Maggio è il mese dedicato al Caregiver familiare
Eventi, incontri, corsi e banchetti informativi per valorizzare e sostenere chi assiste un familiare con disabilità o malato. Ecco tutte le iniziative.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/tutte-le-iniziative-in-programma-a-maggio-per-il-mese-dedicato-al-caregiver-familiare
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Maggio è il mese dedicato al Caregiver familiare
Eventi, incontri, corsi e banchetti informativi per valorizzare e sostenere chi assiste un familiare con disabilità o malato. Ecco tutte le iniziative.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"8950db15493a4e21a8433bd81629ce50": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Maggio "
}
]
},
{
"text": "\u00e8 il mese dedicato ai "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "caregiver familiari"
}
]
},
{
"text": " e prevede un ricco programma di eventi, incontri e corsi formativi, sul delicato ruolo di chi si prende cura di una persona cara malata o non autosufficiente."
}
]
}
],
"plaintext": "Maggio \u00e8 il mese dedicato ai caregiver familiari e prevede un ricco programma di eventi, incontri e corsi formativi, sul delicato ruolo di chi si prende cura di una persona cara malata o non autosufficiente."
},
"5c4529a3d4c54578b0c2e6e3fabf604c": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Obiettivo delle numerose iniziative risiede nel valorizzare l\u2019impegno costante dei caregiver, ruolo ancora poco conosciuto e poco supportato, offrendo uno spazio di riflessione, ascolto e confronto su risorse ed opportunit\u00e0 del territorio di Parma e provincia per supportarli nel loro carico quotidiano."
}
]
}
],
"plaintext": "Obiettivo delle numerose iniziative risiede nel valorizzare l\u2019impegno costante dei caregiver, ruolo ancora poco conosciuto e poco supportato, offrendo uno spazio di riflessione, ascolto e confronto su risorse ed opportunit\u00e0 del territorio di Parma e provincia per supportarli nel loro carico quotidiano."
},
"56319525fddc4065951cbf71293db8d9": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Maggio mese del caregiver familiare \u00e8 promosso dalla Direzione delle Attivit\u00e0 socio-sanitarie dell'"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Ausl di Parma"
}
]
},
{
"text": ", in collaborazione con la rete dei "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "servizi sociali e sanitari, gli enti locali, le organizzazioni di volontariato e del terzo settore"
}
]
},
{
"text": " e si sviluppa intorno al"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": " \"Caregiver Day\", "
}
]
},
{
"text": "giornata che la Regione Emilia-Romagna dedica ogni 27 maggio a chi assiste i propri familiari."
}
]
}
],
"plaintext": "Maggio mese del caregiver familiare \u00e8 promosso dalla Direzione delle Attivit\u00e0 socio-sanitarie dell'Ausl di Parma, in collaborazione con la rete dei servizi sociali e sanitari, gli enti locali, le organizzazioni di volontariato e del terzo settore e si sviluppa intorno al \"Caregiver Day\", giornata che la Regione Emilia-Romagna dedica ogni 27 maggio a chi assiste i propri familiari."
},
"8b260dda19af407ab40e0e5ffa1d8030": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Calendario degli eventi organizzati sul territorio di Parma, aperti a tutta la comunit\u00e0:"
}
]
}
],
"plaintext": "Calendario degli eventi organizzati sul territorio di Parma, aperti a tutta la comunit\u00e0:"
},
"5fe57379003344cb91080060ddf00ce7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h5",
"children": [
{
"text": "Corso di formazione/informazione per caregiver familiari"
}
]
}
],
"plaintext": "Corso di formazione/informazione per caregiver familiari"
},
"c494e593d6f44a72bb9049b98ea55c78": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "ASP Parma"
}
]
},
{
"text": " - "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Sportello Clissa"
}
]
},
{
"text": " - in collaborazione con il "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Comune di Parma"
}
]
},
{
"text": ", organizza alla "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Casa del quartiere Villa Ester,"
}
]
},
{
"text": " via Costituente n. 15"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": ", un percorso formativo e informativo "
}
]
},
{
"text": "rivolto ai caregiver. Il corso prender\u00e0 avvio "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "con un numero minimo di 10 partecipanti."
}
]
},
{
"text": " Per partecipare, occorre ISCRIVERSI chiamando il numero 338.3626241 oppure scrivendo alla mail "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "mailto:clissa@asp.parma.it",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "clissa@asp.parma.it"
}
]
},
{
"text": ". \u00c8 possibile partecipare con i bambini o con la persona assistita perch\u00e9 ci saranno spazi di intrattenimento e attivit\u00e0 per loro. "
}
]
}
],
"plaintext": "ASP Parma - Sportello Clissa - in collaborazione con il Comune di Parma, organizza alla Casa del quartiere Villa Ester, via Costituente n. 15, un percorso formativo e informativo rivolto ai caregiver. Il corso prender\u00e0 avvio con un numero minimo di 10 partecipanti. Per partecipare, occorre ISCRIVERSI chiamando il numero 338.3626241 oppure scrivendo alla mail clissa@asp.parma.it. \u00c8 possibile partecipare con i bambini o con la persona assistita perch\u00e9 ci saranno spazi di intrattenimento e attivit\u00e0 per loro. "
},
"231d84c8f5c642939143e4a93e123c25": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Incontri, dalle 17.30 alle 19.30:"
}
]
}
],
"plaintext": "Incontri, dalle 17.30 alle 19.30:"
},
"06b9c1b9d5a84b8695a5d601943bf196": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Gioved\u00ec 11 maggio"
}
]
},
{
"text": " - "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Il ruolo del caregiver"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Gioved\u00ec 11 maggio - Il ruolo del caregiver"
},
"a23bc0c4ab614d7e93caf82942a82687": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Gioved\u00ec 18 maggio"
}
]
},
{
"text": " - "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "I bisogni emotivi e la gestione dello stress"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Gioved\u00ec 18 maggio - I bisogni emotivi e la gestione dello stress"
},
"e648e92a608a4e34b8539f3e9342e634": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Gioved\u00ec 25 maggio"
}
]
},
{
"text": " - "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "La rete dei servizi e le opportunit\u00e0 di sostegno"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Gioved\u00ec 25 maggio - La rete dei servizi e le opportunit\u00e0 di sostegno"
},
"08355ab5a8584bb2b31816f0eae9f841": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h5",
"children": [
{
"text": " Scuola per caregiver on line"
}
]
}
],
"plaintext": " Scuola per caregiver on line"
},
"0f6b655f176e4cc0b968b2150e28f418": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il Centro disturbi cognitivi di Parma in collaborazione con l'Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) sezione di Parma, organizza un ciclo di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "incontri di formazione"
}
]
},
{
"text": " "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "per familiari di persone affette da demenze."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Il Centro disturbi cognitivi di Parma in collaborazione con l'Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) sezione di Parma, organizza un ciclo di incontri di formazione per familiari di persone affette da demenze."
},
"6552172f74724091ad4f112b81f7e245": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Per partecipare scrivere a "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "mailto:psicoterapia@aimaparma.it",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "psicoterapia@aimaparma.it"
}
]
},
{
"text": " oppure chiamare AIMA al 342.1116983."
}
]
}
],
"plaintext": "Per partecipare scrivere a psicoterapia@aimaparma.it oppure chiamare AIMA al 342.1116983."
},
"d9a27b5a439a43e898d4cabcdd21bee3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Gli incontri si svolgeranno su piattaforma ZOOM "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "dalle 17.30 alle 19"
}
]
},
{
"text": ", nelle seguenti date:"
}
]
}
],
"plaintext": "Gli incontri si svolgeranno su piattaforma ZOOM dalle 17.30 alle 19, nelle seguenti date:"
},
"68c65340970748cbbddf215ffd5f1639": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Marted\u00ec 2 maggio"
}
]
},
{
"text": " - "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Introduzione alla malattia"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Marted\u00ec 2 maggio - Introduzione alla malattia"
},
"ff51ac744d9f4a73bcea46fe94195ae2": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Luned\u00ec 8 maggio"
}
]
},
{
"text": " - "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Disturbi cognitivi e comportamentali"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Luned\u00ec 8 maggio - Disturbi cognitivi e comportamentali"
},
"41eb00f01a8e4160af7bf62153f626b8": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Marted\u00ec 16 maggio"
}
]
},
{
"text": " - "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "La stimolazione cognitiva e il mantenimento delle autonomie"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Marted\u00ec 16 maggio - La stimolazione cognitiva e il mantenimento delle autonomie"
},
"cf83c11bde704d27bdaadb875ba4ab3c": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Luned\u00ec 22 maggio"
}
]
},
{
"text": " - "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Il sostegno ai caregivers, l\u2019associazione AIMA"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Luned\u00ec 22 maggio - Il sostegno ai caregivers, l\u2019associazione AIMA"
},
"6a285486a52d4f04a5360afb8e841efd": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Luned\u00ec 29 maggio"
}
]
},
{
"text": " - "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Le cure palliative moderne e la pianificazione condivisa"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Luned\u00ec 29 maggio - Le cure palliative moderne e la pianificazione condivisa"
},
"b20d2dd60602430a8c90fb885f27b0bb": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Marted\u00ec 6 giugno"
}
]
},
{
"text": " - "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "La rete dei servizi alla persona del Comune di Parma e le progettualit\u00e0 condivise con le famiglie"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Marted\u00ec 6 giugno - La rete dei servizi alla persona del Comune di Parma e le progettualit\u00e0 condivise con le famiglie"
},
"b8b6b207d5eb43f4b0dff67ea297d4ae": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h5",
"children": [
{
"text": " ANMIC incontra i caregiver"
}
]
}
],
"plaintext": " ANMIC incontra i caregiver"
},
"c2cd161069e941a5908de1d2d80c95ee": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "L'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili"
}
]
},
{
"text": " (AMNIC) organizza al Giardino di Luana, in via Stirone 4, tre incontri pubblici a partire "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "dalle 17.30"
}
]
},
{
"text": ". "
}
]
}
],
"plaintext": "L'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (AMNIC) organizza al Giardino di Luana, in via Stirone 4, tre incontri pubblici a partire dalle 17.30. "
},
"1651342d6d2040929063347400ca1f1b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Gioved\u00ec 18 maggio"
}
]
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": " - \"Responsabilit\u00e0 del caregiver professionale. Cosa aspettarsi e quanto esigere da chi assiste un proprio caro\""
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Gioved\u00ec 18 maggio - \"Responsabilit\u00e0 del caregiver professionale. Cosa aspettarsi e quanto esigere da chi assiste un proprio caro\""
},
"49de5d9c020e466c9164446c580955cd": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Gioved\u00ec 25 maggio "
}
]
},
{
"text": "- \""
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "L\u2019amore \u00e8 una cosa semplice. Riconoscimento ed espressione della dimensione affettiva e sessuale delle persone con disabilit\u00e0\""
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Gioved\u00ec 25 maggio - \"L\u2019amore \u00e8 una cosa semplice. Riconoscimento ed espressione della dimensione affettiva e sessuale delle persone con disabilit\u00e0\""
},
"dc7614fec1af49d2a8e28a8adb26fc8d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Gioved\u00ec 8 giugno "
}
]
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "- \"La tutela del caregiver familiare. Gli aspetti normativi e i diritti effettivamente esigibili per chi assiste una persona con disabilit\u00e0\""
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Gioved\u00ec 8 giugno - \"La tutela del caregiver familiare. Gli aspetti normativi e i diritti effettivamente esigibili per chi assiste una persona con disabilit\u00e0\""
},
"cce1bf5950d54654836a77ee97fe80e3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "h5",
"children": [
{
"text": "Disabilit\u00e0 e movimento"
}
]
}
],
"plaintext": "Disabilit\u00e0 e movimento"
},
"2aa7f14e23604330a43099e75095ae65": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla"
}
]
},
{
"text": " (AISM) - Sezione provinciale di Parma invita i cittadini nella propria sede, in Piazzale San Sepolcro 3 "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "a Parma,"
}
]
},
{
"text": " "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "sabato 27 maggio, "
}
]
},
{
"text": "alle 15, all'incontro pubblico "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "\u201cSmuovimi: consigli per favorire la movimentazione delle persone con disabilit\u00e0\""
}
]
},
{
"text": "."
}
]
}
],
"plaintext": "L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) - Sezione provinciale di Parma invita i cittadini nella propria sede, in Piazzale San Sepolcro 3 a Parma, sabato 27 maggio, alle 15, all'incontro pubblico \u201cSmuovimi: consigli per favorire la movimentazione delle persone con disabilit\u00e0\"."
},
"7e34b1b119a64259b5159de8a237033b": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Banchetti informativi"
}
]
},
{
"text": " delle "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Associazioni di caregiver"
}
]
},
{
"text": " nelle Case della Salute/Comunit\u00e0 del territorio per tutto il mese di maggio."
}
]
}
],
"plaintext": "Banchetti informativi delle Associazioni di caregiver nelle Case della Salute/Comunit\u00e0 del territorio per tutto il mese di maggio."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"8950db15493a4e21a8433bd81629ce50",
"5c4529a3d4c54578b0c2e6e3fabf604c",
"56319525fddc4065951cbf71293db8d9",
"8b260dda19af407ab40e0e5ffa1d8030",
"5fe57379003344cb91080060ddf00ce7",
"c494e593d6f44a72bb9049b98ea55c78",
"231d84c8f5c642939143e4a93e123c25",
"06b9c1b9d5a84b8695a5d601943bf196",
"a23bc0c4ab614d7e93caf82942a82687",
"e648e92a608a4e34b8539f3e9342e634",
"08355ab5a8584bb2b31816f0eae9f841",
"0f6b655f176e4cc0b968b2150e28f418",
"6552172f74724091ad4f112b81f7e245",
"d9a27b5a439a43e898d4cabcdd21bee3",
"68c65340970748cbbddf215ffd5f1639",
"ff51ac744d9f4a73bcea46fe94195ae2",
"41eb00f01a8e4160af7bf62153f626b8",
"cf83c11bde704d27bdaadb875ba4ab3c",
"6a285486a52d4f04a5360afb8e841efd",
"b20d2dd60602430a8c90fb885f27b0bb",
"b8b6b207d5eb43f4b0dff67ea297d4ae",
"c2cd161069e941a5908de1d2d80c95ee",
"1651342d6d2040929063347400ca1f1b",
"49de5d9c020e466c9164446c580955cd",
"dc7614fec1af49d2a8e28a8adb26fc8d",
"cce1bf5950d54654836a77ee97fe80e3",
"2aa7f14e23604330a43099e75095ae65",
"7e34b1b119a64259b5159de8a237033b"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia