Il Comune nella rete turistica culturale Castelli del DucatoLa Camera di San Paolo, affrescata dal Correggio, tratto che unisce il territorio. https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/il-comune-di-parma-entra-nella-rete-turistica-culturale-castelli-del-ducatohttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Il Comune nella rete turistica culturale Castelli del Ducato
La Camera di San Paolo, affrescata dal Correggio, tratto che unisce il territorio.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"3837fe79-0d2d-47e8-8120-4f30c4f1cf35": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 27,
"offset": 0
}
],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "114ed",
"text": "COMUNICATO STAMPA GENERALE ",
"type": "buttons"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"url": "../../../../resolveuid/5928b72e348a4816b449a1d939e4860b"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
},
"3c46f56b-da36-4a14-9095-190339459b84": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fco6l",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "80j4h",
"text": "Il 2023 si \u00e8 aperto con un nuovo prestigioso ingresso nella rete turistica culturale Castelli del Ducato: il Comune di Parma, grazie alla sensibilit\u00e0 del sindaco Michele Guerra e l'assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto, entra nel circuito ricco di manieri, antiche corti, musei e dimore storiche, con \u201cCorreggio e la Camera di San Paolo a Parma\u201d, di fatto uno dei gioielli pi\u00f9 belli che la citt\u00e0 d'arte, gi\u00e0 capitale italiana della cultura, offre ai suoi visitatori.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 60,
"length": 44,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 109,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 162,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 204,
"length": 17,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3cma1",
"text": "",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"43ad2910-1420-46de-ae01-d824c39be6fd": {
"@type": "image",
"alt": "",
"url": "../../../../resolveuid/01259df96f9f49c487ee1545083bea19"
},
"8576f8a7-e662-48a3-8c92-f7481fcd837a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "i4i4",
"text": " Ed \u00e8 proprio la Camera di San Paolo, affrescata all\u2019inizio del Cinquecento dal giovane Correggio per l\u2019appartamento privato della colta badessa Giovanna da Piacenza nel Monastero benedettino di San Paolo, in centro storico, a portare in dote legami storici e artistici di rilievo con il territorio: ad iniziare dalla splendida figura della dea Diana su un cocchio - che spicca sulla cappa del camino tra le due finestre e sembra indicare la direzione \u2013 e che subito rimanda alla dea Diana nuda al bagno affrescata dal Parmigianino nella Saletta di Diana e Atteone all'interno della Rocca Sanvitale di Fontanellato, non a caso sede ufficiale del circuito Castelli del Ducato.\u00a0 ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 17,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"3c46f56b-da36-4a14-9095-190339459b84",
"43ad2910-1420-46de-ae01-d824c39be6fd",
"8576f8a7-e662-48a3-8c92-f7481fcd837a",
"3837fe79-0d2d-47e8-8120-4f30c4f1cf35"
]
}
}