Commemorazione del 42° anniversario dell’omicidio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
La cerimonia si è svolta al cimitero monumentale della Villetta, alla presenza delle massime autorità militari, civili e religiose.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/commemorazione-del-42esimo-anniversario-dellomicidio-del-generale-carlo-alberto-dalla-chiesa
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Commemorazione del 42° anniversario dell’omicidio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
La cerimonia si è svolta al cimitero monumentale della Villetta, alla presenza delle massime autorità militari, civili e religiose.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"4cd0b72e-2000-455f-a5b4-bc041da38060": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "90t0i",
"text": "Si \u00e8 svolta, questa mattina, al cimitero monumentale della Villetta la cerimonia di commemorazione del 42\u00b0 anniversario\u00a0dell\u2019efferato omicidio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro\u00a0e dell\u2019Agente della Polizia di Stato Domenico Russo. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 84,
"length": 35,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 134,
"length": 48,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 197,
"length": 22,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 257,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"b30ca943-a3f8-4539-965b-18bcc874b1b6": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "bmesp",
"text": "La commemorazione si \u00e8 svolta alla presenza delle massime autorit\u00e0 militari, civili e religiose ed \u00e8 stata organizzata da Prefettura e Comune di Parma. Erano presenti il Sindaco Michele Guerra, il Prefetto Antonio Lucio Garufi, il Generale di Brigata Massimo Zuccher\u00a0comandante della Legione dei Carabinieri dell\u2019Emilia Romagna, il Colonnello Andrea Pagliaro\u00a0Comandante provinciale dei Carabinieri. Per la Provincia di Parma ha presenziato Beniamina Carretta.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 178,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 206,
"length": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 251,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 343,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 440,
"length": 18,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"f938eeca-83a8-4e11-a188-a5f1f9711b34": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "f9rv3",
"text": "La mattinata si \u00e8 aperta con la celebrazione della Santa Messa presso l\u2019Oratorio di San Gregorio Magno, per iniziativa dell\u2019Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Parma. La Santa Messa \u00e8 stata officiata dal Vicario Generale dell\u2019Ordinariato Militare per l\u2019Italia Monsignor Sergio Siddi,\u00a0assistito dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri dell\u2019Emilia Romagna, Don Giuseppe Grigolon.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 51,
"length": 11,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 281,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 376,
"length": 22,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7rfsm",
"text": "Si \u00e8 quindi formato il corteo istituzionale che si \u00e8 mosso dall\u2019oratorio di San Gregorio Magno verso la tomba del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa dove \u00e8 avvenuta la deposizione delle corone e la commemorazione ufficiale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"a3268739-f6e7-459d-81f8-d6af937bfa90": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fmaek",
"text": "Il Prefetto Antonio Lucio Garufi\u00a0ha ricordato l\u2019esempio del Generale Dalla Chiesa \u201cche ha combattuto per la salvezza delle istituzioni, contro la criminalit\u00e0 organizzata ed il terrorismo. Per questo \u00e8 fondamentale rinnovare questo suo impegno nella quotidianit\u00e0\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 12,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"f163029e-a76e-4b48-9b7a-a1ddd9d4d118": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9r4la",
"text": "Il Colonnello Andrea Pagliaro\u00a0ha parlato del Generale Dalla Chiesa come \u201cdi un uomo straordinario segnato da una forte dirittura morale che si \u00e8 battuto per la solidariet\u00e0, la libert\u00e0 e giustizia\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 14,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"4b006499-be4d-4fcf-a3fe-70f85959a92d": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "eviea",
"text": " Il Sindaco, Michele Guerra, ha dichiarato: \u201cIl 3 settembre \u00e8 una data importante per Parma dal momento che ricordiamo quello che ha rappresentato il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa pe il nostro Paese. La sua figura ha segnato un tempo particolarmente significativo dalla storia italiana. Resta un esempio per la sua fermezza ed il coraggio che sono incisi nelle pagine pi\u00f9 importanti del nostro Paese. Il fatto che sia sepolto a Parma ed avesse con la nostra citt\u00e0 una relazione importante, anche intima da un punto di vista dei rapporti, ci onora. Per questo ogni 3 settembre siamo qui per ricordare l\u2019anniversario della sua morte. Da un po\u2019 di anni, poi, assieme alla Prefettura, il messaggio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa viene portato nelle scuole. Abbiamo tanti ragazzi e tante ragazze che, in questo modo, riscoprono la memoria del Generale e possono trarre esempio da quella che \u00e8 stata la sua missione\u201d. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 13,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"4cd0b72e-2000-455f-a5b4-bc041da38060",
"b30ca943-a3f8-4539-965b-18bcc874b1b6",
"f938eeca-83a8-4e11-a188-a5f1f9711b34",
"a3268739-f6e7-459d-81f8-d6af937bfa90",
"f163029e-a76e-4b48-9b7a-a1ddd9d4d118",
"4b006499-be4d-4fcf-a3fe-70f85959a92d"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
- Michele Guerra Michele Guerra è il quattordicesimo sindaco di Parma, eletto, per il primo mandato, al ballottaggio del 26 giugno 2022. Quarant’anni, sposato, due figli, è professore ordinario all’Università di Parma
- De Vanna Francesco Assessore ai Lavori Pubblici e Legalità
- Alinovi Michele Presidente del Consiglio - Gruppo Consiliare: Effetto Parma
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia