Piano per le Economie della Notte

Un nuovo approccio per conciliare attività economiche, sociali e culturali e qualità della vita

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "6afaf8b4-c3da-4533-b80f-17cb96355301": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "420oe", "text": "La Giunta ha espresso indirizzo favorevole per la realizzazione, in via sperimentale, di un \"Piano per le Economie della Notte\", al fine di garantire la convivenza tra le diverse attivit\u00e0 economiche, sociali e culturali notturne, la sicurezza pubblica e il diritto al riposo dei cittadini.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "fc3e5fc0-6ad3-4add-8fb0-fe2d6da17a1a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "eb2s4", "text": "Per le attivit\u00e0 di progettazione e sviluppo del Piano sono stati stanziati 30 mila euro.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "99beb2a3-2ae9-4a43-a6a4-3925417c2c83": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2u7go", "text": "Il \"Piano per le Economie della Notte\" sar\u00e0 sviluppato attraverso un percorso di analisi del contesto urbano e il coinvolgimento attivo delle realt\u00e0 cittadine interessate, comprese le associazioni di categoria, gli operatori economici, le forze dell\u2019ordine e i servizi di supporto sociale e sanitario. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 4, "length": 33, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "dca5d4f6-2198-4041-9e3f-109b4ac6c55b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cejbh", "text": "Tale approccio integrato e interdisciplinare mira a garantire la sicurezza, il lavoro e la qualit\u00e0 della vita in orario notturno, creando le condizioni per uno sviluppo economico equilibrato e sostenibile.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "066f34aa-919a-4e53-8ae9-9561ca7b2251": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "8fe65", "text": "\u201cIl progetto prende le mosse dalla consapevolezza che la citt\u00e0 \u00e8 un organismo vivo e in movimento nell\u2019arco di tutte le 24 ore, con esigenze e opportunit\u00e0 che si manifestano anche nelle ore notturne\u201d commenta Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana. \u201cCon questo progetto miriamo a definire una strategia di gestione della vita notturna, promuovendo una citt\u00e0 pi\u00f9 inclusiva, sicura e dinamica, capace di valorizzare le opportunit\u00e0 economiche e sociali, sempre nella tutela della qualit\u00e0 della vita e il benessere dei residenti\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 197, "style": "ITALIC" }, { "offset": 264, "length": 274, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "6d81dc5f-baeb-4809-a0ab-218ef7cf097f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a1k9m", "text": "Il \"Piano per le Economie della Notte\" si inserisce in una prospettiva gi\u00e0 delineata nelle linee programmatiche di mandato che prevedono la creazione di una progettualit\u00e0 dedicata alla gestione della vita notturna. Il Comune di Parma si unisce a un percorso gi\u00e0 intrapreso da altre citt\u00e0 italiane e europee, che si sono dotate di", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5gccj", "text": "piani e strumenti dedicati all\u2019economia della notte. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "80e8af13-dc6d-4516-8bea-36e99c673a8e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "el2aq", "text": "L\u2019 Amministrazione intende trarre ispirazione dalle migliori pratiche nazionali e internazionali, ovviamente adattando il modello al contesto e alle specificit\u00e0 locali.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "6afaf8b4-c3da-4533-b80f-17cb96355301", "fc3e5fc0-6ad3-4add-8fb0-fe2d6da17a1a", "99beb2a3-2ae9-4a43-a6a4-3925417c2c83", "dca5d4f6-2198-4041-9e3f-109b4ac6c55b", "066f34aa-919a-4e53-8ae9-9561ca7b2251", "6d81dc5f-baeb-4809-a0ab-218ef7cf097f", "80e8af13-dc6d-4516-8bea-36e99c673a8e" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve piano-per-le-economie-della-notte
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page