151° anniversario morte di Giuseppe Mazzini.

Cerimonia in corrispondenza della lapide monumentale che lo ricorda, sotto i portici del Grano.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "c101008e-fd60-4483-b090-7727f618d592": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e5pgj", "text": "E\u2019 stato celebrato questa mattina, sotto i Portici del Grano, il 151\u00b0 anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, protagonista del Risorgimento italiano. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 65, "length": 51, "style": "BOLD" }, { "offset": 154, "length": 3, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "btc9q", "text": "La cerimonia ha avuto luogo in corrispondenza della lapide monumentale che lo ricorda, sotto i portici del Grano, alla presenza del Sindaco, Michele Guerra, dell\u2019onorevole Lura Cavandoli, del Presidente dell'Associazione Mazziniana di Parma, Francesco Quintavalla. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 141, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 172, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 242, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4b8ce", "text": "Con loro anche il Presidente del Consiglio Comunale di Parma, Michele Alinovi, l\u2019Assessore Gianlunca Borghi ed il consigliere Giulio Guatelli, assieme ai rappresentanti di istituzioni civili e militari tra cui Katia Grenga, Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Parma, e il capitano Marco Di Caprio, in rappresentanza del Comando Provinciale dei Carabinieri, oltre ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d\u2019arma. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 60, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 91, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 126, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 210, "length": 12, "style": "BOLD" }, { "offset": 289, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "d2t84", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "4b72f0d8-1b39-471a-8faf-3249de90dd7a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6qe01", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6ohft", "text": "Il Sindaco, Michele Guerra, ha posto l\u2019accento sull\u2019attualit\u00e0 sul pensiero di Giuseppe Mazzini \u201cun pensiero che la politica dovrebbe tenere in dovuta considerazione. La celebrazione per 151\u00b0 anniversario della sua morte non \u00e8 solo un momento simbolico ma un\u2019occasione per riflettere sul suo lascito, sull\u2019impegno quotidiano per la costruzione di una nuova Italia che deve essere suffragato, oggi come allora, dall\u2019impegno di cittadini e istituzioni\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 12, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "25uum", "text": "L\u2019onorevole Laura Cavandoli ha ringraziato l\u2019Associazione Mazziniana di Parma per ricordare ogni anno la figura di Giuseppe Mazzini \u201cche ha segnato la nascita del nostro Risorgimento ed ha contribuito, con il suo pensiero, a stimolare gli ideali di libert\u00e0 e democrazia nel nostro Paese\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 12, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1igco", "text": "Francesco Quintavalla, Presidente dell'Associazione Mazziniana di Parma, ha ricordato come la cerimonia \u201csia un modo per mantenere una tradizione e lo stimolo a ripensare all\u2019attualit\u00e0 dell\u2019opera mazziniana. Giuseppe Mazzini ha indicato per primo la via per il Risorgimento nazionale. Le sue idee ebbero un afflato europeo tanto che anche in Ucraina nel 1800 nacque il movimento Terra e Libert\u00e0 ispirato alla Giovine Europa. Un pensiero, questo, che ci porta all\u2019attualit\u00e0 ed alla guerra che si sta combattendo oggi in Ucraina\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3gaii", "text": "Era il 10 marzo del 1872 quando Giuseppe Mazzini spir\u00f2 a Pisa dopo un'esistenza in cui diede, con le proprie idee ed azioni, un contributo determinante alla nascita dello stato unitario italiano. Patriota, politico, filosofo e giornalista fu esule in Francia e Svizzera, visse a Londra, fu il fondatore dell'associazione politica \u201cGiovine Italia\u201d. Animato da profonde convinzioni repubblicane e democratiche, il suo pensiero rappresenta un punto di riferimento importante anche nel contesto contemporaneo. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 54, "style": "BOLD" }, { "offset": 346, "length": 1, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "99f9d900-4af6-48d5-8b22-1bd16eeb6a94": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/04a872e4962b4646bc051bcabb39c6e2", "alt": "" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c101008e-fd60-4483-b090-7727f618d592", "99f9d900-4af6-48d5-8b22-1bd16eeb6a94", "4b72f0d8-1b39-471a-8faf-3249de90dd7a" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve 151esimo-anniversario-morte-di-giuseppe-mazzini
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page