Contributi Regionali per l'autonomia per le persone con disabilità Legge 29/97 art 9 -10

Art. 9 richiesta contributi per acquisto e adattamento di veicoli privati. Art.10 richiesta contributi per l'acquisto di ausili, strumentazioni informatiche, ecc.

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": { "76e4a77c-f11e-43c4-8cad-9cb74a44de61": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "76e4a77c-f11e-43c4-8cad-9cb74a44de61" ] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "2bcb0674-aa76-470d-b638-25e453d7fa0c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 24, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "dorol", "text": "Art. 9 della L. 29/1997: \na persone con disabilit\u00e0 con connotazione di gravit\u00e0 di cui all'articolo 3 comma 3 della legge 104/92 e i loro familiari.", "type": "align-justify" } ], "entityMap": {} } }, "ea63b2f0-cc65-4cc8-baa4-d7a06088a4a8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bq0r2", "text": "Art 10 della L. 29/1997: \na persone con disabilit\u00e0 con connotazione di gravit\u00e0 di cui all'articolo 3 comma 3 della legge 104/92 e i loro familiari. il cui valore ISEE, riferito al nucleo familiare della persona con disabilit\u00e0 e all'anno di acquisto dell'attrezzatura, non sia superiore al valore regionale.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 39, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "2bcb0674-aa76-470d-b638-25e453d7fa0c", "ea63b2f0-cc65-4cc8-baa4-d7a06088a4a8" ] } }
Chi può presentare { "blocks": { "536e6676-5140-45eb-bfab-229bcccade74": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "536e6676-5140-45eb-bfab-229bcccade74" ] } }
Copertura geografica { "blocks": { "fc34bec3-c6c4-45ba-aa63-31e3fb02cb2d": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "fc34bec3-c6c4-45ba-aa63-31e3fb02cb2d" ] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "2499a5a7-71c3-45c1-8b36-9826be51d823": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "9e64v", "text": "Le domande di contributo devono essere inoltrate, entro il 31 maggio di ogni anno, alla referente del CAAD tramite mail o posta raccomandata A/R:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "elsqi", "text": "E-mail: centro.adattambiente@comune.parma.it", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 8, "length": 36, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "bk4ep", "text": "Ufficio Protocollo del Comune - Largo Torello de Strada n. 11/a - 43121 \u2013 Parma", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:centro.adattambiente@comune.parma.it" } } } } }, "61edf033-b8db-49d1-9127-f971492141e4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fvntg", "text": "Per informazioni rivolgersi al numero 0521.031999", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "2499a5a7-71c3-45c1-8b36-9826be51d823", "61edf033-b8db-49d1-9127-f971492141e4" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "95060d63-c5c5-4abb-89a3-1008e5838288": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7g5af", "text": "Art. 9 della L. 29/1997: Contributi regionali a favore delle persone disabili per l'acquisto o l'adattamento di autoveicoli privati.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9msj8", "text": "Art 10 della L. 29/1997 : Contributi regionali per dotare il domicilio di strumentazioni e ausili che consentano loro una gestione pi\u00f9 autonoma dell\u2019ambiente di vita quotidiana.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "95060d63-c5c5-4abb-89a3-1008e5838288" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": { "c332186e-1853-4fd2-b374-f2f7172c22ac": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c332186e-1853-4fd2-b374-f2f7172c22ac" ] } }
Canale digitale { "blocks": { "3a90a070-1a0b-40f4-bcb9-354d363d4e4a": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "3a90a070-1a0b-40f4-bcb9-354d363d4e4a" ] } }
Dove rivolgersi
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": { "65ad0fac-b07c-4fec-aa0c-5774ac3cd5a1": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "65ad0fac-b07c-4fec-aa0c-5774ac3cd5a1" ] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": { "8831316d-e67d-4820-af87-0afb7cd87f16": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "8831316d-e67d-4820-af87-0afb7cd87f16" ] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "82968a1b-e39a-4336-b625-0aa76c366d73": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bjr2h", "text": "Residenza anagrafica nel Comune di Parma o nella relativa Provincia.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f30152a6-0b3a-43be-a1bb-aee682048ba9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "cgvqt", "text": "La domanda deve essere presentata su apposita modulistica allegata. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "82968a1b-e39a-4336-b625-0aa76c366d73", "f30152a6-0b3a-43be-a1bb-aee682048ba9" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "7fd925c4-b336-41bf-bb39-8e07b7ae6b1a": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "7fd925c4-b336-41bf-bb39-8e07b7ae6b1a" ] } }
Vincoli { "blocks": { "0ea69190-fbf2-4cab-af3b-6070f7f36f5e": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "0ea69190-fbf2-4cab-af3b-6070f7f36f5e" ] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "34a53c35-89d2-4ec0-b3d7-838c69a3d8f1": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "aieaa", "text": "La raccolta delle domande scade il 31 maggio di ogni anno.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 35, "length": 22, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "34a53c35-89d2-4ec0-b3d7-838c69a3d8f1" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": { "d5eac687-727e-466c-bb78-c2d39d7cbd9e": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "d5eac687-727e-466c-bb78-c2d39d7cbd9e" ] } }
