PAIR 2030 – Le misure aggiuntive previsteL’ordinanza PAIR per la tutela della qualità dell’aria prevede l’adozione delle seguenti misure aggiuntive fino al 31 dicembrehttps://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/pair-2030-le-misure-aggiuntive-previstehttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
PAIR 2030 – Le misure aggiuntive previste
L’ordinanza PAIR per la tutela della qualità dell’aria prevede l’adozione delle seguenti misure aggiuntive fino al 31 dicembre
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"f7f46645-356b-4314-8409-cd1735387a63": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ct6e7",
"text": "Nell\u2019ambito di quanto prescritto dal PAIR 2030 \u2013 Piano aria integrato regionale \u2013 \u00e8 stata emessa un\u2019ordinanza integrativa che prevede misure aggiuntive a livello locale che devono essere attuate a seguito del superamento della soglia critica di 25 episodi annuali di sforamento del limite giornaliero delle concentrazioni di PM10.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 37,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 134,
"length": 17,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5pug2",
"text": "Il PAIR 2030 prevede che i Comuni adottino misure locali straordinarie ogniqualvolta venga raggiunta la soglia di 25 sforamenti per le PM10 in una delle stazioni di monitoraggio situate sul proprio territorio e vi sia il rischio di superare i 35 giorni di sforamento entro la conclusione dell\u2019anno",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b9i25",
"text": "L\u2019ordinanza PAIR per la tutela della qualit\u00e0 dell\u2019aria, in questo, caso prevede l\u2019adozione delle seguenti misure locali aggiuntive fino al 31/12/2024.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 55,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 72,
"length": 77,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "tjc5",
"text": "In primo luogo \u00e8 disposto il divieto di utilizzare, nelle unit\u00e0 immobiliari comunque classificate (da E1 a E8), in presenza di impianto di riscaldamento alternativo, i generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (legna, pellet, cippato, altro).",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "aqj4k",
"text": "A questo si aggiunge la \u201criduzione del periodo di funzionamento degli impianti termici per un massimo di 13 ore giornaliere comprese tra le ore 5 e le ore 23 di ciascun giorno\" gi\u00e0 disposta con l\u2019ultima ordinanza sindacale sul riscaldamento N\u00b0 OS-2024-90 DEL 09/10/2024 che riduce di 1 ora il funzionamento degli impianti termici rispetto a quanto previsto dal DPR 74/2013.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4uq3f",
"text": "Verranno poi incrementati i controlli sulle limitazione alla circolazione.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "qaki",
"text": "In allegato l'ordinanza integrativa e il quadro sinottico dati elaborazioni statistiche.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 87,
"style": "UNDERLINE"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"f7f46645-356b-4314-8409-cd1735387a63"
]
}
}