Assemblea sulla nuova Pontremolese con il quartiere Crocetta e la frazione di Vicofertile

Assemblea sulla nuova Pontremolese con il quartiere Crocetta e la frazione di Vicofertile

Consegnata anche a Don Nando Bonati la Delibera di Consiglio con le risorse per il nuovo parco Testoni

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "60ce292c-e673-4f7a-8c3f-4bdf89b6a3e8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6r3qm", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "34l0", "text": "E' stato un incontro coinvolgente e partecipato quello che si \u00e8 svolto ieri sera nella sala conferenze dell'ex Circoscrizione della Crocetta dove,\u00a0Michele Alinovi,\u00a0Assessore\u00a0alle Politiche di Pianificazione e Sviluppo del Territorio e delle Opere Pubbliche ha chiamato a raccolta i residenti del quartieri Crocetta e San Pancrazio e della frazione di Vicofertile ed illustrato,\u00a0in assemblea pubblica e in maniera dettagliata, come il progetto della nuova ferrovia Pontremolese cambier\u00e0 il volto delle due zone della citt\u00e0. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 146, "length": 231, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fv9o8", "text": "Michele Alinovi. ad inizio serata, ha anche prospettano\u00a0la riqualificazione di Parco Testoni, nel quartiere Mordacci\u00a0\"una bella a zona verde che necessita di un intervento importante, che dovr\u00e0 diventare un biglietto da visita del quartiere, ma anche fulcro di relazioni e luogo significativo per il benessere dei residenti ed anche attrattivo per tutta la citt\u00e0. E' necessario un intervento che ridisegni il Parco, un restyling studiato sulla base dei diversi bisogni e delle diverse et\u00e0 che gravitano su questo luogo. Verso il parco e verso il quartiere abbiamo raccolto una serie di significative segnalazioni da parte dei cittadini residenti: hanno espresso richieste puntuali e circostanziate. Il Mordacci \u00e8 un quartiere che si appresta a salutare un pezzo della sua storia: il treno che lo attraversa, ma anche ad accogliere un Parco sar\u00e0 inevitabilmente pi\u00f9 bello, pi\u00f9 vissuto, ma anche pi\u00f9 amato nella storia che scriver\u00e0 in futuro\". ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 56, "length": 60, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8u2fq", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "43r9s", "text": "La nuova progettazione architettonica del Parco sar\u00e0 affidata,\u00a0oltre che a professionisti ad un processo partecipativo che coinvolger\u00e0 i residenti, ma partir\u00e0 dal rispondere alle richieste inoltrate dai cittadini, soprattutto quelli che vivono in prossimit\u00e0 dell'area.\u00a0L'Assessore ha consegnato simbolicamente, come impegno concreto,\u00a0\u00a0a Don Nando Bonati,\u00a0parroco della Chiesa del Buon Pastore e figura di riferimento di tutti gli abitanti della Crocetta, la delibera di Consiglio Comunale che assegna al progetto di riqualificazione del quartiere (oltre al parco saranno promossi interventi di messa in sicurezza e di asfaltatura delle strade)\u00a0 700.000 euro nel Bilancio di Previsione 2023. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 63, "length": 206, "style": "BOLD" }, { "offset": 334, "length": 20, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2l255", "text": "L'Assessore Alinovi ha poi prospettato il tracciato, ma anche l'impatto dell'intervento sui residenti, nei tratti che saranno interessati dalla realizzazione della nuova linea della Pontremolese che, con l'avvio del finanziamento della galleria di valico, nel contratto di programma delle ferrovie 22/26, \u00e8 prossima ad interessare in quartieri . A Vicofertile e Valera i lavori di scavo\u00a0si avvieranno nel 2024\u00a0dopo l'aggiudicazione della gara d'appalto prevista nel 2023. L'intervento che interessa Vicofertile, via Volturno e strada Martiri della Liberazione per un quadro economico di 260 milioni di euro prevede un raddoppio della ferrovia a fianco di quella esistente, fino a Strada Martini della Liberazione dove la linea si sdoppier\u00e0 e comincer\u00e0 a scendere fino a strada Valera di Sopra dove verr\u00e0 realizzato un nuovo tunnel (dai 2 agli 8 km) che sboccher\u00e0 su via dei Mercati. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 386, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 499, "length": 60, "style": "BOLD" }, { "offset": 618, "length": 264, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9u6e", "text": "Via Volturno saluter\u00e0 dunque la presenza ingombrante, su sede viaria del passaggio a livello, al pari di via Evasio Colli,\u00a0 con un conseguente e importante intervento\u00a0di riqualificazione che terminer\u00e0 nel 2028.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 187, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7m888", "text": "L'Assessore Alinovi ha voluto sottolineare le richieste che l'Amministrazione ha espresso a Ferrovie: \"l'avanzamento del cantiere non sar\u00e0 di breve durata e dovr\u00e0, quindi\u00a0cercare di avere il minor impatto possibile sulla viabilit\u00e0 ordinaria e all'interno dei quartieri. Abbiamo chiesto in\u00a0comodato d'uso gratuito, al Comune di Parma, il tratto di ferrovia che sar\u00e0 dismesso\u00a0per la realizzazione di una pista ciclopedonale di collegamento tra via\u00a0Roncoroni (quartiere Pablo) fino a via\u00a0Volturno e fino al quartiere Molinetto.\u00a0 Abbiamo sostenuto anche la realizzazione di una\u00a0seconda ciclovia\u00a0che dalla rotatoria di via\u00a0Emila Ovest\u00a0(altezza Poliambulatorio Dalla Rosa Prati) arrivi a doppio senso di marcia e con idonea illuminazione arrivi in sicurezza fino\u00a0a Vicofertile\u00a0(in accosto con la linea ferroviaria interrata e la linea fuori terra). Un'infrastruttura importante per la frazione che la richiede da tempo nell'ottica di un collegamento a due ruote sicuro verso la citt\u00e0.\u00a0 inoltre, se alla luce del quadro economico, risultante dal progetto definitivo, fossero accertate\u00a0le risorse idonee\"\u00a0ha proseguito Alinovi nell'elencazione delle richieste poste dal Comune al RFI \" il Comune si \u00e8 impegnato a ricercarne ulteriori presso Regione Emilia Romagna e il Governo per arrivare al completamento della ciclovia urbana, sulla linea dismessa, in modo da congiungere le due ciclovie all'altezza di via Volturno e ricucire i parchi di quartiere che oggi sono separati dal passaggio dei binari realizzando uno strategico sistema di mobilit\u00e0 dolce tra i diversi quartieri.\u00a0 Guardando oltre i confini urbani e, nel momento in cui vi sar\u00e0 l'ulteriore finanziamento dei tratti (in particolare fino a Collecchio), vi sar\u00e0 la possibilit\u00e0 di realizzare una ciclovia tra Comune capoluogo e il Parco Regionale dei Boschi di Carrega mettendo in collegamento le due residenze Ducali del Giardino di Parma e del Casinetto dei Boschi e in futuro, sulla scorta del progetto preliminare della Provincia, magari anche la Reggia di Colorno. Si tratta di un'infrastruttura attrattiva a livello turistico, storico ed ambientale che andrebbe a stimolare anche un turismo, in particolare straniero, appassionato e dedito al turismo leggero, con un notevole ritorno economico e di immagine.\u00a0\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 171, "length": 97, "style": "BOLD" }, { "offset": 289, "length": 43, "style": "BOLD" }, { "offset": 365, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 446, "length": 9, "style": "BOLD" }, { "offset": 485, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 574, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 618, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 757, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 1078, "length": 97, "style": "BOLD" }, { "offset": 1744, "length": 76, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "lmu2", "text": "Abbiamo inoltre richiesto, come opera di compensazione, un parco lineare pubblico attrezzato con giochi bimbi, strutture play ground e di work out per l'esercizio fisico a diverse et\u00e0, di 80mt di ampiezza, che si snoder\u00e0 in lunghezza da Strada Valera di Sopra fino a via Emilia Ovest in corrispondenza della rotatoria. Questo nuovo spazio verde e attrezzato diventer\u00e0 un'occasione importante per il quartiere Mordacci gi\u00e0 esistente, ma anche per il suo nuovo sviluppo che verr\u00e0 avviato a breve, grazie ad un importante intervento edilizio che creer\u00e0 un nuovo Mordacci tra via Pini, strada Valera di Sopra e via Dante Nanni. Le nuove costruzioni confineranno ad est proprio con il nuovo parco lineare che si svilupper\u00e0 sul tracciato della linea interrata.\nEd, infine, andr\u00e0 sostenuta anche la riqualificazione della Stazione di Vicofertile. Per una sua rifunzionalizzazione efficace la prossima Amministrazione dovr\u00e0 stringere un accordo con RFI che preveda un significativo numero di treni da e verso le stazioni di Collecchio e Vicofertile, in modo da realizzare un collegamento che possa offrire, ai pendolari che devono spostarsi quotidianamente verso il centro urbano, un'opportunit\u00e0, un'alternativa concreta e fruibile di mobilit\u00e0 sostenibile.\"\u00a0\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 59, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 185, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 234, "length": 84, "style": "BOLD" }, { "offset": 550, "length": 204, "style": "BOLD" }, { "offset": 815, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "60ce292c-e673-4f7a-8c3f-4bdf89b6a3e8" ] } }
Immagine di testata
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima La consegna della delibera di Consiglio con le risorse per la riqualificazione del Parco Testoni
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve assemblea-sulla-nuova-pontremolese-con-il-quartiere-crocetta-e-la-frazione-di-vicofertile
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti