Convegno internazionale - La civiltà cassinese nel tempo di Correggio

Sabato 15 febbraio una tavola rotonda lunga un giorno di grandi esperti di arte e storia per Correggio500.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "ca6b9d4f-a215-4e82-9183-2ea97df6f127": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "ca78e", "text": "Sar\u00e0 nella Biblioteca Monumentale di San Giovanni la giornata di studi che, sabato 15 febbraio dalle ore 9.15, rappresenter\u00e0 un primo consuntivo specialistico di Correggio500. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 76, "length": 99, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "4fedacde-d4a4-4c54-9e72-26b7a22fbe3b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cgb4l", "text": "L\u2019appuntamento \u00e8 dedicato a studiosi, appassionati e a semplici curiosi d'arte con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili .", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 142, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ag6rf", "text": "Dopo i saluti istituzionali del Vicesindaco di Parma Lorenzo Lavagetto\u00a0e del Priore del Monastero di San Giovanni Francesco La Rocca, Maria Cristina Chiusa\u00a0condurr\u00e0 lo svolgimento mattutino della tavola rotonda\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 53, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 114, "length": 41, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "11700f29-ae89-4910-9fc8-e893abc97723": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "26pck", "text": "Questa iniziativa, che ha avuto la curatela di Maria Cristina Chiusa, \u00e8 una collaterale del focus di luoghi ed esperienze immersive promosso dall'Assessorato a Cultura e Turismo per i 500 anni della cupola di Correggio, con il sostegno del Monastero di San Giovanni Evangelista, della Fabbriceria della Cattedrale, dell\u2019Agenzia Regionale del Demanio e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza e la sponsorizzazione tecnica di Iren.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "273ebb33-e601-414a-8ec2-e414893adbd0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3gekk", "text": "L'iniziativa si propone di approfondire non soltanto l\u2019attivit\u00e0 pittorica di Antonio Allegri, ma pure la civilt\u00e0, le dinamiche sociali, la vita spirituale coeve, con particolare riguardo ai monasteri cassinesi di Parma e dell\u2019area padana e alla conseguente diffusione di nuovi modelli culturali che grazie alla fitta relazione di scambi tra i monaci neri irradi\u00f2 una vera e propria civilt\u00e0 che avrebbe inciso sul\u00a0percorso di tanti artisti ed in particolare del Correggio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "82ac9860-11b3-44bb-b609-5975fa46f0ee": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6asi2", "text": "Dalle 9,30 fino alle 17,30 porteranno brevi ma autorevoli contributi una ventina di esperti.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c2ffs", "text": "Padre Francesco Trolese, Abate emerito di Santa Giustina e direttore della rivista \u201cBenedictina\u201d illustrer\u00e0 il tema della Temperie culturale dei monasteri cassinesi nel primo Cinquecento. Seguiranno i docenti Sonia Cavicchioli e Antonio Begarelli. Stefano L\u2019Occaso, Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta a Parma e Direttore del Museo di Palazzo Ducale a Mantova racconter\u00e0 di un Correggio giovane e della sue opere al Polirone. Giusy Zanichelli dell'Universit\u00e0 degli Studi tratter\u00e0 dei\u00a0 Libri decorati: la miniatura tra manoscritti e stampa. Seguiranno tre docenti dell'ateneo parmigiano Federica Dall\u2019Asta, Alessandra Talignani, e Giuseppe Bertini. Sonia Cavicchioli condurr\u00e0 il programma pomeridiano che si aprir\u00e0 con l'autorevole contributo di Mary Vaccaro, Distinguished Professor University of Texas at Arlington (UTA) of Art History specialized in sixteenth-century northern Italian painting and drawing. A seguire Bruno Adorni\u00a0racconter\u00e0 l\u2019architettura benedettina cassinese del 500 nelle abbazie emiliane. Sauro Rossi\u00a0illustrer\u00e0 la Camera della Badessa di San Paolo e i suoi elementi di architettura palaziale. Tre punti di vista per San Giovanni a Patmos saranno illustrati da Bruno Zanardi e il Restauratore Marcello Castrichini \u00a0racconter\u00e0 di Correggio e la genesi della scuola parmense. Le conclusioni saranno lasciate a Maria Cristina Chiusa\u00a0Storica dell\u2019Arte, referente patrimonio storico-artistico di San Giovanni Evangelista con le sue Visioni, profeti e angeli in San Giovanni Evangelista a Parma.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 23, "style": "BOLD" }, { "offset": 209, "length": 37, "style": "BOLD" }, { "offset": 248, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 440, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 600, "length": 61, "style": "BOLD" }, { "offset": 662, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 759, "length": 12, "style": "BOLD" }, { "offset": 933, "length": 12, "style": "BOLD" }, { "offset": 1026, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 1198, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 1230, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 1345, "length": 21, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "ca6b9d4f-a215-4e82-9183-2ea97df6f127", "11700f29-ae89-4910-9fc8-e893abc97723", "273ebb33-e601-414a-8ec2-e414893adbd0", "4fedacde-d4a4-4c54-9e72-26b7a22fbe3b", "82ac9860-11b3-44bb-b609-5975fa46f0ee" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve convegno-internazionale-la-civilta-cassinese-nel-tempo-di-correggiouna-tavola-rotonda-lunga-un-giorno-di-grandi-esperti-di-arte-e-storia-coordinata-da-maria-cristina-chiusa-per-un-primo-con
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti
Keywords
Home page