Ti Leggo
Prosegue il progetto di Fondazione Treccani Cultura per promuovere la pratica del leggere attraverso la lettura ad alta voce de "La camera da letto", il romanzo in versi del grande poeta Attilio Bertolucci
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/ti-leggo-viaggio-con-treccani-nelle-forme-della-lettura
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Ti Leggo
Prosegue il progetto di Fondazione Treccani Cultura per promuovere la pratica del leggere attraverso la lettura ad alta voce de "La camera da letto", il romanzo in versi del grande poeta Attilio Bertolucci
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"a373bf29-75fb-4b8d-86d3-5588ed7c7f86": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 146,
"offset": 49,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 28,
"offset": 199,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3o0np",
"text": "Prosegue il progetto, che ha debuttato a Parma, \u201cTi Leggo. Viaggio con Treccani nelle forme della lettura. Nella trama dei giorni: lettura collettiva de La camera da letto di Attilio Bertolucci\u201d che Fondazione Treccani Cultura ha ideato per questo territorio ricco di tradizioni radicate e di esperienze da tramandare.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 22,
"offset": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 44,
"offset": 217,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 24,
"offset": 294,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3ho5f",
"text": "L\u2019iniziativa, sostenuta da Fondazione Cariparma nell\u2019ambito del bando \u201cLeggere crea indipendenza\u201d, mira a sostenere e promuovere la pratica della lettura, coinvolgendo un pubblico numeroso ed eterogeneo attraverso la lettura ad alta voce de \"La camera da letto\", il romanzo in versi del grande poeta Attilio Bertolucci, pubblicato in due volumi tra il 1984 e il 1988. Grazie alle molteplici tematiche affrontate - la memoria, il passaggio dall\u2019infanzia all\u2019et\u00e0 adulta, il sentimento del tempo, l\u2019incrocio tra storia famigliare e storia collettiva - l\u2019opera risulta essere l\u2019ideale per avvicinare alla lettura un\u2019ampia platea di persone.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 56,
"offset": 128,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 44,
"offset": 209,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 24,
"offset": 367,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 52,
"offset": 396,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 35,
"offset": 469,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "4l9th",
"text": "La programmazione ha preso il via nel gennaio scorso con un periodo di formazione durante il quale i laboratori hanno introdotto i partecipanti alla pratica della lettura ad alta voce grazie alla creazione di gruppi coordinati dalla attrice Chiara Rubes. Gli incontri, a cadenza settimanale, si sono svolti presso la Biblioteca Civica di Parma. All\u2019esperienza con il pubblico dei pi\u00f9 piccoli del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti \u00e8 affidato invece il laboratorio teatrale esperienziale presso le scuole primarie aderenti della citt\u00e0.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 25,
"offset": 51,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 16,
"offset": 368,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "1d1o",
"text": "A partire dal 24 marzo, si terranno vere e proprie tappe di lettura pubblica, con possibilit\u00e0 di incontri sia serali che pomeridiani, come segno tangibile di restituzione da parte dei partecipanti di quanto sperimentato durante i laboratori. L\u2019intera cittadinanza sar\u00e0 invitata, prenotando l\u2019ingresso all\u2019evento. Ospite d\u2019eccezione per una tappa di lettura, l\u2019attrice Maddalena Crippa, che legger\u00e0 per il pubblico alcuni versi dell\u2019opera di Bertolucci.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 48,
"offset": 98,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 30,
"offset": 152,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "frp7b",
"text": "Per questo progetto, sono state coinvolte associazioni culturali radicate nel territorio, quali l\u2019Associazione Amici della Biblioteca San Leonardo e la Fondazione Bernardo Bertolucci, oltre alle istituzioni scolastiche e all\u2019amministrazione comunale che ha fortemente creduto in questa iniziativa.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 16,
"offset": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 65,
"offset": 71,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 16,
"offset": 146,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 36,
"offset": 221,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 30,
"offset": 315,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "31t1f",
"text": "Sono previsti eventi tematici che arricchiranno il programma, quali la proiezione integrale del film \u201cNovecento\u201d di Bernardo Bertolucci presso il Cinema D\u2019Azeglio. Per questa iniziativa in particolare \u00e8 stata coinvolta l\u2019Associazione 24FPS obiettivo cinema di Parma che curer\u00e0 dei laboratori preparatori presso gli istituti superiori della citt\u00e0.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 10,
"offset": 71,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 19,
"offset": 94,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 20,
"offset": 199,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 9,
"offset": 126,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "b1n9u",
"text": "In questo territorio cos\u00ec permeato dalla musica, non poteva mancare un concerto: sulle musiche di Ennio Morricone per il film Novecento trasposte da Emilio Ghezzi si esibir\u00e0 il quartetto diretto dal maestro Marco Bronzi.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 8,
"offset": 45,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 16,
"offset": 64,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 22,
"offset": 96,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "cp4lu",
"text": "A chiusura del progetto, verr\u00e0 realizzato un incontro che vedr\u00e0 Valerio Magrelli in dialogo con Gabriella Palli Baroni.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 63,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "ci227",
"text": "Gli incontri e gli spettacoli saranno tutti ad accesso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 32,
"offset": 61
},
{
"key": 1,
"length": 23,
"offset": 143
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "6tv6",
"text": "Le informazioni sul programma sono disponibili all\u2019indirizzo https://www.treccani.it/tileggo/ e sul portale della Fondazione Treccani Cultura: www.treccani.it/cultura. ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 20,
"offset": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 61,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 26,
"offset": 101,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 69,
"offset": 151,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "8a5ia",
"text": "Con il Contributo di Fondazione Cariparma, il Patrocinio del Comune di Parma, in partnership con la Biblioteca Civica di Parma e in collaborazione con 24FPS Associazione, Associazione Amici della Biblioteca San Leonardo,",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 62,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "5krcl",
"text": "Fondazione Bernardo Bertolucci, Solares Fondazione delle Arti.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 2,
"length": 32,
"offset": 64
},
{
"key": 3,
"length": 23,
"offset": 146
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "qail",
"text": "Le informazioni sul programma saranno disponibili all\u2019indirizzo https://www.treccani.it/tileggo/ e sul portale della Fondazione Treccani Cultura: www.treccani.it/cultura. ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 4,
"length": 32,
"offset": 24
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "57k5t",
"text": "Ulteriori informazioni: fondazione@fondazionetreccani.it; 06 68982504 \u2013 06 68982501",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"url": "https://www.treccani.it/tileggo/"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
},
"1": {
"data": {
"url": "http://www.treccani.it/cultura"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
},
"2": {
"data": {
"url": "https://www.treccani.it/tileggo/"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
},
"3": {
"data": {
"url": "http://www.treccani.it/cultura"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
},
"4": {
"data": {
"url": "mailto:fondazione@fondazionetreccani.it"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
},
"f2f4d814-1817-47bf-8fee-e0fac619bdb7": {
"@type": "text"
},
"93f93906-bf1f-4e99-8e36-bb4f37a3a8af": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/299618867b5a47cc8914938835c4b141",
"alt": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"93f93906-bf1f-4e99-8e36-bb4f37a3a8af",
"a373bf29-75fb-4b8d-86d3-5588ed7c7f86",
"f2f4d814-1817-47bf-8fee-e0fac619bdb7"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia