Ricorso amministrativo al Prefetto

E' l'opposizione in via amministrativa ad un accertamento di violazione del Codice della Strada

Sottotitolo
Servizio non fruibile no
Motivo dello stato { "blocks": { "d28454fb-eaaa-4ca2-b5ec-a8b3b39cd6d4": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "d28454fb-eaaa-4ca2-b5ec-a8b3b39cd6d4" ] } }
Condizioni di servizio Nessun file
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto { "blocks": { "33904505-05d2-4067-9fef-854fbde1db26": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "be7cr", "text": "E' soggetto legittimato a presentare il ricorso: ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "a1d28e3c-037e-408d-bf0f-985d7eefc547": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1ovc6", "text": "B) il soggetto obbligato in solido al pagamento della sanzione pecuniaria (art. 196 C.d.S. \"Principio di solidariet\u00e0\") al quale sia stato notificato l'accertamento di violazione. Ad esempio: l'intestatario della carta di circolazione del veicolo; il genitore o tutore di minore od incapace che ha commesso la violazione; ecc..", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 75, "length": 42, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285" } } } } }, "a70a8e12-3004-469f-99d0-dd357bacc89d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "c0j0d", "text": " oppure ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "f322de60-5d9b-4fc0-b2fb-51c8770e4668": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "e6357", "text": " A) il conducente del veicolo (trasgressore) se identificato ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "33904505-05d2-4067-9fef-854fbde1db26", "f322de60-5d9b-4fc0-b2fb-51c8770e4668", "a70a8e12-3004-469f-99d0-dd357bacc89d", "a1d28e3c-037e-408d-bf0f-985d7eefc547" ] } }
Chi può presentare { "blocks": { "8e27b496-90ed-45a4-984c-10fa73260a8d": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "8e27b496-90ed-45a4-984c-10fa73260a8d" ] } }
Copertura geografica { "blocks": { "d2afe461-17f8-41a9-8c54-830549995b2d": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "d2afe461-17f8-41a9-8c54-830549995b2d" ] } }
Accedere al servizio
Come fare { "blocks": { "122da502-5ab7-4ab9-bfa9-b86f7d98b540": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e4ldh", "text": "Il ricorso, redatto in carta semplice e sottoscritto dal soggetto legittimato, deve essere indirizzato \u201cAl Signor Prefetto di Parma, Strada della Repubblica n. 39, Parma\u201d; pu\u00f2 essere presentato con le seguenti modalit\u00e0:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5tlpr", "text": "1) per il tramite del Comando Polizia Locale di Parma consegnandolo direttamente al Front Office del Comando in strada Del Taglio 8/a, oppure inviandolo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) alla P.E.C. comunediparma@postemailcertificata.it ; ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 260, "length": 37, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "d4sjh", "text": "2) raccomandata con ricevuta di ritorno direttamente al Prefetto oppure a mezzo Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) all'indirizzo protocollo.prefpr@pec.interno.it . ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 135, "length": 32, "key": 1 } ], "data": {} }, { "key": "9h2jj", "text": "Si precisa che ai fini della scadenza dei termini di presentazione del ricorso (60 giorni dalla notifica o dalla contestazione immediata del verbale) fa fede il timbro di spedizione della raccomandata o la data di presentazione al protocollo generale del Comune.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:comunediparma@postemailcertificata.it" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:protocollo.prefpr@pec.interno.it" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "122da502-5ab7-4ab9-bfa9-b86f7d98b540" ] } }
Cosa si ottiene { "blocks": { "2e822f15-b53f-4be0-8af5-d5e233398968": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "9d8c2", "text": "Provvedimento della Prefettura di Parma (ordinanza di archiviazione in caso di accoglimento del ricorso oppure ordinanza-ingiunzione di pagamento).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "2e822f15-b53f-4be0-8af5-d5e233398968" ] } }
Procedure collegate all'esito { "blocks": { "f52c7eec-ea74-42b4-89a1-5fedf9d1b744": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "f52c7eec-ea74-42b4-89a1-5fedf9d1b744" ] } }
