Si rinnova il trasporto gratuito per pazienti oncologici
Riconfermato l’impegno di Intercral, Verso il Sereno, Comune di Parma, Provincia e Azienda Ospedaliero-Universitaria per il trasporto gratuito dei pazienti oncologici da casa alle strutture ospedaliere
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/si-rinnova-il-trasporto-gratuito-per-pazienti-oncologici
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Si rinnova il trasporto gratuito per pazienti oncologici
Riconfermato l’impegno di Intercral, Verso il Sereno, Comune di Parma, Provincia e Azienda Ospedaliero-Universitaria per il trasporto gratuito dei pazienti oncologici da casa alle strutture ospedaliere
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"4380945dbb9141ba862888e230c1e2b0": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Un servizio per il trasporto gratuito dei pazienti oncologici dalla propria abitazione alle strutture sanitarie dell\u2019Ospedale Maggiore: il progetto promosso da "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Intercral Parma e Verso il Sereno"
}
]
},
{
"text": ", in collaborazione con "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Azienda Ospedaliero-Universitaria, Provincia e Comune di Parma"
}
]
},
{
"text": ", proseguir\u00e0 anche per i prossimi tre anni grazie al rinnovo della convenzione avvenuta questa mattina nella palazzina direzionale dell\u2019Ospedale Maggiore. "
}
]
}
],
"plaintext": "Un servizio per il trasporto gratuito dei pazienti oncologici dalla propria abitazione alle strutture sanitarie dell\u2019Ospedale Maggiore: il progetto promosso da Intercral Parma e Verso il Sereno, in collaborazione con Azienda Ospedaliero-Universitaria, Provincia e Comune di Parma, proseguir\u00e0 anche per i prossimi tre anni grazie al rinnovo della convenzione avvenuta questa mattina nella palazzina direzionale dell\u2019Ospedale Maggiore. "
},
"95c6ecb7ba2f4b208d1214c41c578088": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Un rinnovo che riconferma l\u2019utilit\u00e0 di un servizio iniziato nel 2014 con la finalit\u00e0 principale di rendere pi\u00f9 agevole l\u2019accesso alle cure dei cittadini di Parma e della provincia garantendo un trasporto assistito ai pazienti che abbiano difficolt\u00e0 ad utilizzare mezzi propri o pubblici e non possano contare su un supporto famigliare. "
}
]
}
],
"plaintext": "Un rinnovo che riconferma l\u2019utilit\u00e0 di un servizio iniziato nel 2014 con la finalit\u00e0 principale di rendere pi\u00f9 agevole l\u2019accesso alle cure dei cittadini di Parma e della provincia garantendo un trasporto assistito ai pazienti che abbiano difficolt\u00e0 ad utilizzare mezzi propri o pubblici e non possano contare su un supporto famigliare. "
},
"a5c54edf6cdf4c19b3356d7bc66b5eea": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Alla firma della convenzione i presidenti di Intercral "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Mauro Pinardi"
}
]
},
{
"text": " e di Verso il Sereno "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Ester Bottazzi"
}
]
},
{
"text": ", il direttore generale di Azienda Ospedaliero-Universitaria "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Massimo Fabi"
}
]
},
{
"text": ", il presidente di Provincia "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Andrea Massari"
}
]
},
{
"text": " e l\u2019assessore alle Politiche sociali del Comune di Parma "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Ettore Brianti"
}
]
},
{
"text": " con la presenza del direttore dell\u2019Oncologia medica del Maggiore "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Francesco Leonardi"
}
]
},
{
"text": ". "
}
]
}
],
"plaintext": "Alla firma della convenzione i presidenti di Intercral Mauro Pinardi e di Verso il Sereno Ester Bottazzi, il direttore generale di Azienda Ospedaliero-Universitaria Massimo Fabi, il presidente di Provincia Andrea Massari e l\u2019assessore alle Politiche sociali del Comune di Parma Ettore Brianti con la presenza del direttore dell\u2019Oncologia medica del Maggiore Francesco Leonardi. "
},
"4e96a72e0dc949709d5885dbc0dad337": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Intercral mette a disposizione sei automezzi di cui tre attrezzati per trasporto disabili e i volontari (un autista e un accompagnatore per ogni viaggio) mentre l\u2019associazione Verso il Sereno si occupa di indirizzare le persone che hanno diritto a tale servizio. Un servizio dedicato a coloro che devono effettuare trattamenti in regime ambulatoriale o di day hospital come cure chemioterapiche, ma anche per esami clinici, radioterapie, visite e controlli presso il Day Hospital Oncologico e la Radioterapia e, in caso di necessit\u00e0 il servizio \u00e8 disponibile per il trasporto dello staff medico sanitario dall\u2019ospedale alle abitazioni e viceversa, per facilitare l\u2019operato del personale sanitario nell\u2019ambito dell\u2019attivit\u00e0 di Comunit\u00e0 Assistenziale al Paziente Oncologico (progetto CAPO) o per la consegna di farmaci urgenti ai pazienti. Il servizio \u00e8 attivo sei giorni su sette, dal luned\u00ec al venerd\u00ec dalle ore 9.30 alle ore 16 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30."
}
]
}
],
"plaintext": "Intercral mette a disposizione sei automezzi di cui tre attrezzati per trasporto disabili e i volontari (un autista e un accompagnatore per ogni viaggio) mentre l\u2019associazione Verso il Sereno si occupa di indirizzare le persone che hanno diritto a tale servizio. Un servizio dedicato a coloro che devono effettuare trattamenti in regime ambulatoriale o di day hospital come cure chemioterapiche, ma anche per esami clinici, radioterapie, visite e controlli presso il Day Hospital Oncologico e la Radioterapia e, in caso di necessit\u00e0 il servizio \u00e8 disponibile per il trasporto dello staff medico sanitario dall\u2019ospedale alle abitazioni e viceversa, per facilitare l\u2019operato del personale sanitario nell\u2019ambito dell\u2019attivit\u00e0 di Comunit\u00e0 Assistenziale al Paziente Oncologico (progetto CAPO) o per la consegna di farmaci urgenti ai pazienti. Il servizio \u00e8 attivo sei giorni su sette, dal luned\u00ec al venerd\u00ec dalle ore 9.30 alle ore 16 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30."
},
"4866f3657ca749d8b82ac8d544308619": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gli oltre 100 volontari dedicati al servizio, attivo tutti i giorni feriali e i prefestivi previo appuntamento, hanno effettuato 500 viaggi anno, percorrendo 20.000 chilometri in 18 comuni della provincia di Parma."
}
]
}
],
"plaintext": "Gli oltre 100 volontari dedicati al servizio, attivo tutti i giorni feriali e i prefestivi previo appuntamento, hanno effettuato 500 viaggi anno, percorrendo 20.000 chilometri in 18 comuni della provincia di Parma."
},
"ee282ef89761497d8d8885163f16f07a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Per aderire al progetto \u00e8 possibile contattare il numero 0521969637 o inviare una mail a "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "mailto:info@intercralparma.it",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "info@intercralparma.it"
}
]
},
{
"text": "."
}
]
}
],
"plaintext": "Per aderire al progetto \u00e8 possibile contattare il numero 0521969637 o inviare una mail a info@intercralparma.it."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"4380945dbb9141ba862888e230c1e2b0",
"95c6ecb7ba2f4b208d1214c41c578088",
"a5c54edf6cdf4c19b3356d7bc66b5eea",
"4e96a72e0dc949709d5885dbc0dad337",
"4866f3657ca749d8b82ac8d544308619",
"ee282ef89761497d8d8885163f16f07a"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia