Insolito FestivalLa decima edizione: dal 30 agosto al 21 ottobre spettacoli teatrali per adulti e famiglie, un focus dedicato ai linguaggi della danza, teatro di figura, esplorazioni urbane, un piccolo museo animato, teatro comunitario e partecipativo.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/insolito-festivalhttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Insolito Festival
La decima edizione: dal 30 agosto al 21 ottobre spettacoli teatrali per adulti e famiglie, un focus dedicato ai linguaggi della danza, teatro di figura, esplorazioni urbane, un piccolo museo animato, teatro comunitario e partecipativo.
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"c33cc51e3c6c4b2781809951e0cd88c3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Insolito Festival torna a Parma e festeggia la sua decima edizione. Dal 30 agosto al 21 ottobre 2023 la rassegna, a cura dell\u2019Associazione Micro Macro,"
}
]
},
{
"text": " quest\u2019anno con la direzione artistica di "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Beatrice Baruffini"
}
]
},
{
"text": " e "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Alessandra Belledi"
}
]
},
{
"text": ", porta in citt\u00e0 un programma di appuntamenti dedicato ai numerosi e diversi linguaggi della scena contemporanea: spettacoli teatrali per un pubblico adulto e per le famiglie, un "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "focus"
}
]
},
{
"text": " dedicato ai linguaggi della danza, teatro di figura, esplorazioni urbane, un piccolo museo animato, teatro comunitario e partecipativo."
}
]
}
],
"plaintext": "Insolito Festival torna a Parma e festeggia la sua decima edizione. Dal 30 agosto al 21 ottobre 2023 la rassegna, a cura dell\u2019Associazione Micro Macro, quest\u2019anno con la direzione artistica di Beatrice Baruffini e Alessandra Belledi, porta in citt\u00e0 un programma di appuntamenti dedicato ai numerosi e diversi linguaggi della scena contemporanea: spettacoli teatrali per un pubblico adulto e per le famiglie, un focus dedicato ai linguaggi della danza, teatro di figura, esplorazioni urbane, un piccolo museo animato, teatro comunitario e partecipativo."
},
"b42e53b31c264d0c9cdf38f0513149f1": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Informazioni"
}
]
},
{
"text": ": il programma dettagliato del festival e le informazioni sono disponibili al sito "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "http://www.associazionemicromacro.com/",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "www.associazionemicromacro.com"
}
]
}
]
},
{
"text": " - infoline 3271966873 - "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "mailto:insolitofestival@gmail.com",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "insolitofestival@gmail.com"
}
]
},
{
"text": " "
}
]
}
],
"plaintext": "Informazioni: il programma dettagliato del festival e le informazioni sono disponibili al sito www.associazionemicromacro.com - infoline 3271966873 - insolitofestival@gmail.com "
},
"6b34b54ad63f4eb0b566eabf770f94a4": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "link",
"data": {
"url": "../../../../resolveuid/c0fc843b74d94bac941b29089133bafc",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "Il comunicato stampa completo e il programma"
}
],
"styleName": "btn btn-primary inline-link"
}
]
}
],
"plaintext": "Il comunicato stampa completo e il programma"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"c33cc51e3c6c4b2781809951e0cd88c3",
"b42e53b31c264d0c9cdf38f0513149f1",
"6b34b54ad63f4eb0b566eabf770f94a4"
]
}
}