Il nuovo portale del Comune di Parma
Interattivo, dinamico, fruibile. Online dal 5 aprile.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/il-nuovo-portale-del-comune-di-parma
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Il nuovo portale del Comune di Parma
Interattivo, dinamico, fruibile. Online dal 5 aprile.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"b2debb67-c776-4fc4-8aed-d0365d010914": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "b9d32",
"text": "Il nuovo Portale del Comune \u00e8 una realt\u00e0: si tratta di uno spazio interattivo, al passo con i tempi in grado di rappresentare il volto del Comune attraverso la rete, in modo da fornire ai cittadini tutte le informazioni di cui hanno bisogno sull\u2019attivit\u00e0 dell\u2019Ente, i servizi, la sua struttura, chi lo governa, sui bandi, gli atti e le misure che l\u2019Amministrazione promuove. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 3,
"length": 24,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8b1sa",
"text": "Le sfide digitali rappresentano un obiettivo importante per l\u2019Amministrazione che in questi anni si \u00e8 adoperata per affrontare la transizione digitale proponendo sempre pi\u00f9 servizi on line ed a portata di click.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 173,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"5dff83ad-056a-45e1-824c-62a801acf9e5": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "96o47",
"text": "Il nuovo portale \u00e8 stato presentato oggi dal Sindaco, Federico Pizzarotti, dall\u2019Assessora all\u2019Innovazione Tecnologica, Ines Seletti, dal Dirigente del Settore Transizione Digitale, Alessandro Cantelli. La sua realizzazione ha comportato uno sforzo significativo da parte dell\u2019Ente, ad esso hanno aderito tutti i settori ed i servizi attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro che ha governato il passaggio dal nuovo al vecchio portale. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 52,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 119,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 181,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 241,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "d6t2s",
"text": "A distanza di quasi 10 anni dall\u2019ultimo rifacimento, il portale istituzionale del Comune di Parma \u00e8 stato completamente rinnovato, allo scopo di essere pi\u00f9 funzionale, adeguato alle attuali esigenze di fruizione anche da parte di persone ipovedenti.\u00a0La soluzione tecnologica adottata sfrutta un sistema open source che permette un\u2019ampia flessibilit\u00e0 nella disposizione dei contenuti e degli oggetti. La grafica si \u00e8 evoluta, ispirandosi anche all\u2019adozione del nuovo stemma. Il layout del nuovo sito \u00e8 agile, pratico e semplice La sua struttura di navigazione predilige l\u2019accessibilit\u00e0 e l\u2019usabilit\u00e0 del portale stesso. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 303,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 400,
"length": 10,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "270n9",
"text": "Il nuovo portale \u00e8 stato impostato pensando alle esigenze dei cittadini e si allinea alle pi\u00f9 recenti linee guida Agid \u2013 Agenzia per l\u2019Italia Digitale, per il design dei siti web delle pubbliche amministrazioni, permettendo un\u2019accessibilit\u00e0 totale. Permette una navigazione completa e diversificata attraverso percorsi guidati e intuitivi: dalla struttura amministrativa dell\u2019ente ai servizi, dalle notizie e comunicati stampa ai bandi e avvisi pubblici. L\u2019utente pu\u00f2 trovare le informazioni pi\u00f9 utili alle sue esigenze, attraverso pagine tematiche, declinate in base a quelli che sono gli ambiti di azione dell\u2019Amministrazione: dall\u2019urbanistica ai servizi anagrafici, dalla mobilit\u00e0 alla scuola, dall\u2019ambiente alla sanit\u00e0, dalla cultura allo sport, ma anche bilancio, welfare, attivit\u00e0 economiche e turismo. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 114,
"length": 36,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 185,
"length": 63,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"709047ae-6d8a-471c-bac5-7e0f7ddcf619": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "30fd1",
"text": "Il progetto, per cui \u00e8 stato costituito un gruppo di lavoro interno, coordinato dal Settore Transizione Digitale del Comune in collaborazione con la Direzione Generale e impostato dalla Societ\u00e0 partecipata in house del Comune, ItCity, ha coinvolto tutti i Settori dell\u2019Ente nella revisione ed aggiornamento delle informazioni e dei contenuti del sito stesso. Sono state adottate soluzioni rispettose di quanto previsto dalle normative di legge ma anche piacevoli e funzionali per i fruitori. L\u2019Ufficio Stampa e l\u2019Ufficio Web del Comune hanno posto particolare attenzione all\u2019uso di un linguaggio comprensibile, immediato e chiaro. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 84,
"length": 28,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 149,
"length": 18,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 227,
"length": 7,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 256,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 494,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 513,
"length": 12,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"b2debb67-c776-4fc4-8aed-d0365d010914",
"5dff83ad-056a-45e1-824c-62a801acf9e5",
"709047ae-6d8a-471c-bac5-7e0f7ddcf619"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)