degli accessi al parco Ducale. Si aggiungono alle 400 gi\u00e0 esistenti. Il Comune ha investito 300 mila euro per dare seguito al progetto, di cui 157 mila euro di finanziamento frutto di un contributo del Ministero dell\u2019Interno e la restante parte, oltre 148 mila euro, da fondi propri dell\u2019Ente. La videosorveglianza urbana rappresenta uno strumento di contrasto al degrado urbano ed agli episodi di illegalit\u00e0 predatoria. Le nuove postazioni saranno collocate in: Via Turi, sulla Rotatoria Via Paradigna \u2013 Via Versailles, all\u2019intersezione Via Ugozzolo \u2013 Via Golgi, all\u2019intersezione Via Golgi \u2013 Strada Serpente verde, all\u2019intersezione Via Ugozzolo \u2013 Strada Traversante Pedrignano, in Via Samuel Morse \u2013 rotatoria con SP72, in Via Veronica intersezione Via Canale Naviglio, in Via Forlanini nei pressi della rotatoria con la SP343 Asolana, in Via Paradigna intersezione Via Mercatore, in Via Forlanini nei pressi della rotatoria con via Ugozzolo, sulla Rotatoria Strada Burla \u2013 Via Franklin, in Viale Piacenza \u2013 Piazzale Pablo, in Piazza della Steccata, all\u2019intersezione Strada Garibaldi - Strada Mazzini, in Strada Garibaldi, altezza Strada Pisacane, in Strada Garibaldi tratto da Via Bodoni a Strada Cavallotti, in Barriera Garibaldi e, infine, in Via Verdi tratto da Strada Albertelli a Via Borghesi. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 579, "length": 19, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3ui3p", "text": "AZIONE 5 - Gruppi di Controllo di Vicinato \u2013 A fine ottobre si \u00e8 svolto un primo incontro del Sindaco e dell\u2019Assessore De Vanna con i rappresentanti dell\u2019Associazione Controllo di Vicinato Parma APS. Il programma di controllo di vicinato a Parma, coordinato dal Comandante del Corpo di Polizia Locale della citt\u00e0, conta su 46 gruppi e 2700 volontarie e volontari.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 42, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dkidr", "text": "L\u2019intenzione dell\u2019Amministrazione \u00e8 quella di incentivare l\u2019attivit\u00e0 dei gruppi come strumento di coesione territoriale e tutela della legalit\u00e0. I volontari, collaborano con le forze dell\u2019ordine segnalando persone, situazioni e mezzi sospetti e non si sostituiscono in nessun caso ad esse. Da qui la volont\u00e0 di dare nuovo slancio al progetto attraverso incontri, formazione dei nuovi gruppi e l\u2019impegno a sensibilizzare la cittadinanza per raccogliere un numero sempre maggiore di volontari e volontarie.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3ggtn", "text": "AZIONE 6 \u2013 Estensione del Servizio di Street Tutor. Gli Street Tutor sono gi\u00e0 stati attivati in Ghiaia, via Verdi e via Cavour a partire dall\u2019ottobre scorso. Ne \u00e8 previsto il potenziamento, nell\u2019ambito delle progettualit\u00e0 finanziate dalla Regione, con la previsione di estenderli anche nella zona della Stazione, via Trento e via San Leonardo. Gli Street Tutor svolgono un\u2019attivit\u00e0 di controllo, monitoraggio e prevenzione del territorio, utile strumento di vigilanza attiva nelle aree interessate da particolari fenomeni sociali, con funzioni antidegrado per la citt\u00e0. Si coordinano con le forze dell\u2019ordine, segnalando fatti e situazioni di pericolo.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 25, "style": "BOLD" }, { "offset": 26, "length": 26, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5se2e", "text": "AZIONE 7 \u2013 Nomina del Delegato alla Sicurezza. Dovr\u00e0 coadiuvare l\u2019assessore ai Lavori pubblici e legalit\u00e0, con delega alla Sicurezza dei cittadini, nelle funzioni di indirizzo al Comandante della Polizia Locale e di monitoraggio degli obiettivi affidati al corpo di Polizia Locale. Inoltre, sar\u00e0 chiamato a collaborare nei rapporti con la cittadinanza, con i comitati e le associazioni. A questo si aggiunge la collaborazione con i diversi assessorati e con i settori dell\u2019ente al fine di monitorare l\u2019avanzamento dei progetti. Curer\u00e0 le relazioni con la Regione, Anci e altre istituzioni. Le principali novit\u00e0 sono state illustrate, questa mattina, dal Sindaco, Michele Guerra, dall\u2019Assessore alla Legalit\u00e0, Francesco De Vanna, durante un sopralluogo nel quartiere San Leonardo, dove ha preso avvio il servizio di Agente di Comunit\u00e0, e dal Commissario Massimo Marchinetti. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 10, "style": "BOLD" }, { "offset": 11, "length": 35, "style": "BOLD" }, { "offset": 661, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 709, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 833, "length": 2, "style": "BOLD" }, { "offset": 852, "length": 22, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "bb33ff04-e77a-4d08-bd62-a0c5244f3b5c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "mr7u", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bbasu", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "1142bcfc-7a13-4781-8322-afe9572078b8": { "@type": "text" }, "d0e3c083-0f67-441a-a4a6-1c8ff6c73c04": { "@type": "text" }, "57131b3c-2ce1-4c96-a7c7-4ecd214d1cba": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "4b3b091b-bbb5-4268-ae9b-aa46f501837a", "d0e3c083-0f67-441a-a4a6-1c8ff6c73c04", "57131b3c-2ce1-4c96-a7c7-4ecd214d1cba", "1142bcfc-7a13-4781-8322-afe9572078b8", "bb33ff04-e77a-4d08-bd62-a0c5244f3b5c" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve progetto-legalita-e-coesione
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.