Contributi per i Centri Estivi

Aperto il bando per la richiesta di contributi regionali Fondo Sociale Europeo per la frequenza ai Centri Estivi 2025. Domande solo online, fino al 6 maggio 2025.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "29748d62-cf5d-4bbf-a9a3-f422b2d83ea6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 79, "offset": 253, "style": "BOLD" }, { "length": 23, "offset": 351, "style": "BOLD" }, { "length": 26, "offset": 379, "style": "BOLD" }, { "length": 4, "offset": 407, "style": "BOLD" }, { "length": 79, "offset": 253, "style": "ITALIC" } ], "key": "4f3f9", "text": "Con questo bando il Comune di Parma d\u00e0 la possibilit\u00e0 alle famiglie residenti nel territorio di richiedere agevolazioni economiche per le iscrizioni ai Centri estivi, contribuendo concretamente a sostenere i costi di frequenza, grazie alle risorse del \u201cProgetto per il contrasto alle povert\u00e0 educative e la conciliazione vita-lavoro\u201d finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, col Fondo Sociale Europeo Plus (Fse+): le risorse sono state ripartite tra i Distretti socio-sanitari della regione.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "3c690c14-bc82-48d0-bee6-a2029df35d2f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 138, "offset": 0, "style": "ITALIC" }, { "length": 462, "offset": 199, "style": "ITALIC" }, { "length": 16, "offset": 149, "style": "BOLD" } ], "key": "edjqk", "text": "\"Prosegue l'impegno del Comune nel sostegno alle famiglie per i percorsi educativi e di socialit\u00e0 estivi e per la conciliazione familiare \u2013 commenta Caterina Bonetti, assessora ai Servizi Educativi. A fronte di un sistema lavoro che difficilmente ormai si concilia con le esigenze di crescita e con i tempi dei pi\u00f9 piccoli, e rispetto al quale sarebbe molto urgente una riflessione complessiva strutturale a livello nazionale, l'importanza dell'accessibilit\u00e0 ai centri estivi \u00e8 centrale. Un'attenzione particolare va ai bambini e ragazzi con disabilit\u00e0, per i quali \u00e8 ancor pi\u00f9 importante lavorare a garanzia di un'equit\u00e0 di percorso formativo e di inclusione\". ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "3d59d570-33ce-4066-a08b-181f1271cc24": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 16, "offset": 92, "style": "BOLD" }, { "length": 11, "offset": 256, "style": "BOLD" } ], "key": "a42hk", "text": "Il bando \u00e8 rivolto ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze di et\u00e0 compresa tra i 3 e i 13 anni (nate/i dall\u201901/01/2012 ed entro il 31/12/2022) e i cui genitori abbiano un reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 26.000 euro, residenti in Emilia-Romagna e che siano in una di queste condizioni: ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "a4knp", "text": "- occupati (ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati);", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4fmtu", "text": "- uno o entrambi i genitori siano fruitori di ammortizzatori sociali (esempio: in cassa integrazione, mobilit\u00e0, ecc.) o uno o entrambi i genitori siano disoccupati, purch\u00e9 abbiano sottoscritto un Patto di servizio, quale misura di politica attiva del lavoro (strumento utilizzato dai Centri per l\u2019impiego per formalizzare un accordo con disoccupati e occupati sul progetto per l\u2019inserimento lavorativo o la partecipazione a un percorso formativo);", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4cifp", "text": "- pu\u00f2 essere occupato anche un solo genitore solo nelle famiglie in cui uno dei due genitori \u00e8 impegnato in modo continuativo in compiti di cura di un famigliare convivente con disabilit\u00e0 grave o non autosufficienza (caregiver). \u00c8 valido lo stesso principio se la famiglia \u00e8 monogenitoriale.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 9, "offset": 108, "style": "BOLD" } ], "key": "2o60", "text": "Possono partecipare al bando i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze con disabilit\u00e0 certificata fino a 17 anni, indipendentemente dal reddito ISEE dei genitori. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "4087f472-d72b-4180-9d75-18a1a31fe79f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 12, "offset": 1 } ], "inlineStyleRanges": [], "key": "17mt7", "text": " Vai al bando", "type": "buttons" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "https://www.comune.parma.it/it/servizi/educazione-e-formazione/disposizione-e-progetto-organizzativo-centri" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "70c50f9e-5ca2-4343-86ec-feee3a7ff737": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 15, "offset": 351 } ], "inlineStyleRanges": [], "key": "faq08", "text": "Le famiglie beneficiarie potranno autonomamente iscrivere i figli e le figlie ad uno o pi\u00f9 centri accreditati, rivolgendosi direttamente alle segreterie dei Centri Estivi. L\u2019elenco completo dei Centri Estivi accreditati \u00e8 pubblicato online sul portale istituzionale del Comune di Parma, Sezione Servizi \u2013 Educazione e formazione (sezione \u201callegati\u201d). Vai alla pagina.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "https://www.comune.parma.it/it/servizi/educazione-e-formazione/disposizione-e-progetto-organizzativo-centri" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "8a535005-4ac1-4fb7-87c0-644ea7f4875c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 13, "offset": 103, "style": "BOLD" } ], "key": "95vh5", "text": "I contributi dovranno essere utilizzati per le iscrizioni ai Centri Estivi accreditati entro il giorno 7 giugno 2025. Successivamente a tale data, i contributi non utilizzati saranno cancellati, per essere riassegnati alle famiglie rimaste in lista d\u2019attesa.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "93fro", "text": "Per info o chiarimenti \u00e8 possibile contattare il Contact Center del Comune di Parma, al numero di telefono 0521.40521, dal luned\u00ec al venerd\u00ec dalle 8 alle 17.30 e il sabato dalle 8 alle 13.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "9cc9abef-7ae7-4c73-bf5c-7b0cfa7337fb": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 13, "offset": 42, "style": "BOLD" }, { "length": 6, "offset": 63, "style": "BOLD" }, { "length": 4, "offset": 87, "style": "BOLD" } ], "key": "1tl6k", "text": "La domanda deve essere compilata entro il 6 maggio 2025 e solo online, con credenziali SPID (Sistema pubblico di identit\u00e0 digitale), sul portale istituzionale del Comune di Parma, Sezione Servizi. Occorre inoltrare una domanda di agevolazione per ogni figlia/o. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "a6b369f0-f42d-4580-8d3d-ed62b482c5ff": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 23, "offset": 33, "style": "BOLD" }, { "length": 13, "offset": 77, "style": "BOLD" }, { "length": 13, "offset": 190, "style": "BOLD" }, { "length": 13, "offset": 260, "style": "BOLD" } ], "key": "1c15q", "text": "\u00c8 aperto il bando per richiedere agevolazioni economiche per l\u2019iscrizione ai Centri Estivi per l\u2019estate 2025: si tratta di un contributo per l\u2019abbattimento della retta, fino a un massimo di trecento euro complessivi per ogni figlia o figlio. C\u2019\u00e8 tempo fino al 6 maggio 2025 per fare domanda, solo online. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "ab48d9f6-76fd-46d2-8265-1c844e991386": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "6dsci", "text": "La richiesta del contributo deve essere fatta al Comune/Distretto di residenza, indipendentemente dalla sede del centro estivo: saranno infatti i Comuni aderenti al progetto a raccogliere le domande di accesso da parte delle famiglie residenti, a verificarne i requisiti e a concedere i contributi.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "af7dcfca-ba2f-4f90-9383-f43ea2adaec0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "esl1a", "text": "I contributi sono destinati a alle famiglie composte da entrambi i genitori o monogenitoriali, anche affidatarie, residenti in Emilia-Romagna.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 13, "offset": 79, "style": "BOLD" }, { "length": 7, "offset": 320, "style": "BOLD" } ], "key": "6bl1b", "text": "Il contributo per l\u2019abbattimento della retta del Centro estivo sar\u00e0 di massimo trecento euro a figlia/o, nel limite di cento euro a settimana. I contributi concorreranno alla copertura totale o parziale, in funzione del costo effettivo, della quota di frequenza settimanale. I contributi verranno erogati sotto forma di voucher elettronici.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "eda31ccc-676e-4e73-8914-274272a0404c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 8, "offset": 56, "style": "BOLD" } ], "key": "fs15v", "text": " Al termine della compilazione, il sistema produrr\u00e0 una ricevuta, in formato pdf, con numero di protocollo che attesta l\u2019avvenuto inoltro della domanda. La ricevuta verr\u00e0 inviata anche all\u2019indirizzo email indicato nella domanda. Si raccomanda di conservare il numero di protocollo che permetter\u00e0 l\u2019identificazione della propria posizione nella graduatoria, pubblicata successivamente e che potr\u00e0 essere consultata sul sito del Comune di Parma. Successivamente, a graduatoria pubblicata, verr\u00e0 inviata anche una comunicazione individuale dell\u2019assegnazione, tramite sms al numero di cellulare indicato dal richiedente nel modulo di domanda. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "f3395820-5e59-4a63-85a3-0f13f88e64ab": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "24vpp", "text": "La procedura", "type": "header-two" } ], "entityMap": {} } }, "f45f566a-df17-43e0-a05e-9de43b753017": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "534ht", "text": "Chi pu\u00f2 aderire", "type": "header-two" } ], "entityMap": {} } }, "f59870f5-10ff-4e26-a0f3-7ca54c51919f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 8, "offset": 166, "style": "BOLD" } ], "key": "7hgku", "text": "Le famiglie residenti in Emilia-Romagna con figli/e tra i 3 e i 13 anni con ragazze/i con disabilit\u00e0 certificata fino a 17 anni possono ricevere un contributo fino a 300 euro per figlio. Il bonus, pari a massimo 100 euro a settimana, copre in tutto o in parte il costo della retta settimanale, in base all\u2019importo effettivo.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "1b6091ab-471d-45f3-9b99-ceeccbcd39b7": { "@type": "image", "url": "../../../resolveuid/8dc5c7f564a44528b06dc7d0db70c952", "image_field": "image", "alt": "Loghi" } }, "blocks_layout": { "items": [ "a6b369f0-f42d-4580-8d3d-ed62b482c5ff", "29748d62-cf5d-4bbf-a9a3-f422b2d83ea6", "f59870f5-10ff-4e26-a0f3-7ca54c51919f", "3c690c14-bc82-48d0-bee6-a2029df35d2f", "4087f472-d72b-4180-9d75-18a1a31fe79f", "1b6091ab-471d-45f3-9b99-ceeccbcd39b7", "f45f566a-df17-43e0-a05e-9de43b753017", "3d59d570-33ce-4066-a08b-181f1271cc24", "af7dcfca-ba2f-4f90-9383-f43ea2adaec0", "f3395820-5e59-4a63-85a3-0f13f88e64ab", "ab48d9f6-76fd-46d2-8265-1c844e991386", "9cc9abef-7ae7-4c73-bf5c-7b0cfa7337fb", "eda31ccc-676e-4e73-8914-274272a0404c", "70c50f9e-5ca2-4343-86ec-feee3a7ff737", "8a535005-4ac1-4fb7-87c0-644ea7f4875c" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve copy_of_contributi-per-i-centri-estivi
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti