Interno Verde
Sabato 7 e domenica 8 maggio Parma apre i suoi giardini. Due giorni dedicati alla scoperta di luoghi affascinanti della città con tante iniziative collaterali.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/interno-verde
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Interno Verde
Sabato 7 e domenica 8 maggio Parma apre i suoi giardini. Due giorni dedicati alla scoperta di luoghi affascinanti della città con tante iniziative collaterali.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"795d1afc-d9c2-483e-a165-d60eb3dec63f": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "k1ku",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6c6cc",
"text": "Eleganti corti rinascimentali, piccole oasi fiorite di tranquillit\u00e0 e pace domestica, labirinti di siepi e magnifici alberi secolari, orti medievali celati alla vista dei passanti dagli alti muri di cinta: Parma custodisce gelosamente, all\u2019interno del proprio centro storico, uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che eccezionalmente, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metter\u00e0 a disposizione della collettivit\u00e0: parmigiani e turisti sabato 7 e domenica 8 maggio potranno esplorare pi\u00f9 di quaranta giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari. Luoghi densi di suggestioni e ricordi, attraverso i quali \u00e8 possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della citt\u00e0. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 206,
"length": 127,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 397,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 458,
"length": 93,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "eaalh",
"text": "Interno Verde ha raccolto la disponibilit\u00e0 di famiglie, istituzioni e aziende, che per un weekend apriranno porte e portoni, permettendo a chi vorr\u00e0 partecipare all\u2019evento di esplorare la citt\u00e0 in modo intimo e inedito. Un\u2019occasione unica per scoprire, dietro le facciate degli eleganti palazzi della Piccola Capitale, un\u2019anima verde tanto rigogliosa quanto capillarmente diffusa.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 175,
"length": 43,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "efocu",
"text": "L\u2019obiettivo degli organizzatori \u00e8 sensibilizzare i visitatori al rispetto e alla cura dell\u2019ambiente, fornire alla comunit\u00e0 una chiave per leggere e interpretare con maggiore profondit\u00e0 lo spazio urbano, sollecitare anche nei confronti degli ospiti provenienti da altre citt\u00e0 una pi\u00f9 completa comprensione del passato e maggiore consapevolezza della ricchezza presente, che necessita di essere tutelata e promossa. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 99,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "f2k0p",
"text": "Per questo ogni giardino sar\u00e0 accompagnato da informazioni di carattere botanico, storico e architettonico, che durante i due giorni saranno a disposizione online oltre che presso i giardini coinvolti. Le stesse schede, corredate di fotografie, saranno raccolte in un volume a colori a tiratura limitata, arricchito quest\u2019anno da un\u2019originale collezione di figurine, che si potranno collezionare nei giardini. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 11,
"length": 95,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 268,
"length": 141,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cgot1",
"text": "Tante altre iniziative collaterali saranno organizzate durante il weekend, in collaborazione con le associazioni e gli operatori culturali del territorio: performance, mostre ed installazioni artistiche, laboratori per adulti e bambini, visite guidate, picnic e pranzi ispirati ai sapori della primavera. Per conoscere il programma completo dell\u2019iniziativa e restare aggiornati sugli eventi collaterali si pu\u00f2 fare riferimento al sito www.internoverde.it oppure seguire il festival su Facebook o su Instagram. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 153,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 435,
"length": 19,
"key": 0
}
],
"data": {}
},
{
"key": "7sctm",
"text": "ISCRIZIONI ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 10,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b3vo4",
"text": "Le iscrizioni sono aperte online al sito www.internoverde.it. Per chi preferisce iscriversi di persona \u00e8 gi\u00e0 attivo l\u2019infopoint al Parco della Cittadella, presso Lostello, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Nel weekend del festival sar\u00e0 a disposizione un ulteriore infopoint, al Chiostro di San Paolo. Entrambi sia sabato 7 che domenica 8 maggio saranno aperti con orario continuato dalle 9 alle 19. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 40,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 41,
"length": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 118,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 162,
"length": 8,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 41,
"length": 19,
"key": 1
}
],
"data": {}
},
{
"key": "7jolt",
"text": "Alle persone iscritte \u2013 a fronte di un contributo di 13 euro, gratis per i bambini fino ai 13 anni \u2013 verr\u00e0 consegnato il kit dell\u2019evento, che comprende il braccialetto che funziona da pass e la mappa. Il libro con le descrizioni e le fotografie a colori dei giardini, stampato in edizione limitata, sar\u00e0 consegnato in omaggio agli iscritti fino a venerd\u00ec 6 maggio. Nel weekend si potr\u00e0 acquistare con un contributo di 5 euro. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 201,
"length": 2,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 204,
"length": 62,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "c7erm",
"text": "CI PRESTI UNA PIANTA? \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 23,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "avnb2",
"text": "Ci presti una pianta? Servir\u00e0 a costruire una suggestiva installazione sonora, che arricchir\u00e0 il Chiostro di San Paolo. Sotto i portici di questo meraviglioso spazio, che nel weekend ospiter\u00e0 l\u2019infopoint di Interno Verde, si andr\u00e0 a creare un piccolo boschetto\u2026 capace di suonare!\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 119,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5paoo",
"text": "Ai vegetali verranno applicati dei sensori bluetooth, che trasmetteranno i loro dati a un programma creato ad hoc da FabLab Parma. Baster\u00e0 accarezzare con delicatezza rami e foglie per creare inedite sinfonie.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5b92n",
"text": "Il progetto, curato da Laboratorio Aperto e On/Off, comprende un corso di elettronica, programmazione e fabbricazione digitale strutturato in quattro incontri, durante il quale dieci giovani partecipanti andranno a costruire da zero tutte le apparecchiature necessarie. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "nv40",
"text": "Chi vuole contribuire alla realizzazione di questo appuntamento potr\u00e0 prestare una pianta a Laboratorio Aperto Parma, il nuovo spazio dedicato all\u2019innovazione nell\u2019ambito della cultura dell\u2019eccellenza agroalimentare, situato al primo piano dell\u2019ex Convento di San Paolo. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3qpve",
"text": "La consegna si pu\u00f2 effettuare dal luned\u00ec al venerd\u00ec, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. In cambio si otterr\u00e0 un certificato di affido, che servir\u00e0 poi per ritirare la pianta la settimana successiva.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bhh1l",
"text": "L\u2019installazione, intitolata Plant Sound Effects, si potr\u00e0 visitare e sperimentare dalle 9 alle 19, sia sabato 7 che domenica 8 maggio. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 133,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fvrc0",
"text": "UN FESTIVAL DI BUON GUSTO \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 27,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ar1ff",
"text": "Per ristorarsi tra una visita e l\u2019altra, e per vivere fino in fondo l\u2019esperienza che solo Parma, Citt\u00e0 Creativa Unesco per la Gastronomia, pu\u00f2 offrire ai palati pi\u00f9 raffinati e golosi, Interno Verde ha ideato insieme a Cibus Off un calendario di proposte decisamente stuzzicanti. Dalla Colazione dei Campioni al Chiostro di San Paolo, dolce e salata, offerta a chi vuole affrontare l\u2019itinerario tra i giardini con la giusta energia, alle sfiziose box picnic da ritirare al Parco Ducale e al Parco della Cittadella. Ce n\u2019\u00e8 davvero per tutti i gusti, anche per chi a pranzo ama lasciarsi stupire: grazie alla collaborazione di Parma Quality Restaurants nei locali convenzionati si potr\u00e0 assaggiare una novit\u00e0 creata appositamente per l\u2019occasione, il Piatto Verde. Gli chef si sono ispirati al festival per declinare la tipicit\u00e0 della propria cucina in una carta speciale, che incontra e valorizza i sapori e i profumi della bella stagione. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 209,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 286,
"length": 22,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 451,
"length": 6,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 748,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 885,
"length": 52,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "46nsk",
"text": "UN FESTIVAL IN TEMPO REALE\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 27,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7007n",
"text": "Interno Verde si impegna per fare in modo che tutti i visitatori possano fruire di questa eccezionale occasione in modo sereno, per questo ha voluto organizzare un servizio speciale: il QR Code, termine inglese da pronunciare all\u2019italiana. Pubblicato sul programma cartaceo, distribuito a tutti gli inscritti, servir\u00e0 per monitorare in tempo reale l\u2019affluenza nei vari luoghi del festival. Rimanda infatti alla mappa dei giardini pubblicata online: i segnaposto cambieranno colore - e diventeranno verdi, gialli e rossi - a seconda dell\u2019eventuale coda che si potr\u00e0 formare all\u2019ingresso. Lo stesso codice rimander\u00e0 alle tracce audio con i racconti dei giardini, che si potranno ascoltare passeggiando da un luogo all\u2019altro. Inoltre, per trasmettere in tempo reale ai visitatori informazioni e aggiornamenti, \u00e8 stato creato il canale Telegram Interno Verde Live. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 186,
"length": 52,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 318,
"length": 70,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 619,
"length": 102,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4v3d6",
"text": "UN FESTIVAL SOSTENIBILE\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 24,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "e1ob4",
"text": "Ilturco presta particolare attenzione alla sostenibilit\u00e0 ambientale, sociale ed economica di Interno Verde. Le strategie adottate per ridurre l\u2019impatto dell\u2019evento e sensibilizzare i visitatori al rispetto e alla cura dell\u2019ambiente sono numerose e diversificate: dalla stampa su carta certificata Fsn al cotone biologico per le magliette dei volontari. Il font open source scelto per il volume si chiama Apfel Brukt: permette di risparmiare il 18% dell\u2019inchiostro normalmente impiegato. Il braccialetto dei visitatori \u00e8 prodotto con una fibra ottenuta dal Pet, quindi riciclando le bottigliette di plastica. Le eccedenze saranno riconsegnate al fabbricante affinch\u00e9 il materiale possa essere nuovamente trasformato. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 404,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 429,
"length": 34,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 487,
"length": 72,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6dla4",
"text": "UN FESTIVAL DI RELAZIONI\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 25,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9tk5a",
"text": "Interno Verde rivela la sua vera natura: sembra un festival di giardini, in realt\u00e0 \u00e8 un festival di relazioni. Per questo ringrazia di cuore i proprietari dei meravigliosi spazi che con grande e mai scontata generosit\u00e0 hanno aderito all\u2019iniziativa, e gli oltre 90 volontari che accoglieranno i visitatori e custodiranno questi luoghi, tanto belli quanto delicati. \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 122,
"length": 151,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "drgtm",
"text": "La manifestazione non sarebbe stata possibile senza il prezioso supporto dell\u2019amministrazione comunale di Parma e degli sponsor: Chiesi, Coop Alleanza 3.0, Emilbanca, Innerwheel Parma Est. Tra gli sponsor tecnici: Assicurazioni Generali, Consorzio del Prosciutto di Parma, Greenery.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 55,
"length": 72,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "d70sn",
"text": "Fondamentale nella definizione del programma la positiva collaborazione di tante realt\u00e0 del territorio: Associazione Bondeno Cultura, BDC Galleria, Cibus Off, Circolarmente, Convitto Maria Luigia, Conservatorio Arrigo Boito, Deputazione di Storia Patria per le province parmensi, Emc2 Onlus, FabLab Parma, Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Pizzarotti, Fruttorti, Fiab Parma, Istituto Bodoni, Istituto Giordani, Laboratorio Aperto Parma, Lostello, Lunaria, Manifattura Urbana, Mulino Bianco, Museo d\u2019Arte Cinese ed Etnografico, On/Off, Orto Botanico di Parma, OTTN Projects, Palazzo dell\u2019Agricoltura, Palazzo Marchi, Parma Quality Restaurants, Scintille Book Club, Villa Ester \u2013 casa del quartiere, Tecnopolo Parma, Waxman Brothers. Media partner: Instagrammers Parma, ProfilCultura.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 48,
"length": 54,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 733,
"length": 13,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "d6785",
"text": "Interno Verde \u00e8 patrocinato dal Comune e dall\u2019Universit\u00e0 di Parma, dall\u2019Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, dall\u2019Associazione Nazionale Pubblici Giardini, dall\u2019Associazione Parchi e Giardini d\u2019Italia, dal consorzio forestale KilometroVerdeParma, dal consorzio Parma Alimentare, dall\u2019associazione Parma io ci sto! \u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 328,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bib63",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "http://www.internoverde.it/"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "http://www.internoverde.it/"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"795d1afc-d9c2-483e-a165-d60eb3dec63f"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Comunicato (stampa)