Lavoro e solidarietà: quando gli incontri diventano cambia-menti Presentato il libro “Joy per sempre. Diario di un commissario di Polizia”, di Salvatore Blasco. https://www.comune.parma.it/api/it/novita/comunicati/lavoro-e-solidarieta-quando-gli-incontri-diventano-cambia-mentihttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Lavoro e solidarietà: quando gli incontri diventano cambia-menti
Presentato il libro “Joy per sempre. Diario di un commissario di Polizia”, di Salvatore Blasco.
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"95b59773-2793-4c5e-ba5e-39b0775bb594": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "1kuam",
"text": "E\u2019 stato presentato, ieri, mercoled\u00ec 10 maggio, nel teatro del Convitto Nazionale Maria Luigia, il libro \u201cJoy per sempre. Diario di un commissario di Polizia\u201d, scritto da Salvatore Blasco, dirigente della Questura di Reggio Emilia, edito dalla compagnia editoriale Aliberti. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "49kpm",
"text": "La presentazione si \u00e8 svolta nell\u2019ambito dell\u2019evento dal titolo: \u201clavoro e solidariet\u00e0: quando gli incontri diventano cambia-menti\u201d, rivolto agli studenti della classi superiori del Convitto Nazionale Maria Luigia. L\u2019iniziativa, organizzata dalla Questura di Parma, ha visto gli interventi istituzionali del rettore del convitto, Adriano Cappellini, del vescovo di Parma, monsignor Enrico Solmi, e dell\u2019assessore alle politiche sociali del Comune di Parma, Ettore Brianti. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "eiv8u",
"text": "Alla presentazione sono seguiti interventi e testimonianze di Silvia Chiapponi, referente del progetto \u201cOltre la Strada\u201d del Comune di Parma, di una giovane ragazza nigeriana accolta all\u2019interno di un percorso di protezione sociale e Suor Maria Assunta Pederzani, per molti anni madre generale delle Ancelle dell\u2019Immacolata, da sempre impegnata nell\u2019accoglienza di ragazze vittime di tratta. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "80v37",
"text": "Si \u00e8 trattato di un momento intenso e toccante su un tema importante come quello della tratta e dello sfruttamento sessuale che, pur cambiando nelle sue modalit\u00e0, continua a rappresentare una problematica attuale nell\u2019ambito dell\u2019accoglienza dei migranti anche nella nostra citt\u00e0. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"95b59773-2793-4c5e-ba5e-39b0775bb594"
]
}
}