Il 9 Ottobre è la Giornata Mondiale Pan e Pandas

Sabato 8 e Domenica 9 ottobre il Palazzo del Municipio è illuminato verde speranza.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "5a3c263b-d70f-4864-bd69-757756b771cc": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7e0h8", "text": "PANS PANDAS\u00a0sono espressioni usate per descrivere un sottogruppo di bambini e adolescenti che improvvisamente sviluppano un\u2019insorgenza acuta di disturbo ossessivo compulsivo (DOC) e / o tic, a seguito di un\u2019infezione da streptococco di gruppo A, come faringite.\nLe Associazioni PANS PANDAS di tutto il mondo, insieme alle famiglie, il prossimo 9 ottobre, si uniscono per sensibilizzare e diffondere la conoscenza di queste sindromi post infettive ad esordio improvviso provocate da virus, batteri o altri fattori: neuro-infiammazioni di origine autoimmune, in fase di studio, in cui vengono riscontrati nei bambini, numerosi sintomi neuropsichiatrici di vario genere e gravit\u00e0. Diffondere la conoscenza significa puntare il focus sull\u2019importanza della diagnosi precoce e l\u2019approccio a trattamenti efficaci per fermare prima possibile la neuro-infiammazione che sopraggiunge, per scongiurare danni permanenti con una degenerazione della sintomatologia fino alla cronicizzazione. I sintomi di Pans/Pandas spesso non vengono riconosciuti nei bambini oppure vengono attribuiti allo sviluppo della personalit\u00e0, a fasi ribelli, a maleducazione o all'esagerazione delle emozioni. I genitori lo possono testimoniare: queste sindromi esistono, hanno risvolti drammatici e devastanti ma si possono curare fino alla completa remissione e proprio per questo motivo chiedono DIAGNOSI E CURE TEMPESTIVE.\nE\u2019 fondamentale che i medici comprendano queste condizioni, nella loro complessit\u00e0 attingendo all\u2019esperienza che forniscono i recenti studi esistenti sulle neuro-infiammazioni di origine autoimmune che \u201ccolpiscono i gangli basali del cervello\u201d (vedi https://www.pandasbge.it/conoscere/) La\u00a0\n\nConsapevolezza delle Sindrome PANS/PANDAS \u201cin memoria di Jack\u201d L\u2019ASSOCIAZIONE GENITORI PANS PANDAS BGE ODV vuole dedicare questa giornata a Jack (nome di fantasia), un ragazzo meraviglioso di 23 anni che non c\u2019\u00e8 pi\u00f9. Amava la vita e sin da quando era bambino, verso i due anni, da gioioso, dolce e felice qual'era, ad un tratto \u00e8 cambiato. Proprio come accade a tutti i bambini affetti da pans/pandas.\nAssociazione Genitori Pans Pandas Bge ODV\nc.f.: 92206320340 - Sede Legale: Via Ivanoe Bonomi, 5 \u2013 43126 Parma", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "28upk", "text": "\u201cJack\u201d, all\u2019improvviso aveva iniziato a manifestare sintomi di vario genere, non riconosciuti, che via via sono peggiorati, con il passare del tempo, in attesa di una diagnosi corretta arrivata con molti anni di ritardo e cure che, di fatto, non lo hanno aiutato ad uscire dal tunnel in cui questo malessere, che coinvolge corpo e cervello, ti pu\u00f2 trascinare, inghiottire, senza una soluzione medica efficace e tempestiva. Sappiamo che ha sofferto molto, durante tutti quegli anni di lungaggini e ipotesi inconcludenti che lo hanno portato, infine, a togliersi la vita, come purtroppo pu\u00f2 accadere. Molti genitori, in tutto il mondo confermano di aver ricevuto diagnosi tardive e trattamenti farmacologici inadeguati oltre ad una serie infinita di specialisti privati interpellati, prima di arrivare ad una soluzione. Diagnosi Pans/Pandas e le cure tempestive sono necessarie per gestire i sintomi neuropsichiatrici improvvisi, che talvolta sono molto gravi e invalidanti, per ogni famiglia (care giver/scuola). Eppure la scienza ha fatto passi da gigante, esistono linee guida internazionali a cui rifarsi. E' necessario adeguarsi, aggiornarsi, andare avanti. I dati internazionali sull'incidenza numerica di queste sindromi nei bambini sono allarmanti e sembrerebbero in continuo aumento.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ct9o6", "text": "Molti Comuni, insieme a Parma, illumineranno di verde i loro monumenti pi\u00f9 significativi, quale simbolo di speranza e vicinanza alle famiglie.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "aupj4", "text": "Sar\u00e0 possibile partecipare anche a quattro eventi divulgativi in piazza a Parma, Rivoli (TO), Crotone e Gravina di Catania (programma delle iniziative consultabile sul sito www.pandasbge.it/eventi) con la presenza di medici e psicologi che spiegheranno queste complicate sindromi, i sintomi e come gestirle (care giver). IN TUTTI GLI STADI DI CALCIO della Serie A verr\u00e0 proiettato un breve video per aumentare la conoscenza di PANS e PANDAS. Pans e Pandas esistono: genitori e bambini lo testimoniano! Per info: pandasbge@gmail.com", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "4784d5cf-b2ce-4f33-b00e-b44d9e661c42": { "@type": "text" }, "2b762a31-da4d-4b4a-bc2b-ac7fefacd91c": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "5a3c263b-d70f-4864-bd69-757756b771cc", "4784d5cf-b2ce-4f33-b00e-b44d9e661c42", "2b762a31-da4d-4b4a-bc2b-ac7fefacd91c" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve il-9-ottobre-e-la-giornata-mondiale-pan-e-pandas
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.