Correggio500 non si ferma: a grande richiesta continua il percorso che Parma dedica al suo pittore

Fino al prossimo 2 giugno sarà possibile percorrere 500 passi insieme ad Antonio Allegri nel cuore di Parma.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "092fb45a-2e84-428b-827a-62d289ecce76": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 26, "offset": 360, "style": "BOLD" } ], "key": "lvo4", "text": "La cupola di San Giovanni Evangelista firmata da Correggio, cuore della chiesa del Monastero tutt'ora abitato dalla millenaria comunit\u00e0 benedettina di Parma, ha compiuto i suoi primi 500 anni. Per celebrare questo capolavoro, quest'opera dirompente nella storia dell'arte mondiale, il Comune di Parma promuove e prosegue, visto il grande successo di pubblico, fino al prossimo 2 giugno,\u00a0un percorso tra i capolavori del suo autore comprendendone tutti i cicli d'affresco che costituiscono l'arte identitaria della citt\u00e0 ducale. Il percorso \u201cCorreggio500\u201d mostra la grandezza di uno dei pi\u00f9 noti artisti del Rinascimento unendo, in un itinerario di 500 passi, nel cuore di Parma, le scenografiche illusioni celesti che il\u00a0 Pittor Lieto rielabor\u00f2, nella sua solitudine provinciale, con un'esplosione di opere uniche che si alzano a bucare di infinito le volte delle chiese e anticipano di un secolo la grande pittura barocca.\u00a0 Correggio500 comprende tre tappe che si collocano a poca distanza: partendo dal Monastero di San Giovanni Evangelista, con l'emozionante installazione\u00a0immersiva di Lucio Rossi \"Il cielo per un istante in terra\" dove il fotografo di fama internazionale ha portato ad altezza d'occhi e srotolato la visione del Cristo che scende da 5 secoli per accompagnare il discepolo prediletto, l'anziano Giovanni in Paradiso. Tomaso Montanari, che ha offerto a Parma una coinvolgente lectio collaterale\u00a0 proprio sotto la cupola giovannea, ha trovato una similitudine tra la proposta dell'impianto tecnologico di Lucio Rossi e il lavoro degli incisori d'arte ottocenteschi (tra cui il Toschi, che in accordo con la Duchessa Maria Luigia, riprodusse a suon di bulino e dopo averli osservati da vicino, arrampicato su alti ponteggi, gli affreschi del Correggio che contribu\u00ec non poco a provocare la fama europea del Pintor Lieto).\u00a0 Nella Camera della Badessa, invece, tesoro del Monastero di San Paolo i visitatori troveranno una delle opere pi\u00f9 enigmatiche ed eleganti della storia dell'arte ed un affascinante video immersivo che dialoga con le moderne tecnologie. Correggio500 vuole condurre in maniera innovativa tra sontuosi cieli,\u00a0 tra i giochi e gli sguardi degli e dei putti dei cicli d'affresco, cerca di animare ed illuminare i fili che uniscono gli stratagemmi olimpici del Correggio, la limpidezza delle sue citazioni classiche, al dialogo intessuto con le decorazioni verziere e le filosofie teologiche benedettine delle sue committenze. La visita trova il suo ideale completamento nella Cattedrale di Parma, dove spicca la cupola correggesca con la rappresentazione dell\u2019Assunzione della Vergine. Correggio port\u00f2 nei cieli la quotidianit\u00e0 della terra. Correggio500 ha immaginato di far vivere il pittore di Parma come un'esperienza immersiva nella sua grazia coinvolgente e nella sua storia ancora poco conosciuta. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "857fca79-278e-4b28-802e-5ef143cd6cb6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "b0q0h", "text": "CORREGGIO500 proseguir\u00e0 con un unico biglietto d\u2019ingresso per San Giovanni e San Paolo \u2013 fino al 2 giugno compreso.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "1c5ha", "text": "Monastero di San Giovanni", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "1otvn", "text": "Il cielo per un istante in terra", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "ford3", "text": "Tutti i giorni tranne il marted\u00ec 9.30-13 15-18", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "96uue", "text": "Visita al monastero, alla biblioteca monumentale, all\u2019installazione e alla basilica.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "f7ogr", "text": "Durata 1 ora", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "hst6", "text": "Camera di San Paolo", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "akrde", "text": "Da luned\u00ec a venerd\u00ec 9.30-18 orario continuato chiuso il marted\u00ec", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "euvc4", "text": "Sabato e domenica e festivi 9.30-18.30 - Durata 30 minuti", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "b7t19", "text": "Sar\u00e0 un percorso di 500 passi che avr\u00e0 nel mezzo la cupola dove culmina l\u2019arte di Correggio. Con l\u2019Assunzione della Vergine in Cattedrale Correggio tocca il vertice pi\u00f9 alto della sua arte. Imperdibile la tappa al Duomo di Parma che \u00e8 ad ingresso libero e aperto tutti i giorni dalle 7.45 alle 19.20. I passi di Correggio500 raggiungono anche Vicolo del Vescovado dove resistono le uniche parti di epoca medievale del Palazzo Vescovile e possono proseguire al Complesso della Pilotta con una sezione della Pinacoteca interamente dedicata al maestro emiliano.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "f06dc3bf-494f-443c-a7b4-10b9155e0866": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 49, "offset": 18 } ], "inlineStyleRanges": [], "key": "fup64", "text": " info e biglietti https://www.ticketlandia.com/m/event/correggio500 ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "https://www.ticketlandia.com/m/event/correggio500" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "a43ed8ec-3209-49d2-98f8-6607787b7c8a": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/86461101b3334ba7ae955374f2e9ea05", "image_field": "image", "alt": "" } }, "blocks_layout": { "items": [ "092fb45a-2e84-428b-827a-62d289ecce76", "857fca79-278e-4b28-802e-5ef143cd6cb6", "a43ed8ec-3209-49d2-98f8-6607787b7c8a", "f06dc3bf-494f-443c-a7b4-10b9155e0866" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve correggio500-non-si-ferma-a-grande-richiesta-continua-il-percorso-itinerante-che-parma-dedica-ad-antonio-allegri
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page