Firmata una convenzione triennale tra Assessorato Pari Opportunità del Comune di Parma e Casa delle DonneRenderà operative iniziative e servizi in co-progettazionehttps://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/firmata-una-convenzione-triennale-tra-assessorato-pari-opportunita-del-comune-di-parma-e-casa-delle-donnehttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Firmata una convenzione triennale tra Assessorato Pari Opportunità del Comune di Parma e Casa delle Donne
Renderà operative iniziative e servizi in co-progettazione
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"f0f2d24a-2777-419f-a047-27f8e1ffaea5": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ehs6q",
"text": " Tra Comune di Parma e Casa delle Donne \u00e8 stata siglata un'alleanza duratura, una convenzione triennale che legher\u00e0, in un percorso di co- progettazione, l'Assessorato alle Pari Opportunit\u00e0 alla Casa delle Donne\u00a0 ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dkri5",
"text": "Realizzare insieme progetti ed attivit\u00e0 di carattere sociale e culturale finalizzati a dare rilevanza e visibilit\u00e0 alle donne \u00e8 l'obiettivo di una\u00a0 Convenzione che \u00e8 stata firmata da Simona Colombo, Dirigente del Settore Cittadinanza Attiva e Pari Opportunit\u00e0 e da Elisabetta Salvini, Presidente della Casa delle Donne di Parma APS. Presente l\u2019Assessora alle Pari Opportunit\u00e0 Nicoletta Paci che ha fortemente voluto la convenzione che determiner\u00e0 le politiche e i progetti sulle Pari Opportunit\u00e0 per i prossimi tre anni. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 183,
"length": 148,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1k70v",
"text": "\"Gi\u00e0 dal suo affacciarsi in citt\u00e0 la Casa delle Donne ha avuto accanto il Comune di Parma\" sottolinea\u00a0Nicoletta Paci\u00a0\"\u00e8 naturale e opportuno che le Amministrazioni Locali si avvalgano si realt\u00e0 inserite, germogliate dai contesti territoriali e spinte dall'energia di persone appassionate. I temi del mondo delle donne sono tanti. I problemi e i diritti che ancora latitano pure. Insieme Settori del Comune e Associazioni sono in grado di arrivare in maniera capillare ed efficace ai bisogni e ai fermenti che le donne della citt\u00e0 manifesteranno. Questa convenzione che oggi viene firmata \u00e8 uno strumento per farlo\" ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 102,
"length": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6afl7",
"text": "La Convenzione render\u00e0 operativi progetti che prevedono la realizzazione di: ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "c4io5",
"text": "- un luogo di ascolto e accoglienza, orientamento, informazione e accompagnamento per le donne in relazione a diverse tematiche quali la violenza di genere, le discriminazioni legate al genere e alla nazionalit\u00e0, casa, lavoro, salute cultura, tempo libero, famiglia, fragilit\u00e0 ed emergenza sociale; ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 5,
"length": 32,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "d8cv0",
"text": "- iniziative di divulgazione e sensibilizzazione sul tema della parit\u00e0 di genere, rivolte alla cittadinanza e alle scuole; ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 2,
"length": 79,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4k6p4",
"text": "- eventi, incontri, attivit\u00e0 artistiche sulle tematiche del contrasto alla violenza di genere. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 2,
"length": 37,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "d0nb2",
"text": "Il percorso di co-progettazione prevede riunioni periodiche di confronto e monitoraggio, supportato dalla Convenzione che avr\u00e0 durata dalla data di stipula fino al 31 dicembre 2024 e che prevede, a titolo di rimborso spese annuale, \u20ac 10.000,00 per il 2022, 2023 e 2024, volti a coprire i costi sostenuti per lo svolgimento delle attivit\u00e0 realizzate. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bi1o8",
"text": "\"La Casa delle Donne rappresenta un percorso nuovo, ma che viene anche da lontano, iniziato dalle donne che ci hanno precedute e che prima di noi hanno saputo aprire gli usci delle loro case, trasformandole da spazi di cura e accudimento a luoghi di lotta e di nuova consapevolezza, da camere intime e private a luoghi dove il loro agire ha assunto una connotazione pubblica e politica.\u00a0Anche a Parma, gi\u00e0 35 anni fa, alcune donne avevano provato ad immaginare la citt\u00e0 come un luogo in cui i tempi, i saperi e le competenze delle donne potessero essere liberati per generare una diversa e pi\u00f9 elevata qualit\u00e0 della vita. E noi vorremmo ripartire anche da l\u00ec. Da un passato che ci appartiene e che rivendichiamo e che \u00e8 la base per il nostro progetto politico. Questa convenzione ci d\u00e0 un supporto importante e un riconoscimento che ancor pi\u00f9 fa della Casa delle Donne un luogo pubblico, aperto e di servizio\" ha commentato\u00a0Elisabetta Salvini. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 923,
"length": 19,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"f0f2d24a-2777-419f-a047-27f8e1ffaea5"
]
}
}