Erasmus - Shape the future teachers

Nella sala del Consiglio, il saluto istituzionale alla delegazione internazionale di insegnanti e dirigenti scolastici del progetto europeo.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "05874f83-724c-4f5c-a7b4-54d67ce5060e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 16, "offset": 194, "style": "BOLD" } ], "key": "2kai2", "text": "Una delegazione di insegnanti e dirigenti scolastici provenienti da scuole superiori di Grecia, Francia, Spagna e Portogallo, oltre ad alcuni docenti italiani, sono stati accolti dall'Assessora Caterina Bonetti, con delega ai Servizi Educativi e alla Transizione Digitale nella Sala del Consiglio Comunale di Parma.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "9de5ddad-f09d-40f3-8fd6-124d5c98d62b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "65t0h", "text": "Il saluto istituzionale alla delegazione europea rientra nel programma\u00a0del progetto Erasmus \u2013 SHAPE the Future Teachers che ha fatto dell'educazione digitale una delle priorit\u00e0 di Europa 2020. Si tratta di una partnership tra cinque scuole di istruzione secondaria di cinque paesi europei (Grecia, Italia, Francia, Portogallo e Spagna) supportate da un'associazione scientifica il cui obiettivo \u00e8 quello di sviluppare ed applicare una serie di scenari di apprendimento utilizzando le\u00a0Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT) in una vasta e diversificata gamma di argomenti.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "f12441b7-32f7-40f6-89e6-c8bdd4ce8eb8": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "f2sh4", "text": "Gli insegnanti promotori e testimonial del progetto nei Paesi europei di provenienza hanno sottolineato come \"la formazione in senso digitale della popolazione europea rappresenti un catalizzatore di crescita.\u00a0Il rapido cambiamento digitale, combinato alle richieste del futuro mercato del lavoro, rende imperativo per gli insegnanti adattare i metodi di insegnamento moderni. In questo quadro gli studenti dovrebbero acquisire significative elevate competenze digitali che, abbinate a capacit\u00e0 imprenditoriali e ad un pensiero critico, si possano adattare alle mutevoli esigenze del mondo del lavoro, ma che sappiano anche promuovere consapevolezze dell'identit\u00e0 europea e rispetto per le diverse culture\". ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "05874f83-724c-4f5c-a7b4-54d67ce5060e", "9de5ddad-f09d-40f3-8fd6-124d5c98d62b", "f12441b7-32f7-40f6-89e6-c8bdd4ce8eb8" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve shape-the-future
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.