Progetto CO.DI.RE. - Protocollo di intesa per promuovere l’Educazione alla Cittadinanza GlobaleE' stato sottoscritto da tra Comune, Università di Parma, Ufficio Scolastico territoriale IX – Sede di Parma e Scuola di Economia Civile impresa Sociale https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/protocollo-di-intesa-per-promuovere-leducazione-alla-cittadinanza-globale-nellambito-del-progetto-co-di-rehttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Progetto CO.DI.RE. - Protocollo di intesa per promuovere l’Educazione alla Cittadinanza Globale
E' stato sottoscritto da tra Comune, Università di Parma, Ufficio Scolastico territoriale IX – Sede di Parma e Scuola di Economia Civile impresa Sociale
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"d2a455a6-4876-4621-8922-48cbbd4cca56": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fi4di",
"text": "Comune di Parma, Universit\u00e0 di Parma, Ufficio scolastico territoriale IX \u2013 Sede di Parma e Scuola di Economia Civile Impresa Sociale uniti per dare seguito al progetto CO.DI.RE - Consapevolezza Dialogo Responsabilizzazione per un nuovo modello di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), approvato e finanziato da AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 17,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 38,
"length": 50,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 91,
"length": 41,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 168,
"length": 8,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 247,
"length": 43,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ebs8b",
"text": "Va in questo senso il Protocollo che \u00e8 stato sottoscritto nei giorni scorsi da parte dei rappresentanti dei quattro Enti con particolare riguardo al piano di attuazione locale di Educazione alla Cittadinanza Globale e di Economia Civile.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 22,
"length": 10,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 149,
"length": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 179,
"length": 59,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2p2nq",
"text": "La stipula del Protocollo rappresenta un passo essenziale per dare continuit\u00e0 alle finalit\u00e0 del progetto CO.DI.RE. con particolare riguardo ad uno dei suoi obiettivi strategici: \u201cgarantire entro il 2030 che tutti gli studenti e le studentesse acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite un\u2019educazione volta ad uno sviluppo e uno stile di vita sostenibile, ai diritti umani, alla parit\u00e0 di genere, alla promozione di una cultura pacifica e non violenta, alla cittadinanza globale e alla valorizzazione delle diversit\u00e0 culturali e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile\u201d.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 41,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 156,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cqb5m",
"text": "I firmatari del Protocollo si impegnano a collaborare per promuovere nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio e nella Universit\u00e0 azioni di sensibilizzazione relativamente agli obiettivi dell\u2019Agenda ONU 2030, in particolare ai principi dell\u2019Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) contenuti nell\u2019obiettivo 4.7. A questo si aggiungono l\u2019impegno ad individuare aree di azione e collaborazione, ma anche metodologie didattiche adeguate, anche alla luce delle esperienze fatte nelle scuole dalle associazioni di Cooperazione internazionale partner del progetto e dai sottoscrittori del protocollo, in base ai propri ruoli e competenze.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 149,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 181,
"length": 35,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 245,
"length": 41,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "etn2v",
"text": "Il raggiungimento degli obiettivi si fonda sul lavoro in rete perch\u00e9 nelle scuole di ogni ordine e grado si mantenga viva l\u2019attenzione sui principi dell\u2019Educazione alla Cittadinanza Globale, attraverso una progettazione mirata ed interdisciplinare e la valutazione dell\u2019impatto delle attivit\u00e0 educative che sono e saranno realizzate da scuole, reti di scuole, Universit\u00e0 e docenti.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 30,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "euchn",
"text": "Pace e gestione dei conflitti, diritti umani e giustizia sociale, economia civile, parit\u00e0 di genere, empowerment femminile e cooperazione internazionale rappresentano gli ambiti di impegno specifici individuati dai sottoscrittori del Protocollo per favorire un reale cambiamento nella vita di studenti e studentesse. Tutto questo anche attraverso il monitoraggio dei percorsi educativi avviati.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 170,
"length": 28,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"d2a455a6-4876-4621-8922-48cbbd4cca56"
]
}
}