Delegazione di coordinatrici pedagogiche dall’Ucraina in visita a Parma

Sono state accolte in municipio dall'Assessora ai Servizi educativi Caterina Bonetti

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "3e5137cc-228c-4e69-b981-9526e4b1a45d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "anqfc", "text": "L\u2019assessora ai Servizi educativi Caterina Bonetti ha incontrato, questa mattina, in Municipio, una delegazione di coordinatrici pedagogiche provenienti dall\u2019Ucraina, in Italia per un viaggio di approfondimento sul sistema educativo per l\u2019infanzia.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 15, "length": 34, "style": "BOLD" }, { "offset": 114, "length": 25, "style": "BOLD" }, { "offset": 152, "length": 12, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9qt1h", "text": "Nina Omelyanenko, Olha Kosenchuk, Valentyna Illenko, Oksana Kuzmenko, della Societ\u00e0 Scientifica degli insegnanti e di altre professioni educativo-sanitarie dell'Istruzione prescolare, sono accompagnate da Natalia Tarnavska, docente dell\u2019Universit\u00e0 statale di Zhytomyrm, e da Dimitris Argiropoulos, docente di Didattica e pedagogia speciale dell\u2019Universit\u00e0 di Parma. In questi giorni la delegazione ha visitato la scuola d\u2019infanzia comunale \u201cFantasia\u201d, la scuola d\u2019infanzia \u201cAquilone\u201d e il nido d\u2019infanzia \u201cLe Nuvole\u201d, avendo cos\u00ec l\u2019opportunit\u00e0 di approfondire il funzionamento dei servizi educativi 0-6 anni della citt\u00e0.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 68, "style": "BOLD" }, { "offset": 205, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 275, "length": 21, "style": "BOLD" }, { "offset": 76, "length": 106, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9qosq", "text": "L\u2019incontro in Municipio ha consentito di scambiare opinioni ed esperienze: la delegazione ucraina ha avuto la possibilit\u00e0 di condividere il resoconto delle attivit\u00e0 con bambine e bambini durante il conflitto. Dimitris Argiropoulos, inoltre, ha illustrato il progetto sulla figura di Don Milani, che ha portato alla traduzione in ucraino di \u201cLettera a una professoressa\u201d, libro distribuito gratuitamente a studentesse e studenti provenienti dall\u2019Ucraina accolti nella nostra citt\u00e0 e in Emilia-Romagna.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 341, "length": 27, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "3e5137cc-228c-4e69-b981-9526e4b1a45d" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve delegazione-di-coordinatrici-pedagogiche-dallucraina-in-visita-a-parma
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page