Presentata la terza edizione di Parma Ladies Open

Iscritte Sara Errani e cinque top 100 WTA. Il torneo si svolgerà al Tennis Club Parma da domenica 17 a sabato 23 settembre.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "3180f8b7-4d87-4f53-bc3c-4186d927c409": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a9ucq", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dncao", "text": "Si avvicina l\u2019appuntamento con la terza edizione del Parma Ladies Open presented by Iren, torneo WTA 125 dal montepremi di $115.000 organizzato da MEF Tennis Events e Tennis Club Parma. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 34, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 53, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 84, "length": 5, "style": "BOLD" }, { "offset": 97, "length": 7, "style": "BOLD" }, { "offset": 147, "length": 37, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e28bp", "text": "Il torneo \u00e8 stato presentato, questa mattina, in una conferenza stampa in municipio, alla presenza di Michele Guerra, Sindaco di Parma; Marco Bosi, Assessore allo Sport del Comune di Parma; Giammaria Manghi, capo della segreteria del Presidente della Regione Emilia Romagna; Vittorio Andrea Vaccaro, Vice Presidente CONI Emilia Romagna; Giampiero Alinovi, Presidente Tennis Club Parma; Marcello Marchesini, Presidente MEF Tennis Events e Giacomo Malmesi, membro del consiglio di amministrazione di Iren Spa, main sponsor. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 102, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 136, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 190, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 275, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 337, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 386, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 438, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6mfmk", "text": "Il Sindaco, Michele Guerra, ha espresso soddisfazione \u201cper un torneo che rappresenta una grande occasione nel segno della promozione dei valori dello sport e del territorio. Il torneo conferma il lavoro sistemico portato avanti negli ultimi anni da Comune e Regione, grazie al sostegno degli sponsor, in una forma virtuosa di partenariato pubblico \u2013 privato. E\u2019 fondamentale investire nello sport, settore strategico per la formazione dei giovani assieme alla scuola\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 12, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "42p63", "text": "Marco Bosi, Assessore allo Sport del Comune di Parma, ha rimarcato: \u201cIl torneo, giunto alla sua terza edizione, desta aspettative a fronte delle tante atlete che negli scorsi anni hanno giocato sulla terra rossa del Tennis Club Parma. Negli ultimi anni \u00e8 aumentato fortemente l\u2019interesse per questo torneo che ha registrato una forte affluenza di pubblico. L\u2019auspicio \u00e8 che anche quest\u2019anno, tra le atlete in lizza, si ci sia qualche giovane promessa del tennis italiano\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 11, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "58vmk", "text": "Giammaria Manghi, Capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna: \u201cL\u2019importante appuntamento del torneo WTA 125 di Parma, presso l\u2019omonimo Tennis Club, arricchisce e completa un calendario di altissimo livello per quel che riguarda il tennis in Emilia-Romagna, iniziato a giugno scorso con il torneo ATP 125 maschile di Montechiarugolo e che in settembre vedr\u00e0 lo svolgimento, per il secondo anno consecutivo, del Gruppo A delle fasi finali della Coppa Davis all\u2019Unipol Arena di Casalecchio di Reno, in un girone nel quale si affronteranno Italia, Canada, Cile e Svezia. Si tratta di un evento, promosso in sinergia con l\u2019Amministrazione Comunale di Parma, MEF Tennis Events e un importante Tennis Club della citt\u00e0, che d\u00e0 spazio ed afferma lo sport femminile e che gi\u00e0 lo scorso anno ha conseguito ottimi riscontri. Un appuntamento importante per la nostra Regione, inserito nell\u2019ambito di un pi\u00f9 ampio calendario di eventi sportivi sostenuti nel 2023, oltre un centinaio, che hanno portato e porteranno in Emilia-Romagna migliaia di atleti e appassionati, confermando il nostro territorio come una vera e propria Sport Valley\u201d. Dello stesso avviso Marco Bosi, Assessore a Bilancio e Sport del Comune di Parma: \u201cPer la nostra citt\u00e0 \u00e8 una grande soddisfazione ospitare nuovamente questo evento internazionale. Da ormai diversi anni Parma \u00e8 un punto di riferimento del tennis in ambito maschile e femminile. Abbiamo sempre dichiarato che il nostro fosse un progetto pluriennale e lo abbiamo dimostrato nei fatti. Siamo convinti che sar\u00e0 un\u2019altra settimana di grande tennis che permetter\u00e0 anche di esportare il brand Parma fuori dai confini nazionali\u201d. A chiudere le dichiarazioni di Giampiero Alinovi, Presidente del Tennis Club Parma: \u201c\u00c8 un onore e un privilegio avere la possibilit\u00e0 di poter ospitare la terza edizione del Parma Ladies Open presso il nostro Tennis Club. Ringrazio in modo particolare la citt\u00e0 di Parma e la