Materiali sostenibili – Un futuro possibile
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, a Palazzo del Governatore, un incontro dedicato a come rendere gli scarti industriali una risorsa nuova per il costruire urbano sostenibile
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/materiali-sostenibili-un-futuro-possibile-1
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Materiali sostenibili – Un futuro possibile
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, a Palazzo del Governatore, un incontro dedicato a come rendere gli scarti industriali una risorsa nuova per il costruire urbano sostenibile
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"aff86bbf-02ed-482b-af8b-8f23f3c00a94": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "5a8ip",
"text": "Nell\u2019ambito della programmazione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 l\u2019assessorato alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale, Energetica e alla Mobilit\u00e0 del Comune di Parma ha organizzato marted\u00ec 16 maggio, dalle 16 alle 18, all\u2019auditorium Mattioli di Palazzo del Governatore, il convegno \u201cMateriali sostenibili \u2013 Un futuro possibile - Come rendere gli scarti industriali una risorsa nuova per il costruire urbano sostenibile\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 37,
"length": 40,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 80,
"length": 89,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 185,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 204,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 226,
"length": 46,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 287,
"length": 135,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5vtaj",
"text": "L\u2019incontro \u00e8 stato un momento di divulgazione dei primi risultati del Laboratorio Territoriale per l\u2019Economia Circolare, promosso dal Comune di Parma con la collaborazione di Studio MM, Clust-ER Build, GIA, Inerti Cavozza e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 70,
"length": 49,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 134,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 172,
"length": 49,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 241,
"length": 22,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ddr1g",
"text": "Il progetto si pone l\u2019obiettivo di individuare possibili riutilizzi di scarti di produzione e rifiuti speciali all\u2019interno del settore delle costruzione e la possibile introduzione di tali materiali anche nei progetti del Comune. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8g683",
"text": "Il programma ha previsto i saluti istituzionali di Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale, Energetica e alla Mobilit\u00e0 del Comune di Parma, e di Alessandro Angella, dirigente del Settore Transizione Ecologica Emilia-Romagna.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 51,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 162,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7l41b",
"text": "Sono seguiti gli interventi dei partner: \u201cEcosistema Regionale dell\u2019innovazione\u201d, a cura di Silvia Rossi, Clust-ER BUILD; \u201cTrasformiamo i rifiuti in risorse\u201d, a cura di Alfredo Cavozza, INERTI CAVOZZA S.R.L.; \u201cIl percorso della sostenibilit\u00e0 nelle PMI\u201d, a cura di Giuseppe Iotti, GIA; \u201cMateriali innovativi per il recupero degli scarti\u201d, a cura di Giovanni Michiara, Studio MM S.R.L. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7eu9n",
"text": "La chiusura dei lavori \u00e8 stata curata da Fabio Ceci, consigliere dell\u2019Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Parma.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "c0t7h",
"text": "Il progetto \u00e8 partito nel 2022 con il coinvolgimento di aziende e imprese del territorio che hanno messo a disposizione informazioni sui loro processi aziendali e campioni di materiali di scarto dei loro cicli produttivi per la realizzazione in laboratorio di campioni realizzati con leganti a basso impatto ambientale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3ufb7",
"text": "L\u2019obiettivo \u00e8 quello di indicare possibili riutilizzi di questi rifiuti speciali per la creazione di semilavorati per l\u2019edilizia o nuovi beni, al fine di individuare forme di recupero che possano creare una economia circolare locale in grado di massimizzare il recupero di materia e ridurre i costi per le imprese (smaltimento, trasporto, consumo di materia prima vergine).",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "10lrc",
"text": "Sono gi\u00e0 disponibili i primi risultati degli studi con campioni dalle interessanti propriet\u00e0 meccaniche, termiche e acustiche.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8sp4n",
"text": "Le attivit\u00e0 del Laboratorio Territoriale sono ora rivolte all\u2019illustrazione del materiale per introdurne l\u2019uso all\u2019interno dell\u2019attivit\u00e0 edilizia pubblica e privata e per creare una filiera industriale di recupero e riutilizzo.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2sbpn",
"text": "https://www.comune.parma.it/ambiente/Laboratorio-territoriale-per-leconomia-circolare.aspx ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 90,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://www.comune.parma.it/ambiente/Laboratorio-territoriale-per-leconomia-circolare.aspx"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"aff86bbf-02ed-482b-af8b-8f23f3c00a94"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia