Riaperto Alberto al Caffè del Prato alla Casa della Musica

Un caffè concerto che offrirà prodotti selezionati, buona musica e cultura del territorio.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "38e03a35-a043-45e0-880e-14e234c75260": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "etfae", "text": "Lieti calici hanno salutato, all\u2019interno di Palazzo Cusani, la riapertura del Caff\u00e8 del Prato che finalmente offrir\u00e0 di nuovo, all\u2019interno della Casa della Musica, un punto di ristoro.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ee7gp", "text": "La vincitrice del bando pubblico, pubblicato nei primi mesi di quest\u2019anno, la nuova gerente che, da oggi, accoglier\u00e0 gli avventori in Piazzale San Francesco \u00e8 Laura Fantastico.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 159, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "23ssg", "text": "Dopo aver seguito la riqualificazione dei locali, la nuova titolare, ha aperto con entusiasmo le porte di Alberto al Caff\u00e8 del Prato promettendo una \u201cgestione mirata, appassionata e creativa, forte di selezioni accurate e prodotti di prima qualit\u00e0 a partire dai vini e dalle birre artigianali\u201d. Accanto a lei la sorella Elisa, il cognato Gaetano Moschitta e il marito Giovanni Sparano, direttore artistico del Barezzi Festival, che \u00e8 particolarmente affezionato a questa attivit\u00e0, dove aveva lavorato, nei primi anni Duemila all\u2019apertura della Casa della Musica promettono di \u201cintercettare artisti locali, per offrire momenti musicali, ma anche mostre e presentazioni librarie per creare un luogo dove possano crescere incontri e confronti\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 106, "length": 26, "style": "ITALIC" }, { "offset": 361, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "6918c84f-5205-43d1-8e10-715d58e0b7f9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1kuv6", "text": "A fare gli onori di casa e a salutare questa ripartenza, era presente anche il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto. \u201cabbiamo impiegato circa un anno per trovare una soluzione, \u00e8 stato pi\u00f9 difficile di quanto immaginassi. Durante l\u2019ultimo anno la Casa della Musica ha prodotto spettacoli, ricerca musicale e formazione, sempre di grande qualit\u00e0: ci siamo spinti anche fuori sul Piazzale San Francesco, con una grandissima partecipazione di pubblico che certamente si giover\u00e0 della presenza del Caff\u00e8 del Prato\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 117, "length": 17, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b89hj", "text": "Oltre ai servizi museali (Museo dell\u2019Opera e Casa del Suono), la Biblioteca Mediateca musicale che raccoglie i patrimoni librari e multimediali di Comune e Universit\u00e0 di Parma, al servizio dell\u2019Archivio Storico del Teatro Regio e di ulteriori fondi musicali in dotazione, oltre alla sede dell\u2019Istituto Nazionale Studi Verdi, del Dipartimento DUSIC e del gruppo appassionati verdi Club dei 27 Palazzo Cusani offre, tra i suoi servizi, un\u2019importante attivit\u00e0 di ricerca rivolta alle tecnologie del suono con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria ed Architettura dell\u2019Universit\u00e0 di Parma e del Conservatorio Arrigo Boito e promuove una ricca programmazione concertistica sia nel Cortile d\u2019onore che in Piazzale San Francesco rappresentando, soprattutto d\u2019estate, una delle pi\u00f9 vivaci piazze culturali di Parma Citt\u00e0 della Musica. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "4087b2f4-24c3-4d30-9d03-c9247c758143": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/0a5158f8ea5646bd9d1285cb7addf3c9", "alt": "" }, "9a1e0a4d-fe75-48ef-adb6-6aab27bdea72": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cso8s", "text": "\u201cIl Caff\u00e8 apre con l\u2019ambizione di funzionare bene in un distretto culturale sempre pi\u00f9 significativo e strategico della citt\u00e0\u201d ha sottolineato il Sindaco Michele Guerra\u201c per rendere ancora pi\u00f9 articolata e sofisticata l\u2019offerta di Piazzale San Francesco dove hanno sede anche l\u2019Erasmus and International Home e le aule del Dipartimento di Giurisprudenza e di\u00a0Studi Politici e Internazionali. Sicuramente sar\u00e0 un servizio che contribuir\u00e0 anche all\u2019offerta di questo quartiere che, attualmente, \u00e8 uno dei pi\u00f9 vivaci della citt\u00e0\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 154, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "23egu", "text": "A fare gli onori di casa e a salutare questa ripartenza, era presente anche il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto. \u201cabbiamo impiegato circa un anno per trovare una soluzione, \u00e8 stato pi\u00f9 difficile di quanto immaginassi. Durante l\u2019ultimo anno la Casa della Musica ha prodotto spettacoli, ricerca musicale e formazione, sempre di grande qualit\u00e0: ci siamo spinti anche fuori sul piazzale San Francesco, con una grandissima partecipazione di pubblico che certamente si giover\u00e0 della presenza del Caff\u00e8 del Prato\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 117, "length": 17, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dvi8i", "text": "Prima della riapertura del Caff\u00e8 sono stati eseguite opere di manutenzione straordinaria inerenti gli impianti di raffrescamento e illuminotecnico. Il nuovo esercizio, che offrir\u00e0 un servizio di piccola cucina e caffetteria, sar\u00e0 aperto con orario continuato da luned\u00ec a sabato dalle 9 alle 18 e promuover\u00e0 eventuali musicali e culturali che si andranno ad armonizzare con le iniziative in calendario nei prossimi cinque anni.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 241, "length": 52, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a74pg", "text": "\u201cLa gestione attiva di questo luogo\u201d ha commentato il Presidente di Parma Infrastrutture Giorgio Pagliari \u201cpromessa dai nuovi gestori, la collaborazione positiva tra Comune, Casa della Musica ed il suo braccio operativo che \u00e8 la Societ\u00e0 Partecipata che rappresento potr\u00e0 dare un ulteriore funzionalit\u00e0 alla Casa della Musica e al polo nel suo complesso, rivolgendosi sia alla citt\u00e0 sia al turismo che la sceglie\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 54, "length": 51, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3heju", "text": "Frate Francesco Ravaioli, Padre Guardiano del Convento di San Francesco del Prato e della pastorale universitaria ha salutato la nuova gestione come un tassello della crescita costante del polo di San Francesco. \u201cDurante il cantiere che ha restituito la nostra Chiesa alla citt\u00e0 il Caff\u00e8 del Prato \u00e8 stato un servizio importante anche per le maestranze al lavoro, ora si annuncia un servizio che accoglie e d\u00e0 spazio alle energie di una comunit\u00e0 che sempre pi\u00f9 trova in questi luoghi un punto di riferimento significativo\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 6, "length": 19, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "1773c1d0-56dc-4df6-a7ed-ad65d2ff5c3f": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/d44a41238374407b8f5a1a664319eb76", "alt": "" } }, "blocks_layout": { "items": [ "38e03a35-a043-45e0-880e-14e234c75260", "4087b2f4-24c3-4d30-9d03-c9247c758143", "6918c84f-5205-43d1-8e10-715d58e0b7f9", "1773c1d0-56dc-4df6-a7ed-ad65d2ff5c3f", "9a1e0a4d-fe75-48ef-adb6-6aab27bdea72" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve riaperto-alberto-al-caffe-del-prato-alla-casa-della-musica
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.