Un convegno sulla percezione della violenza in adolescenza
Un'occasione per dialogare con i giovani e le giovani sul tema della percezione della violenza in adolescenza e per presentare la ricerca della Fondazione Libellula “Teen Community". Sabato 13 aprile 2024, alle 10, a Palazzo del Governatore.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/un-convegno-sulla-percezione-della-violenza-in-adolescenza
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Un convegno sulla percezione della violenza in adolescenza
Un'occasione per dialogare con i giovani e le giovani sul tema della percezione della violenza in adolescenza e per presentare la ricerca della Fondazione Libellula “Teen Community". Sabato 13 aprile 2024, alle 10, a Palazzo del Governatore.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"04a2f625-a871-4049-b0e7-702199ec8a31": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 16,
"offset": 0
}
],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 15,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "9a49p",
"text": "Guarda il video ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"dataElement": "",
"url": "https://youtu.be/oxUvaQUgMLs"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
},
"4bf206e3-f624-4cdb-b718-8f90d5af042b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 58,
"offset": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 43,
"offset": 75,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 38,
"offset": 345,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 43,
"offset": 75,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "9vvku",
"text": "\u00c8 in programma\u00a0sabato 13 aprile 2024, alle 10, a Palazzo del Governatore, \u201cLa percezione della violenza in adolescenza\u201d, iniziativa organizzata dal Comune di Parma e dalla\u00a0rete delle Associazioni di Donne in Corsa per dialogare con i giovani e le giovani sul tema della percezione della violenza in adolescenza e per presentare la ricerca della Fondazione Libellula \u201cTeen Community\u201d. ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 15,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "55rvd",
"text": "Interverranno:\u00a0",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 35,
"offset": 52,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 35,
"offset": 123,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 20,
"offset": 187,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 19,
"offset": 225,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 13,
"offset": 270,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 14,
"offset": 314,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "37si1",
"text": "l\u2019Assessora con delega a Diritti e pari opportunit\u00e0 Caterina Bonetti, Clelia Bergonzani di CSV Emilia Rete Donne in Corsa, Giuseppe Di Rienzo e Marzia Scuderi\u00a0della Fondazione Libellula, Margherita Campanini\u00a0di Famiglia Pi\u00f9, Maria Chiara Foglia\u00a0del Centro Antiviolenza, Alvaro Gafaro\u00a0di Maschi che si immischiano, Roberto Abbati\u00a0Responsabile della Struttura Operativa del Comune di Parma Servizi per la Scuola.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 44,
"offset": 78,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 14,
"offset": 311,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 20,
"offset": 402,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 44,
"offset": 78,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "d8p3v",
"text": "Il Comune di Parma e la rete delle Associazioni di Donne in Corsa organizzano \u201cLa percezione della violenza in adolescenza\u201d, un momento di incontro e dialogo con i giovani e le giovani adolescenti, per confrontarsi sul tema della percezione della violenza alla loro et\u00e0. Punto di partenza, la presentazione di \u201cTeen Community\u201d, l\u2019indagine sul tema della violenza di genere in adolescenza realizzata da Fondazione Libellula\u00a0tra aprile e giugno 2023. La ricerca, condotta con questionari online, ha raccolto le testimonianze in materia di violenza di genere e relazioni fra pari di 361 adolescenti fra i 14 e i 19 anni\u00a0in\u00a0tutta Italia e ha preso in esame diversi aspetti del fenomeno: dal riconoscimento della violenza e delle sue forme, all'esperienza \u2013 diretta o indiretta \u2013 della violenza nella vita quotidiana,\u00a0arrivando fino agli stereotipi di genere,\u00a0intercettando i luoghi in cui avviene maggiormente e il livello\u00a0di sensibilizzazione e consapevolezza.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "5kl4t",
"text": "All'evento parteciperanno delegazioni di studenti e studentesse di alcune scuole secondarie di secondo grado di Parma: Liceo Scientifico Ulivi, Liceo delle Scienze Umane Albertina Sanvitale, Istituto Professionale Statale Primo Levi, Istituto Tecnico Statale Leonardo da Vinci, Liceo Scientifico Musicale Sportivo Attilio Bertolucci, Liceo Classico e Linguistico Gian Domenico Romagnosi, Istituto Tecnico Tecnologico Camillo Rondani, Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Pietro Giordani, Istituto Tecnico Agrario Statale Fabio Bocchialini e Liceo Artistico Paolo Toschi.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 16,
"offset": 92,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 17,
"offset": 124,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 35,
"offset": 239,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 37,
"offset": 407,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "ajl82",
"text": "Dopo i saluti istituzionali da parte dell\u2019Assessora con delega a Diritti e pari opportunit\u00e0 Caterina Bonetti e il saluto di Clelia Bergonzani\u00a0di CSV Emilia Rete Donne in Corsa, il programma prevede la presentazione della ricerca a cura di Giuseppe Di Rienzo e Marzia Scuderi\u00a0della Fondazione Libellula. A seguire, il confronto con associazioni locali impegnate sul tema dell'uguaglianza di genere, moderato da Francesca Musiari e Marta Pedretti, curatrici della newsletter \u201cBirrette per posta\u201d.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 5,
"offset": 62,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 9,
"offset": 72,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "fofq6",
"text": "Al termine dell\u2019incontro verranno presentati ufficialmente il video e il\u00a0flipbook\u00a0realizzati durante la manifestazione del 25 novembre 2023, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"b2dc7dd1-8915-4fec-a8db-97a0f1cc412b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [
{
"key": 0,
"length": 19,
"offset": 0
}
],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 19,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "dog7b",
"text": "Sfoglia il flipbook",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {
"0": {
"data": {
"dataElement": "",
"url": "https://flippingbooks.comune.parma.it/Libri/Parole-in-Piazza---Corteo-25-novembre-2023/"
},
"mutability": "MUTABLE",
"type": "LINK"
}
}
}
},
"2e86e779-6e12-433e-ac1f-88a5e8a8d878": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/36a9ae323af04a99965848c6339a8ee4",
"image_field": "image",
"alt": "Locandina del convegno del 13 aprile"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"4bf206e3-f624-4cdb-b718-8f90d5af042b",
"04a2f625-a871-4049-b0e7-702199ec8a31",
"b2dc7dd1-8915-4fec-a8db-97a0f1cc412b",
"2e86e779-6e12-433e-ac1f-88a5e8a8d878"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Particolare della locandina
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia