Avviso pubblico per la presentazione delle domande di esenzione dal ticket sanitario 2025

È online l’avviso pubblico per richiedere l’esenzione dal ticket sanitario

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "1234de0a-be79-4a1d-878a-6806e7277461": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6o6dt", "text": "Si tratta di una misura rivolta ai nuclei o persone singole in situazione di disagio socioeconomico, in modo da offrire loro un supporto nel pagamento di visite specialistiche ed esami diagnostici (esclusi gli accessi al Pronto soccorso) effettuati nelle strutture sanitarie pubbliche o centri privati accreditati dell\u2019Ausl di Parma. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "04ea07f8-3ac9-422c-896c-9d59e2308aaa": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7633p", "text": " Come presentare la domanda di esenzione ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 41, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "9b06f02a-4539-4297-9ad9-37429b5857c3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "66ebg", "text": " La domanda pu\u00f2 essere presentata fino al 30 novembre 2025, esclusivamente online, tramite il portale istituzionale del Comune, sezione Servizi - \"Esenzione dal pagamento del ticket sanitario per l'anno 2025\". ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "dca7c6c6-726b-448d-8315-0c55fcade07d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ct52", "text": "Vai al modulo di domanda", "type": "buttons", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 24, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://servizi.comune.parma.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=TICKET_SANITARIO_2025", "dataElement": "" } } } } }, "98160d52-7894-47fc-9e43-4f86f5af2be2": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "p", "children": [ { "text": "Possono presentare la richiesta le persone residenti nel Comune di Parma in possesso di questi requisiti:" } ] } ], "plaintext": "Possono presentare la richiesta le persone residenti nel Comune di Parma in possesso di questi requisiti:" }, "6e0008b8-fea6-4e33-9a4a-71ba8f760efd": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e5kn7", "text": " L\u2019esenzione al ticket sanitario concessa dal Comune ha validit\u00e0 fino al 28 febbraio 2026, salvo diversi disposti regolamentari e normati ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "24d0dcdf-5f00-4794-8db8-bab5a222ca68": { "@type": "slate", "value": [ { "type": "ul", "children": [ { "type": "li", "children": [ { "text": "iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale;" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "cittadinanza italiana o di un paese dell\u2019Unione Europea; nel caso di cittadine/i non appartenenti all\u2019Unione Europea, un regolare titolo di soggiorno;" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "ISEE del nucleo familiare in corso di validit\u00e0 inferiore o uguale a 7.500 euro;" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "patrimonio mobiliare di valore non superiore a 6.000 euro per persona sola, a 8.000 euro per due persone e a 10.000 euro per oltre due persone;" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "patrimonio immobiliare di valore non superiore a 20.000 euro, con esclusione dell\u2019unit\u00e0 immobiliare adibita ad abitazione principale (compresa una sola pertinenza) in cui risiede il nucleo familiare richiedente e ricompresa in una delle seguenti categorie catastali: A/2, A/3, A/4, A/5, A/6; " } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "patrimonio immobiliare di valore non superiore a 20.000 euro, con esclusione dell\u2019unit\u00e0 immobiliare adibita ad abitazione principale (compresa una sola pertinenza) in cui risiede il nucleo familiare richiedente e ricompresa in una delle seguenti categorie catastali: A/2, A/3, A/4, A/5, A/6;" } ] }, { "type": "li", "children": [ { "text": "non possedere autoveicoli o motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta (con esclusione di quelli per cui \u00e8 prevista un\u2019agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilit\u00e0)." } ] } ] } ], "plaintext": "iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale; cittadinanza italiana o di un paese dell\u2019Unione Europea; nel caso di cittadine/i non appartenenti all\u2019Unione Europea, un regolare titolo di soggiorno; ISEE del nucleo familiare in corso di validit\u00e0 inferiore o uguale a 7.500 euro; patrimonio mobiliare di valore non superiore a 6.000 euro per persona sola, a 8.000 euro per due persone e a 10.000 euro per oltre due persone; patrimonio immobiliare di valore non superiore a 20.000 euro, con esclusione dell\u2019unit\u00e0 immobiliare adibita ad abitazione principale (compresa una sola pertinenza) in cui risiede il nucleo familiare richiedente e ricompresa in una delle seguenti categorie catastali: A/2, A/3, A/4, A/5, A/6; patrimonio immobiliare di valore non superiore a 20.000 euro, con esclusione dell\u2019unit\u00e0 immobiliare adibita ad abitazione principale (compresa una sola pertinenza) in cui risiede il nucleo familiare richiedente e ricompresa in una delle seguenti categorie catastali: A/2, A/3, A/4, A/5, A/6; non possedere autoveicoli o motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta (con esclusione di quelli per cui \u00e8 prevista un\u2019agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilit\u00e0)." }, "0273dc76-bd8e-4f46-b4f6-cc3217ddb1b0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "b4ba8", "text": " Per informazioni si pu\u00f2 telefonare al Contact Center, al numero 0521.40521, dal luned\u00ec al venerd\u00ec, dalle 8.00 alle 17.30 e il sabato dalle 8.00 alle 13. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "41dda85d-103d-490d-900f-87e860632f64": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "eco2p", "text": " L\u2019avviso pubblico \u00e8 disponibile sul portale istituzionale del Comune di Parma, Sezione Amministrazione - Documenti e dati - Bandi e Avvisi Pubblici - Avvisi pubblici: \"Avviso pubblico per la presentazione della domanda di esenzione ticket sanitario per indigenza per il 2025\". ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "c890b1ea-5a9e-4e46-bfdc-8b9d51b3f751": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dui2u", "text": "Vai all'avviso", "type": "buttons", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 14, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/7ef0c9f6dda04b45926bc0422d0a6321", "dataElement": "" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "1234de0a-be79-4a1d-878a-6806e7277461", "04ea07f8-3ac9-422c-896c-9d59e2308aaa", "9b06f02a-4539-4297-9ad9-37429b5857c3", "dca7c6c6-726b-448d-8315-0c55fcade07d", "98160d52-7894-47fc-9e43-4f86f5af2be2", "24d0dcdf-5f00-4794-8db8-bab5a222ca68", "6e0008b8-fea6-4e33-9a4a-71ba8f760efd", "0273dc76-bd8e-4f46-b4f6-cc3217ddb1b0", "41dda85d-103d-490d-900f-87e860632f64", "c890b1ea-5a9e-4e46-bfdc-8b9d51b3f751" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Avviso
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve avviso-pubblico-per-la-presentazione-delle-domande-di-esenzione-dal-ticket-sanitario-2025
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.