Inaugurata a Parma Nord la Comunità Energetica Rinnovabile Emilia Ovest
L’impianto è in grado di soddisfare i consumi di 15 imprese, 4 scuole e circa 100 famiglie. Evitate 700 tonnellate di CO2 ogni anno con 1,3 GWh di energia rinnovabile prodotta ogni anno.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/inaugurata-a-parma-nord-la-comunita-energetica-rinnovabile-emilia-ovest
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Inaugurata a Parma Nord la Comunità Energetica Rinnovabile Emilia Ovest
L’impianto è in grado di soddisfare i consumi di 15 imprese, 4 scuole e circa 100 famiglie. Evitate 700 tonnellate di CO2 ogni anno con 1,3 GWh di energia rinnovabile prodotta ogni anno.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"a427fefb-e6d3-4af7-9063-c62e6238bd02": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "cdbj3",
"text": "\u00c8 stata inaugurata, alla presenza dell'assessore all'Ambiente\u00a0Gianluca Borghi, dell'A.D. di Iren Smart\u00a0Solutions\u00a0Roberto Conte, del presidente della CER Emilia Ovest Antonio Pionetti e del Presidente Legacoop Emilia Ovest Edwin Ferrari la prima CER - Comunit\u00e0 Energetica Rinnovabile\u00a0\u2013sul territorio di Parma Nord, grazie alla disponibilit\u00e0 di due impianti fotovoltaici, il primo di propriet\u00e0 della Coop. Stalle San Martino e l\u2019altro\u00a0di Iren Smart Solutions nell'area della vecchia discarica di Ravadese di propriet\u00e0 del Gruppo Iren. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 61,
"length": 17,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 112,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 166,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 222,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 249,
"length": 33,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 128,
"length": 37,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 166,
"length": 16,
"style": "ITALIC"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"540cb18f-d09c-4ea9-b6d3-5d0d69d2fe28": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "8j30m",
"text": "La CER Emilia Ovest, di cui oggi \u00e8 nato il primo nucleo, potr\u00e0 accogliere in futuro altri territori della Provincia di Parma ed estendersi alle province di Reggio Emilia e Piacenza.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8npok",
"text": "La Comunit\u00e0 energetica Rinnovabile \u00e8 stata costituita, in collaborazione con\u00a0Legacoop, in forma cooperativa, ritenuta la pi\u00f9 idonea a rappresentare i principi fondanti della Comunit\u00e0 Energetica.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 77,
"length": 9,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"9f2332bf-da2b-4096-8edf-b45596e520a2": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "d81im",
"text": "La produzione elettrica a servizio della Comunit\u00e0 Energetica\u00a0avviene attraverso due impianti fotovoltaici, il primo\u00a0della potenza di circa 400 Kw, installato dalla Coop Stalle San Martino\u00a0e costituito da circa 900 pannelli fotovoltaici collocati sulla copertura della stalla. Contestualmente \u00e8 previsto lo smaltimento dell\u2019amianto su di un\u2019area di circa 5.000 metri quadrati. I pannelli permettono di evitare l\u2019emissione di circa 230 tonnellate di CO2/anno.\u00a0Il secondo impianto fotovoltaico a terra della potenza di circa 1MW, messo a disposizione da IREN SMART SOLUTIONS alla CER, \u00e8 costituito da circa 1700 pannelli fotovoltaici che sono stati installati nel perimetro della ex discarica su di un\u2019area di circa 60.000 metri quadrati ridando quindi nuova utilit\u00e0 ad una discarica ormai esaurita.\n",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 116,
"length": 22,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 139,
"length": 7,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 469,
"length": 56,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bqlr9",
"text": "La cessione in rete dell\u2019energia prodotta da entrambi gli impianti sar\u00e0 in grado di soddisfare i consumi di circa 15 imprese, 4 scuole e circa 100 famiglie e consentir\u00e0 di riconoscere ai membri della CER un beneficio economico per l\u2019energia condivisa, ovvero prodotta e\u00a0contemporaneamente consumata\u00a0virtualmente all\u2019interno della Comunit\u00e0 stessa. Gli utenti, PMI, Pubbliche Amministrazioni e famiglie, che entreranno a far parte della Comunit\u00e0 Energetica potranno beneficiare di un risparmio che potr\u00e0 mitigare fino al 20% il prezzo dell\u2019energia acquistata senza dover sostenere alcuna spesa o dover cambiare il fornitore di energia.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 67,
"length": 4,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 72,
"length": 83,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"291e670c-88ee-45c6-b339-5bc571acef7a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "65k3c",
"text": "A sottolineare l\u2019importanza della conclusione dei lavori la presenza dell\u2019Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale del Comune di Parma,\u00a0Gianluca Borghi, dell\u2019Amministratore Delegato di Iren Smart Solutions\u00a0Roberto Conte, del presidente della CER Emilia Ovest Antonio Pionetti e del Presidente Legacoop Emilia Ovest Edwin Ferrari.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 135,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 205,
"length": 14,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 258,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 314,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"1131d651-5d34-4bc3-929d-ea7408dc4b02": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "f2qmt",
"text": "\"L\u2019inaugurazione della prima Comunit\u00e0 Energetica Rinnovabile nel Comune di Parma rappresenta un passo significativo verso un futuro pi\u00f9 sostenibile\u201d ha sottolineato Gianluca Borghi, Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale, Energetica ed alla Mobilit\u00e0 del Comune di Parma \u201c. Questa iniziativa, frutto di una collaborazione virtuosa tra Multiutility, cooperazione ed istituzioni, \u00e8 un esempio concreto di come stiamo lavorando in sinergia con il territorio per raggiunge gli sfidanti obiettivi per raggiungere la neutralit\u00e0 climatica nel 2030. Gli impianti fotovoltaici installati non solo ridurranno le emissioni di CO2, ma offriranno anche vantaggi economici tangibili ai membri della comunit\u00e0. Continueremo a lavorare per promuovere modelli di sviluppo sostenibile e per rendere Parma un esempio di eccellenza ambientale\".",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 148,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 274,
