Due giorni di sport e inclusivitàLo scorso weekend si è tenuta la seconda edizione della della gara di 1H Handbike, valida per il Campionato regionale individuale. Sabato pomeriggio anche un talk sul tema sport e inclusione.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/due-giorni-di-sport-e-inclusivitahttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Due giorni di sport e inclusività
Lo scorso weekend si è tenuta la seconda edizione della della gara di 1H Handbike, valida per il Campionato regionale individuale. Sabato pomeriggio anche un talk sul tema sport e inclusione.
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"a06b7114072c42dc95f403e5a764aa57": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Si \u00e8 tenuta questo fine settimana la seconda edizione della gara di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "1H Handbike"
}
]
},
{
"text": " (1 ora + 1 giro), valida per il Campionato regionale individuale. "
}
]
}
],
"plaintext": "Si \u00e8 tenuta questo fine settimana la seconda edizione della gara di 1H Handbike (1 ora + 1 giro), valida per il Campionato regionale individuale. "
},
"42e0c4df07214e9982ce4cbcb53228bd": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Visto il grandissimo successo riscosso gi\u00e0 lo scorso anno, questa volta l\u2019evento ha raddoppiato e si \u00e8 suddiviso in due giorni dedicati allo sport e all\u2019inclusivit\u00e0. Sabato 10 giugno, in Piazza Garibaldi e sotto i Portici del Grano, sono state organizzate dimostrazioni e spazi informativi per scoprire e provare tanti diversi sport minori e paralimpici: scuole di scherma, danza, baseball, karate, taekwondo e tanto altro si sono date appuntamento per coinvolgere tanti giovani atleti e i parmigiani che passeggiavano per il centro storico cittadino. \n "
}
]
}
],
"plaintext": "Visto il grandissimo successo riscosso gi\u00e0 lo scorso anno, questa volta l\u2019evento ha raddoppiato e si \u00e8 suddiviso in due giorni dedicati allo sport e all\u2019inclusivit\u00e0. Sabato 10 giugno, in Piazza Garibaldi e sotto i Portici del Grano, sono state organizzate dimostrazioni e spazi informativi per scoprire e provare tanti diversi sport minori e paralimpici: scuole di scherma, danza, baseball, karate, taekwondo e tanto altro si sono date appuntamento per coinvolgere tanti giovani atleti e i parmigiani che passeggiavano per il centro storico cittadino. "
},
"44d891f89f094da689e07b053d2418a7": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Durante la mattinata si \u00e8 svolto anche il talk \u201c"
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Sport e inclusione: come fare rete per affrontare le sfide sociali"
}
]
},
{
"text": "\u201d, in occasione del quale, i tanti relatori intervenuti hanno avuto modo di presentare le loro realt\u00e0 sportive e imprenditoriali, le tante esperienze importanti e i progetti attivi nel territorio, pensati per persone con disabilit\u00e0. Tra gli intervenuti all\u2019incontro, moderato da Andrea Grossi, delegato CIP, anche l\u2019Assessore allo Sport del Comune di Parma, "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Marco Bosi."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Durante la mattinata si \u00e8 svolto anche il talk \u201cSport e inclusione: come fare rete per affrontare le sfide sociali\u201d, in occasione del quale, i tanti relatori intervenuti hanno avuto modo di presentare le loro realt\u00e0 sportive e imprenditoriali, le tante esperienze importanti e i progetti attivi nel territorio, pensati per persone con disabilit\u00e0. Tra gli intervenuti all\u2019incontro, moderato da Andrea Grossi, delegato CIP, anche l\u2019Assessore allo Sport del Comune di Parma, Marco Bosi."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"a06b7114072c42dc95f403e5a764aa57",
"42e0c4df07214e9982ce4cbcb53228bd",
"44d891f89f094da689e07b053d2418a7"
]
}
}