Canale digitale { "blocks": { "8ffa36e0-f8fd-4b3e-8df0-12268aad70d1": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "8ffa36e0-f8fd-4b3e-8df0-12268aad70d1" ] } }
Dove rivolgersi
Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive { "blocks": { "67d71039-9f46-41f9-ad07-4ffb74b573e9": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6ujp4", "text": "Per informazioni o chiarimenti su pagamenti e notifiche rivolgersi allo \u201cSportello Entrate del Comune di Parma\u201d (ex-Sportello di Parma Gestione Entrate SpA) in Largo Torello De Strada 15/A, telefono 0521/035911.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "58lv1", "text": "Lo SPORTELLO ENTRATE DEL COMUNE DI PARMA \u00e8 aperto dal Luned\u00ec al Venerd\u00ec dalle 08.30 alle 13.20 e il luned\u00ec e il gioved\u00ec dalle 14.30 alle 16.30.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "b305522a-f17f-4dce-9b4c-e5a4afb80161": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "7rvb3", "text": "Per informazioni riguardanti l'accertamento di violazione rivolgersi al Comando di Polizia Locale ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "eoj64", "text": "Per telefono: 0521/218743", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 30, "offset": 12 } ], "inlineStyleRanges": [], "key": "daveb", "text": "Via e-mail: frontoffice.pm@comune.parma.it", "type": "unstyled" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "mailto:frontoffice.pm@comune.parma.it" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "67d71039-9f46-41f9-ad07-4ffb74b573e9", "b305522a-f17f-4dce-9b4c-e5a4afb80161" ] } }
Prenota un appuntamento { "blocks": { "08ba20ce-cace-4845-80ea-9861964d3492": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "08ba20ce-cace-4845-80ea-9861964d3492" ] } }
Cosa serve
Cosa serve { "blocks": { "e4656f4e-188f-4a74-ba3f-6db49d018026": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cehd", "text": "Copia fotostatica del documento di identit\u00e0 (obbligatoria qualora la firma dell'intestatario non venga apposta alla presenza dell'incaricato del servizio di front office o la pratica venga inviata tramite posta) ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 44, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "4441d4f6-d4e7-47a2-8ac3-befd82c5f003": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1530v", "text": "Copia del verbale di accertamento", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 33, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "acecd5b6-764e-4a46-91e0-7fb29ce9946d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6i76g", "text": "Documenti in carta semplice, attestanti la legittimazione attiva in caso di veicoli intestati a societ\u00e0, imprese, enti ecc.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 123, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "bc5aa2fb-8cd7-400f-8867-3f500accbb48": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "6m2kl", "text": "Copia permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 28, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "129274c5-2445-4773-a389-69ceed95d6dc": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fd9ck", "text": "Qualsiasi altro documento od atto che si ritenga utile produrre", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 63, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "e4656f4e-188f-4a74-ba3f-6db49d018026", "bc5aa2fb-8cd7-400f-8867-3f500accbb48", "4441d4f6-d4e7-47a2-8ac3-befd82c5f003", "acecd5b6-764e-4a46-91e0-7fb29ce9946d", "129274c5-2445-4773-a389-69ceed95d6dc" ] } }
Costi e vincoli
Costi { "blocks": { "b5e2933f-4cec-4117-8be5-1e7c908febbd": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "9afbs", "text": "Il ricorso \u00e8 gratuito.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "b5e2933f-4cec-4117-8be5-1e7c908febbd" ] } }
Vincoli { "blocks": { "82f97a86-c8c3-4d6b-9c8b-b7a45b72163f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "54adu", "text": "Il ricorso deve essere presentato nei termini: entro 60 giorni dalla data di contestazione o di notifica del verbale.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "82f97a86-c8c3-4d6b-9c8b-b7a45b72163f" ] } }
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze { "blocks": { "94212bf9-769a-47e0-8ec6-d711c9df00c4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4jtb9", "text": "Entro 60 giorni dal ricevimento del ricorso, il Comando Polizia Locale trasmette al Prefetto, per la decisione di competenza, il ricorso del ricorrente con allegati copia del verbale e le deduzioni tecniche necessarie per confutare o confermare il ricorso stesso.\nSi precisa che nel caso di presentazione del ricorso al Prefetto, questi ha 30 giorni di tempo per trasmettere la documentazione al Comando di Polizia Locale.\nEntro 120 giorni dalla ricezione degli atti, il Prefetto, se ritiene fondato l\u2019accertamento di violazione, adotta ordinanza motivata con la quale ingiunge il pagamento di una somma determinata, nel limite non inferiore al doppio del minimo edittale per ogni singola violazione, comprensiva delle spese di notifica (ordinanza-ingiunzione).\nOve, invece, non ritenga fondato l\u2019accertamento, il Prefetto nello stesso termine, emette ordinanza di archiviazione del verbale.\nDetti termini possono essere sospesi in caso di audizione personale del ricorrente e si cumulano tra loro ai fini della tempestivit\u00e0 dell\u2019adozione dell\u2019ordinanza ingiunzione; decorsi detti termini senza che sia stata adottata l\u2019ordinanza ingiunzione il ricorso si intende accolto (silenzio-assenso).\nL\u2019ordinanza ingiunzione deve essere notificata nel termine di 150 giorni dalla sua adozione; il pagamento della somma ingiunta e delle relative spese deve essere effettuato entro il termine di 30 giorni dalla notificazione secondo le modalit\u00e0 indicate nell\u2019ingiunzione stessa.\nNello stesso termine \u00e8 prevista la possibilit\u00e0 di adire opposizione innanzi all\u2019Autorit\u00e0 Giudiziaria: Giudice di Pace.\nL\u2019ordinanza ingiunzione, trascorso il termine per il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria ovvero il termine per proporre l\u2019opposizione al Giudice di Pace, costituisce titolo esecutivo per l\u2019ammontare della somma ingiunta e delle relative spese. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "94212bf9-769a-47e0-8ec6-d711c9df00c4" ] } }
Timeline tempi e scadenze
Casi particolari
Casi particolari { "blocks": { "a7392192-6e58-4078-b2c7-9eb489cc95a2": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "a7392192-6e58-4078-b2c7-9eb489cc95a2" ] } }
Contatti
Area
Documenti
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni { "blocks": { "aa63e347-8076-4c19-a13a-c67ff518c037": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "aa63e347-8076-4c19-a13a-c67ff518c037" ] } }
Impostazioni
Nome breve ricorso-amministrativo-al-prefetto
Versionamento abilitato
Cos'è
Descrizione estesa { "blocks": { "71e968bc-9371-495f-a7bb-9d6094eae0d6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4v9f", "text": "La violazione alle norme del Codice della Strada \u00e8 immediatamente contestata dagli agenti di polizia locale al trasgressore, a cui viene consegnata una copia del verbale di accertamento. Qualora non sia possibile la contestazione immediata (ad esempio in caso di veicolo in sosta o di violazioni accertatate con apparecchiature elettroniche) l'accertamento \u00e8 notificato al proprietario del veicolo.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6pime", "text": "Entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione del verbale, il trasgressore o il proprietario (responsabile in\u00a0solido con l'autore della violazione) pu\u00f2 eseguire il pagamento della somma indicata sul verbale. Detto termine \u00e8 perentorio perch\u00e8 a partire dal 61\u00b0 giorno dalla contestazione o notificazione del verbale, la somma da pagare a titolo di sanzione pecuniaria raddoppia.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 154, "length": 58, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "86ej2", "text": "Se si ritiene la violazione accertata ingiustamente \u00e8 possibile\u00a0proporre ricorso al Prefetto entro il termine di 60 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale; oppure al Giudice di Pace, entro 30 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1rv4n", "text": "La presentazione dell'opposizione oltre la scadenza del termine\u00a0o da parte di un soggetto non legittimato o dopo aver pagato la sanzione determina la inammissibilit\u00e0 del ricorso stesso.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/Pagamento-multe.aspx" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "71e968bc-9371-495f-a7bb-9d6094eae0d6" ] } }
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Info qualità
Standard di qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami { "blocks": {}, "blocks_layout": { "items": [] } }
Contenuti