Centri Diurni per anziani

Servizi semiresidenziali a favore di persone anziane.

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "a957811de6f04eb990b07a5b993cf2fb": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Alle persone anziane e/o adulte con patologie assimilabili a quelle geriatriche. " } ] } ], "plaintext": "Alle persone anziane e/o adulte con patologie assimilabili a quelle geriatriche. " } }, "blocks_layout": { "items": [ "a957811de6f04eb990b07a5b993cf2fb" ] } }
Chi può presentare { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Copertura geografica { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "90e3925556b74817add46f66b598b7b3": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "L'accoglienza nel centro avviene previa valutazione da parte dell'Assistente Sociale del Comune e dell'Unit\u00e0 di Valutazione Geriatrica che predispongono, insieme all'anziano e alla sua famiglia, il Progetto personalizzato nel quale si condividono gli obiettivi da raggiungere e i tempi di accoglienza. " } ] } ], "plaintext": "L'accoglienza nel centro avviene previa valutazione da parte dell'Assistente Sociale del Comune e dell'Unit\u00e0 di Valutazione Geriatrica che predispongono, insieme all'anziano e alla sua famiglia, il Progetto personalizzato nel quale si condividono gli obiettivi da raggiungere e i tempi di accoglienza. " }, "39bb50de0ef94868a58548f32eb5f222": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Per informazioni rivolgersi presso il Polo di Servizio Sociale Territoriale del quartiere di residenza." } ] } ], "plaintext": "Per informazioni rivolgersi presso il Polo di Servizio Sociale Territoriale del quartiere di residenza." } }, "blocks_layout": { "items": [ "90e3925556b74817add46f66b598b7b3", "39bb50de0ef94868a58548f32eb5f222" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "bc1b67365e814a9b8562c9ad72be8cc1": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Progetto individuale di accoglienza in Centro Diurno." } ] } ], "plaintext": "Progetto individuale di accoglienza in Centro Diurno." } }, "blocks_layout": { "items": [ "bc1b67365e814a9b8562c9ad72be8cc1" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Canale digitale { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "7f78c67ebd404ceeb9b24277e7e69b50": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Residenza anagrafica nel Comune di Parma." } ] } ], "plaintext": "Residenza anagrafica nel Comune di Parma." } }, "blocks_layout": { "items": [ "7f78c67ebd404ceeb9b24277e7e69b50" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "c21b9312e288449ca007fe417b2b362f": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "La persona compartecipa al costo del servizio sulla base della propria Dichiarazione ISEE socio-sanitaria cos\u00ec come previsto dal vigente Regolamento comunale. \n " } ] } ], "plaintext": "La persona compartecipa al costo del servizio sulla base della propria Dichiarazione ISEE socio-sanitaria cos\u00ec come previsto dal vigente Regolamento comunale. " }, "e3df7e29c8294368acb2508572e533a8": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "link", "data": { "url": "../../../../resolveuid/4c7fb25208d44f98870c0e64e276a5d9", "title": null, "target": null }, "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "R" }, { "type": "u", "children": [ { "text": "egolamento per l'accesso ai servizi di assistenza domiciliare e semiresidenziali approvato con Deliberazione di C.C. n. 34 del 5 aprile 2016" } ] } ] } ] } ] } ], "plaintext": "Regolamento per l'accesso ai servizi di assistenza domiciliare e semiresidenziali approvato con Deliberazione di C.C. n. 34 del 5 aprile 2016" }, "cce4d8fc536c46438f5f0d886443d2d9": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "type": "em", "children": [ { "text": "Piano tariffario vigente" } ] } ] } ], "plaintext": "Piano tariffario vigente" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c21b9312e288449ca007fe417b2b362f", "e3df7e29c8294368acb2508572e533a8", "cce4d8fc536c46438f5f0d886443d2d9" ] } }
Vincoli { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "033c2d661f8a49fba3ec5a0a4247fe72": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "La tempistica verr\u00e0 indicata dal servizio sociale territoriale." } ] } ], "plaintext": "La tempistica verr\u00e0 indicata dal servizio sociale territoriale." } }, "blocks_layout": { "items": [ "033c2d661f8a49fba3ec5a0a4247fe72" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Impostazioni
Nome breve centri-diurni-per-anziani
Versionamento abilitato
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "bbc3258a36354aa38e390e4a7940edee": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Il Centro Diurno \u00e8 un servizio socio-sanitario a carattere diurno, accreditato sulla base della normativa regionale vigente, destinato ad anziani con diverso grado di non autosufficienza e ha le seguenti finalit\u00e0:\n 1. offrire un sostegno e un aiuto all'anziano e alla sua famiglia nella gestione della quotidianit\u00e0;\n 2. mantenere e/o recuperare abilit\u00e0 e competenze relative all'autonomia, alla relazione interpersonale e alla socializzazione;\n 3. assicurare interventi di carattere socio-assistenziale. \nTale servizio sostiene progetti domiciliari, favorendo la permanenza della persona nel proprio contesto di vita, offrendo accoglienza diurna e assistenza qualificata. \nL'accoglienza presso il Centro Diurno avviene in conformit\u00e0 a quanto previsto dall'apposito regolamento comunale vigente. " } ] } ], "plaintext": "Il Centro Diurno \u00e8 un servizio socio-sanitario a carattere diurno, accreditato sulla base della normativa regionale vigente, destinato ad anziani con diverso grado di non autosufficienza e ha le seguenti finalit\u00e0: 1. offrire un sostegno e un aiuto all'anziano e alla sua famiglia nella gestione della quotidianit\u00e0; 2. mantenere e/o recuperare abilit\u00e0 e competenze relative all'autonomia, alla relazione interpersonale e alla socializzazione; 3. assicurare interventi di carattere socio-assistenziale. Tale servizio sostiene progetti domiciliari, favorendo la permanenza della persona nel proprio contesto di vita, offrendo accoglienza diurna e assistenza qualificata. L'accoglienza presso il Centro Diurno avviene in conformit\u00e0 a quanto previsto dall'apposito regolamento comunale vigente. " } }, "blocks_layout": { "items": [ "bbc3258a36354aa38e390e4a7940edee" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Info qualità
Standard di qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Contenuti