"length": 549,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 165,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 182,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 251,
"length": 19,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "a9iol",
"text": "",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"8430c28d-c3de-43f7-9cd8-82f4705fea5c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "5le72",
"text": "\u201cLa Comunit\u00e0 Energetica Emilia Ovest rappresenta\u00a0motivo di orgoglio per Iren\u201d\u00a0ha sottolineato\u00a0l'A.D. di Iren Smart\u00a0Solutions\u00a0Roberto Conte \u201cin quanto\u00a0\u00e8 la prima operativa nel nostro territorio. Questa nuova forma di partecipazione dei territori alla produzione di energia dar\u00e0 la possibilit\u00e0 a imprese, amministrazioni scolastiche, amministrazioni pubbliche e singoli cittadine e cittadini di ottenere un beneficio in grado di mitigare la spesa energetica. Parte dei proventi andr\u00e0 a finanziare iniziative sociali e di lotta alla povert\u00e0 energetica\u201d che \u00e8 un obiettivo centrale del nostro piano industriale e si sposa perfettamente con gli obiettivi che hanno legato Iren Smart Solutions e Legacoop su queste iniziative. Particolarmente importante, inoltre, per noi \u00e8 che questa iniziativa si inserisce perfettamente negli obiettivi del progetto Parma Carbon Neutral 2030 e della neocostituita fondazione dedicata. Il nostro obiettivo \u00e8 quello di sostenere lo sviluppo delle Comunit\u00e0 Energetiche Rinnovabili lavorando con i territori e le Amministrazioni mettendo a disposizione impianti finanziati e realizzati dal Gruppo IREN, nonch\u00e9 i servizi necessari alla sua costituzione e gestione.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 77,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 139,
"length": 132,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 272,
"length": 917,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 49,
"length": 27,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 104,
"length": 34,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "25ppj",
"text": "\u201cLegacoop, a livello territoriale e nazionale, promuove e sostiene le CER, per la loro forte valenza\u00a0cooperativa, in termini di partecipazione, coinvolgimento attivo dei soci, sostenibilit\u00e0 e ricaduta\u00a0benefica sulla comunit\u00e0 locale.\u201d \u00a0dichiara Edwin Ferrari presidente Legacoop. \u00a0\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 233,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 244,
"length": 33,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1ispt",
"text": "\"Come Stalla Sociale San Martino e associazione\" ha sottolineato Antonio Pionetti, presidente della CER Emilia Ovest.\u00a0\"siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questo\u00a0obiettivo, grazie alla stretta e proficua sinergia con Iren Smart Solutions, con cui abbiamo\u00a0collaborato in tutti i passaggi del percorso, condividendo obiettivi e strategia. \u00c8 un progetto di\u00a0impronta fortemente cooperativa, che unisce persone e imprese di uno stesso territorio nell'obiettivo comune\u00a0di incentivare la produzione e il consumo di energia rinnovabile. In questo senso,\u00a0CER Emilia Ovest si propone di diventare un utile strumento per far partire nuove esperienze di\u00a0Comunit\u00e0 energetica nei territori delle province di Parma, Reggio Emilia e Piacenza\u201d.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 48,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 117,
"length": 616,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 65,
"length": 51,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7c833c21-89e4-45e7-b6d6-ffa99459a3dc": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ebv8a",
"text": "Scheda tecnica dell\u2019impianto\u00a0Iren Smart Solutions ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 49,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dkf9s",
"text": "Potenza 957,6 kWp.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "80iit",
"text": "N\u00b0 Pannelli: 1.680.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3kic6",
"text": "Metri quadrati occupati: 56.104.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "q165",
"text": "Produzione annuale di energia prevista 440.000 kWh/anno.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "51asc",
"text": "CO2 evitata: 663 ton CO2/anno.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5gd76",
"text": "Scheda tecnica dell\u2019impianto\u00a0Stalle San Martino",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 47,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "20ls0",
"text": "Potenza 374 kWp.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "825kt",
"text": "N\u00b0 Pannelli: 900.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "347dv",
"text": "Metri quadrati occupati: 5.000.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8hare",
"text": "Produzione annuale di energia prevista 1.250.920 kWh/anno.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cpb0c",
"text": "CO2 evitata: 230 ton CO2/anno.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5fc7u",
"text": "Scheda tecnica CER Emilia Ovest \u2013 configurazione Parma Nord",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 59,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "egeqa",
"text": "Energia Condivisibile virtualmente circa 1.400.000 kWh/anno ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "chog6",
"text": "N\u00b0 famiglie equivalenti (con un consumo complessivo pari alla produzione annuale prevista): circa 400\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9edah",
"text": "Incentivo ottenibile, considerando una condivisione del 70% circa a 103.000 \u20ac/anno",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fab51",
"text": "Risparmio rispetto alla bolletta per gli utenti in CER max 20 % quota energia",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"a427fefb-e6d3-4af7-9063-c62e6238bd02",
"540cb18f-d09c-4ea9-b6d3-5d0d69d2fe28",
"9f2332bf-da2b-4096-8edf-b45596e520a2",
"291e670c-88ee-45c6-b339-5bc571acef7a",
"1131d651-5d34-4bc3-929d-ea7408dc4b02",
"8430c28d-c3de-43f7-9cd8-82f4705fea5c",
"7c833c21-89e4-45e7-b6d6-ffa99459a3dc"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia