Il Comune di Parma aderisce al progetto pilota ReMed per il riciclo delle penne iniettive per diabetici

La Giunta Comunale di Parma ha deliberato l’adesione al Protocollo di Intesa per il progetto pilota di riciclo delle penne iniettive per diabetici denominato "ReMed".

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "978a219f-db73-4aa4-8505-e6d6b5cdfecb": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ebvng", "text": "Questo protocollo coinvolge il Comune, ATERSIR, IREN Ambiente Parma srl e l'azienda Novo Nordisk Italia spa.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "a247234c-5fc7-43f9-b01d-e03fd682d1f9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5reho", "text": "Il progetto ReMed \u00e8 una iniziativa proposta da Novo Nordisk Italia spa, multinazionale danese del settore farmaceutico, che si propone di avviare un innovativo processo di riciclo meccanico delle penne iniettive utilizzate per l'insulina. Questo permetter\u00e0 di ottenere materie prime seconde per la produzione di nuovi manufatti, contribuendo cos\u00ec alla riduzione dei rifiuti e all'implementazione di pratiche sostenibili.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 12, "length": 5, "style": "BOLD" }, { "offset": 47, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 149, "length": 88, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "61b6c879-377c-406e-b6da-43dd0008717d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5oom3", "text": "L'iniziativa \u00e8 parte integrante degli sforzi del Comune di Parma per raggiungere la neutralit\u00e0 climatica entro il 2030, come evidenziato nel documento \"Parma Climate Neutral 2030\". Il progetto pilota ReMed si inserisce quindi in un contesto pi\u00f9 ampio di azioni volte a promuovere la circolarit\u00e0 delle risorse e a sensibilizzare la popolazione sull'importanza del corretto smaltimento dei dispositivi medici. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 84, "length": 34, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "f79ae873-7d8d-4a8e-8364-f15869fcc5ce": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "f0mm7", "text": "Il finanziamento del progetto \u00e8 interamente a carico di Novo Nordisk Italia spa, e non comporter\u00e0 alcun costo per il Comune o per gli utenti della tariffa puntuale.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "5f8b94e9-ee09-43ea-841f-7e16744a3b52": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4451a", "text": "\"La partecipazione al progetto ReMed rappresenta un ulteriore passaggio verso la promozione di pratiche sostenibili e la gestione responsabile dei rifiuti nel nostro territorio. Si tratta di un progetto pilota che potr\u00e0 contribuire a migliorare ulteriormente la parte di rifiuti riciclati nella nostra citt\u00e0, gi\u00e0 all\u201981% di raccolta differenziata\" commenta Gianluca Borghi, Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale, Energetica ed alla Mobilit\u00e0.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 347, "style": "ITALIC" }, { "offset": 357, "length": 86, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "86f6220d-1ad2-4acf-9321-0e7878e5af11": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bq64g", "text": "\"La sottoscrizione del Protocollo di Intesa per il progetto ReMed dimostra il nostro impegno a migliorare la qualit\u00e0 della vita dei cittadini, garantendo al contempo un ambiente sano e sostenibile per le generazioni future. L'iniziativa non solo offre soluzioni concrete per la gestione dei rifiuti sanitari, ma promuove anche la consapevolezza sociale sull'importanza della salute e della tutela dell'ambiente\" aggiunge Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 411, "style": "ITALIC" }, { "offset": 421, "length": 49, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "2688510a-74f8-4d4e-a047-e3c2ec4c725c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fp229", "text": "La collaborazione tra le parti coinvolte consentir\u00e0 di avviare il progetto pilota, che potrebbe in futuro estendersi anche ad altre tipologie di dispositivi medici. Si prevede che questo programma possa contribuire significativamente alla gestione sostenibile dei rifiuti e all'adozione di pratiche pi\u00f9 eco-sostenibili nel territorio comunale.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "978a219f-db73-4aa4-8505-e6d6b5cdfecb", "a247234c-5fc7-43f9-b01d-e03fd682d1f9", "61b6c879-377c-406e-b6da-43dd0008717d", "f79ae873-7d8d-4a8e-8364-f15869fcc5ce", "5f8b94e9-ee09-43ea-841f-7e16744a3b52", "86f6220d-1ad2-4acf-9321-0e7878e5af11", "2688510a-74f8-4d4e-a047-e3c2ec4c725c" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve il-comune-di-parma-aderisce-al-progetto-pilota-remed-per-il-riciclo-delle-penne-iniettive-per-diabetici
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page