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": { "c54c607e-3ba9-4c5e-8287-d7beb1a64db5": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c54c607e-3ba9-4c5e-8287-d7beb1a64db5" ] } }
Impostazioni
Nome breve contributi-regionali-per-la-autonomia-per-le-persone-con-disabilita
Versionamento abilitato si
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "27e871b0-4ec4-479e-8038-74e3348e0cbd": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 8, "offset": 181, "style": "UNDERLINE" }, { "length": 8, "offset": 335, "style": "UNDERLINE" } ], "key": "blmb6", "text": "La L.R. 21 agosto 1997, n\u00b0 29 relativa a Norme e provvedimenti per favorire le opportunit\u00e0 di vita autonoma e l'integrazione sociale delle persone con disabilit\u00e0, ha introdotto con l'art. 9 la possibilit\u00e0 di richiedere contributi per l'acquisto e l'adattamento di veicoli privati destinati al trasporto di persone disabili gravi e con l'art.10 la possibilit\u00e0 di richiedere contributi per l'acquisto di ausili, attrezzature e arredi personalizzati, strumentazioni tecnologiche ed informatiche per il controllo dell'ambiente. ", "type": "align-justify" } ], "entityMap": {} } }, "8953ac4a-7018-4e10-9534-e8a9cb783f31": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 24, "offset": 0, "style": "BOLD" }, { "length": 2, "offset": 228, "style": "BOLD" }, { "length": 2, "offset": 693, "style": "BOLD" }, { "length": 2, "offset": 1122, "style": "BOLD" }, { "length": 3, "offset": 1590, "style": "BOLD" } ], "key": "32b7v", "text": "Art. 9 della L. 29/1997: acquisto e l'adattamento di veicoli privati destinati al trasporto di persone disabili gravi. I contributi di cui all'art. 9 - commi 1,2,3,4 possono riguardare: \na) l'acquisto di un autoveicolo con adattamenti particolari alla guida e/o al trasporto e destinato abitualmente alla mobilit\u00e0 di una persona riconosciuta nella situazione di handicap con connotazione di gravit\u00e0 di cui al comma 3 dell'articolo 3 della legge 104/92 (ISEE ordinario del nucleo < euro 23.260,00 per una spesa massima ammessa a contributo di euro 34.394,00 per l'anno 2022); \nb) l'adattamento alla guida e/o al trasporto di un autoveicolo destinato abitualmente alla mobilit\u00e0 di una persona riconosciuta nella situazione di handicap con connotazione di gravit\u00e0 di cui al comma 3 dell'art. 3 della : 104/92 (ISEE ordinario del nucleo < euro 23.260,00 per una spesa massima ammessa a contributo di euro 9.172,00 per l'anno 2022); \nc) l'acquisto di un autoveicolo destinato abitualmente alla mobilit\u00e0 di una persona riconosciuta nella situazione di handicap con connotazione di gravit\u00e0 di cui al comma 3 dell'articolo 3 della L. 104/92 (ISEE ordinario del nucleo < euro 14.400,00 per una spesa massima ammessa a contributo di euro 11.465,00, per l'anno 2022) e et\u00e0 non superiore ai 65 anni di et\u00e0 o certificazione di handicap entro il 65\u00b0 anno di et\u00e0; \nd) l'adattamento alla guida di un autoveicolo destinato abitualmente alla mobilit\u00e0 di una persona titolare di patente di guida delle categorie A,B,o C, speciali, con incapacit\u00e0 motorie permanenti (art. 27, comma 1, legge 104/92). \n", "type": "align-justify" } ], "entityMap": {} } }, "e7a9acc2-48cb-486f-9af5-e1b0330ebc05": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4i5pq", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1gvl4", "text": "Art 10 della L. 29/1997: contributi per l'acquisto di ausili, attrezzature e arredi personalizzati, strumentazioni tecnologiche ed informatiche per il controllo dell'ambiente. Possono chiedere i contributi i cittadini nella situazione di handicap grave di cui all' art. 3 comma 3 della ex L. 104 o chi ne esercita la tutela, il cui valore ISEE, riferito al nucleo familiare della persona con disabilit\u00e0 e all'anno di acquisto dell'attrezzatura, non sia superiore ai 23.260,00 euro. Le richieste di contributo possono riguardare le spese effettuate per:\n 1. l'acquisto di strumentazioni tecnologiche ed informatiche per il controllo domestico e lo svolgimento delle attivit\u00e0 quotidiane (limite di spesa ammissibile a contributo euro 14.903,00) \n2. ausili, attrezzature e arredi personalizzati che permettono di risolvere problemi di fruibilit\u00e0 della propria abitazione (limite di spesa ammissibile a contributo euro 12.611,00)\n 3. attrezzature tecnologicamente idonee per avviare e svolgere attivit\u00e0 di lavoro, studio e riabilitazione nel proprio alloggio, qualora la gravit\u00e0 della disabilit\u00e0 non consenta lo svolgimento di tali attivit\u00e0 in sedi esterne (limite di spesa ammissibile a contributo euro 4.586,00)", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 556, "length": 3, "style": "BOLD" }, { "offset": 747, "length": 2, "style": "BOLD" }, { "offset": 932, "length": 1, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4r3n1", "text": "Tetto massimo si spesa ammissibile in caso di acquisti rientranti in pi\u00f9 di una delle tre categorie euro 14.903,00 \n\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f4c2a5eb-f0b6-430d-93f9-d46d93575002": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 23, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "6bil2", "text": "Riferimenti normativi: \nLegge Regionale 21 agosto 1997, n. 29 Norme e provvedimenti per favorire le opportunit\u00e0 di vita autonoma e l'integrazione sociale delle persone disabili art. 9 e art. 10 ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "27e871b0-4ec4-479e-8038-74e3348e0cbd", "8953ac4a-7018-4e10-9534-e8a9cb783f31", "e7a9acc2-48cb-486f-9af5-e1b0330ebc05", "f4c2a5eb-f0b6-430d-93f9-d46d93575002" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti