Codice Diana di Luca Scarlini

Inedito storytelling, evento collaterale di Correggio500. Appuntamento sabato 26 ottobre alle 18:30, Biblioteca Monumentale di San Giovanni. Ingresso libero.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "2c47a4ec-6e15-4221-9d21-693ccfcd65f1": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 12, "offset": 24, "style": "BOLD" }, { "length": 38, "offset": 105, "style": "BOLD" }, { "length": 20, "offset": 161, "style": "BOLD" } ], "key": "41kv9", "text": "Prosegue il percorso di Correggio500\u00a0con un nuovo appuntamento collaterale che porter\u00e0 negli spazi della Biblioteca Monumentale di San Giovanni il mistero della Camera della Badessa. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "5330bacf-9754-4361-98a5-53f9f76b4022": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 10, "offset": 7, "style": "BOLD" }, { "length": 5, "offset": 23, "style": "BOLD" }, { "length": 15, "offset": 33, "style": "BOLD" }, { "length": 13, "offset": 50, "style": "BOLD" }, { "length": 6, "offset": 144, "style": "BOLD" }, { "length": 9, "offset": 238, "style": "BOLD" } ], "key": "d01rq", "text": "Sabato 26 ottobre\u00a0alle 18:30, ad ingresso libero, Luca Scarlini\u00a0sar\u00e0 un coinvolgente storyteller che metter\u00e0 in scena una possibile lettura dei codici\u00a0racchiusi dalla scenografia illusoria che la coltissima Badessa Giovanna commission\u00f2 a Correggio\u00a0per la sua stanza privata. Il ciclo di affreschi, dopo cinque secoli, non ha ancora trovato un'interpretazione univoca tra gli storici dell'arte, nonostante se ne siano occupati studiosi tra i pi\u00f9 importanti al mondo. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "b754eb67-e4c3-471e-bf08-63ea993c43c5": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "an6jk", "text": "Luca Scarlini, scrittore e drammaturgo, curatore e traduttore ne offrir\u00e0\u00a0una lettura inedita\u00a0realizzata per Correggio500: proporr\u00e0 dal vivo una performance teatrale e letteraria, un racconto dal mondo dell'arte e dall'archeologia. Insieme si ritroveranno il culto ancestrale di Diana\u00a0nei territori del parmense, un racconto di Anna Banti, un'indimenticabile Badessa, il complesso sistema delle iconografie dei conventi e curiosit\u00e0 scoperte tra carte d'archivio durante studi innescati dal percorso con cui Parma sta valorizzando l'opera di Antonio Allegri. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 72, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 258, "length": 25, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "2c47a4ec-6e15-4221-9d21-693ccfcd65f1", "5330bacf-9754-4361-98a5-53f9f76b4022", "b754eb67-e4c3-471e-bf08-63ea993c43c5" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima La Camera della Badessa
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve codice-diana-di-luca-scarlini
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti
Keywords
Home page