Regione Emilia-Romagna, che sosterranno un evento che si conferma uno dei pi\u00f9 importanti appuntamenti femminili in Italia e non solo. Ringraziamo anche il Title Sponsor Iren, che si conferma dopo il 2022. Crediamo fortemente che manifestazioni di questo tipo, ora pi\u00f9 che mai, siano necessarie per riportare i nostri giovani ad avvicinarsi maggiormente allo sport e che poter vedere da vicino campioni di assoluto livello internazionale possa essere un\u2019opportunit\u00e0 incredibile\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5q6s6", "text": "Il torneo si disputa da domenica 17 a sabato 23 settembre campionesse affermate e giovani in rampa di lancio del circuito mondiale femminile accenderanno la terra rossa del meraviglioso circolo emiliano, pronto a vivere nuovamente un evento che nelle prime edizioni ha visto in campo stelle del calibro di Serena Williams, Maria Sakkari e Coco Gauff. Quest\u2019ultima, nel 2021 campionessa della prima edizione, ha da pochi giorni vinto lo US Open, primo Slam della sua carriera. Iren, main sponsor del torneo, conferma il proprio impegno nei confronti della manifestazione anche attraverso una collaborazione che punta a renderla sempre pi\u00f9 sostenibile e plastic free, in particolare grazie a punti di erogazione di acqua che verranno allestiti dall\u2019azienda all\u2019interno del Tennis Club Parma e saranno a disposizione di spettatori e atleti.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 57, "style": "BOLD" }, { "offset": 306, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 323, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 339, "length": 12, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a87ap", "text": "Diramata l\u2019entry list \u2013 Cinque le giocatrici dell\u2019entry list che fanno parte della top 100 della classifica WTA. Davanti a tutte la rumena Ana Bogdan, lo scorso anno semifinalista a Parma ed in stagione campionessa del WTA 125 di Iasi (Romania). Dietro di lei la francese Clara Burel (62), che a luglio ha sfiorato la vittoria del WTA 250 di Losanna, dove ha perso 7-5 4-6 6-4 la tiratissima finale contro la marchigiana Elisabetta Cocciaretto. La slovacca Anna Karolina Schmiedlova (63), la spagnola Sara Sorribes Tormo (95) e la romena Jaqueline Cristian (100) le altre top 100 iscritte al torneo che lo scorso anno registr\u00f2 il trionfo dell\u2019egiziana Mayar Sherif, oggi numero 32 del mondo. In attesa dell\u2019annuncio delle wild card, a rappresentare l\u2019Italia una delle grandi protagoniste della Golden Age del tennis femminile azzurro, una di quelle che tra singolare e doppio, in Nazionale e a livello Slam, ha vinto tutto: Sara Errani. La bolognese \u00e8 pronta anche quest\u2019anno ad entusiasmare gli animi degli spettatori di casa, tra i quali come da tradizione siederanno i suoi parenti e amici. Un ulteriore motivo per non perdersi una delle manifestazioni pi\u00f9 prestigiose del calendario WTA nel nostro Paese.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 21, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b1fu4", "text": "Il Museo della Racchetta \u2013 Da sabato 16 a marted\u00ec 19 settembre sar\u00e0 possibile visitare gratuitamente il Museo della Racchetta, un\u2019esposizione di racchette storiche e contemporanee appartenenti ai pi\u00f9 grandi campioni Slam: da Laver, McEnroe, Borg, Connors, Agassi e Sampras fino a Federer, Nadal e Djokovic. In occasione del WTA di Parma, il Museo presenter\u00e0 una sezione speciale dedicata alle racchette delle campionesse Slam fra le quali Court, Sharapova, Hingis, King, Evert, Seles, Mandlikova, Sanchez, Clijsters, Graf e le immancabili sorelle Williams, che abbiamo avuto l\u2019onore di veder giocare nella prima edizione del Parma Ladies Open. Il Museo racconta la storia del tennis dal 1875 ad oggi e sar\u00e0 presentato dall\u2019ideatore di una delle collezioni pi\u00f9 grandi al mondo, Paolo Bertolino, presente all\u2019esposizione per accompagnare i visitatori in un viaggio indimenticabile. Il Museo sar\u00e0 allestito presso la Sala delle Colonne del Complesso Monumentale San Paolo, con accesso da Vicolo Asse 5, e sar\u00e0 in citt\u00e0 da sabato 16 a marted\u00ec 19 settembre. L\u2019ingresso al museo sar\u00e0 gratuito ed ogni visitatore sar\u00e0 accompagnato in una visita guidata. Per dettagli \u00e8 possibile telefonare al numero +39 3925250271 o scrivere all\u2019indirizzo contact@meftennisevents.com.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2muda", "text": "La biglietteria \u00e8 aperta sul sito www.parmaladiesopen.com, mentre le richieste di accredito devono essere inviate all\u2019indirizzo credentials@meftennisevents.com. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 34, "length": 23, "key": 0 }, { "offset": 128, "length": 31, "key": 1 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.parmaladiesopen.com/" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:credentials@meftennisevents.com" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "3180f8b7-4d87-4f53-bc3c-4186d927c409" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve presentata-la-terza-edizione-di-parma-ladies-open
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.