Parma è la prima in Italia a aderire a Gen C

I giovani saranno i changemakers del mondo scuola.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "4d542ecd-09da-4230-813b-01db58a3d9dd": { "@type": "image", "alt": "", "url": "../../../../resolveuid/cdcb61b6a83f4de396b4c05333b59b9b" }, "705100de-6371-483d-a230-6fab25569f18": { "@type": "text" }, "863deb45-727b-469c-b58d-230c3d460c8e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fpqas", "text": "leggi tutto il comunicato", "type": "buttons", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 25, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/eb2197b238c549e7923116a8040af63b" } } } } }, "baec385c-cfe4-40ab-a9cd-cda9f072a55b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "3nsnk", "text": " \"Essere leader vuol dire rendersi conto che abbiamo grandi poteri come individui, come singoli, ogni giorno nel nostro lavoro, nel rapporto con gli altri\" hanno detto nella sintesi finale l'Assessora Aimi, il Dirigente Eramo e il formatore Castaldo portando in cattedra i tabelloni con i post it che hanno collezionato simbolicamente i gruppi di lavoro\"Il cambiamento generale sar\u00e0 lento, ma \u00e8 possibile. Ogni giorno nelle nostre classi, nelle nostre scuole, stringiamo un'alleanza, un gruppo che lavori per una dimensione di benessere non come elemento accessorio, ma come condizione prioritaria per i ragazzi\". ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 190, "length": 59, "style": "BOLD" }, { "offset": 259, "length": 13, "style": "ITALIC" }, { "offset": 353, "length": 2, "style": "ITALIC" }, { "offset": 404, "length": 1, "style": "ITALIC" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "cb869d07-be02-477a-b82e-526fb11b54c9": { "@type": "image", "alt": "", "url": "../../../../resolveuid/5e173562f366453baa8a05a76870d85a" }, "d675fd7b-6474-475c-b6f0-7335d41ed0ed": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 99, "offset": 474, "style": "BOLD" } ], "key": "di07l", "text": "Forte di un impegno partito nell\u2019anno che la Commissione Europea ha proclamato anno dei Giovani, con l\u2019adesione al progetto Gen C dell\u2019Agenzia Nazionale Giovani (ente governativo vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea) e Ashoka Italia (ONG che promuove contesti di cambiamenti in termini di innovazione sociale ed educativa) il Settore Giovani del Comune di Parma ha proposto una giornata di contributi e di confronti dal titolo: \u201cLeadership per il Cambiamento Essere, diventare e saper gestire la trasformazione dell'educazione\u201d. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 49, "offset": 131, "style": "BOLD" } ], "key": "1d5h6", "text": "\u201cParma \u00e8 il primo e per ora unico Comune in italia ad aderire al progetto Gen C, Generazione Changemaker\u201d ha detto orgogliosamente l\u2019Assessora alla Comunit\u00e0 Giovanile Beatrice Aimi \u201cI giovani hanno bisogno di sentirsi protagonisti del loro percorso di crescita. Il modello permanente nelle scuole prevede che tanto pi\u00f9 fedelmente lo studente restituisca quello che viene proposto dall\u2019insegnante, tanto pi\u00f9 sar\u00e0 premiato. L\u2019insegnamento dovrebbe al contrario suscitare curiosit\u00e0, scoperta, meraviglia, creativit\u00e0: una scuola che propone questo apprendimento produce noia. Per cambiare e cambiarci, per ascoltare e dare voce ai ragazzi abbiamo aperto questo spazio di confronto, sulla scuola e per prevenire e curare il loro disagio, insieme ad Ashoka lavoriamo per costruire una comunit\u00e0 giovanile protagonista di una rivoluzione necessaria\u201d. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 36, "offset": 29, "style": "BOLD" }, { "length": 84, "offset": 166, "style": "BOLD" }, { "length": 14, "offset": 256, "style": "BOLD" }, { "length": 16, "offset": 298, "style": "BOLD" } ], "key": "8s84l", "text": "L\u2019appuntamento, promosso dal Settore Giovani del Comune di Parma, con un\u2019inevitabile prospettiva di inclusione e condivisione di ambiti afferenti, \u00e8 stato aperto dal Vice Sindaco Lorenzo Lavagetto, dall\u2019Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti e da Federico Mento, Direttore Ashoka Italia e Patrizio Bianchi UNESCO Chair Education Growth, Equality Universit\u00e0 di Ferrara. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "d675fd7b-6474-475c-b6f0-7335d41ed0ed", "4d542ecd-09da-4230-813b-01db58a3d9dd", "baec385c-cfe4-40ab-a9cd-cda9f072a55b", "cb869d07-be02-477a-b82e-526fb11b54c9", "705100de-6371-483d-a230-6fab25569f18", "863deb45-727b-469c-b58d-230c3d460c8e" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve parma-e-il-primo-comune-in-italia-ad-aderire-a-gen-c-generazione-changemaker
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.