Parma Città Verde
Il verde urbano al centro della sfida del benessere della nostra comunità.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/parma-citta-verde
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Parma Città Verde
Il verde urbano al centro della sfida del benessere della nostra comunità.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"f9d7eca9-887f-4ee9-a17c-78cb67385462": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "6ihc5",
"text": "Il Comune di Parma e l\u2019Amministrazione sono impegnati in un percorso di tutela e valorizzazione di tutte le aree verdi della citt\u00e0. Il patrimonio della citt\u00e0 \u00e8 ricco da questo punto di vista, potendo vantare oltre 42 mila alberi e 5 milioni di metri quadri di aree verdi.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b1o35",
"text": "Il Comune investe in questo ambito ogni anno circa 5 milioni di euro, con un aumento degli investimenti del 20% rispetto al passato, che porter\u00e0 ad un graduale e sensibile miglioramento nella gestione e cura del verde pubblico.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2pf12",
"text": "Come emerge anche dalle linee programmatiche di mandato, nel paragrafo \u201cParma Citt\u00e0 Verde: il verde urbano al centro della sfida del benessere della nostra comunit\u00e0\u201d, il verde urbano \u00e8 protagonista di una sfida cruciale: quella di migliorare la qualit\u00e0 della vita attraverso la valorizzazione di parchi, viali e piazze, in particolare nelle aree periferiche, favorendo cos\u00ec la socializzazione e le attivit\u00e0 all\u2019aperto.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"b13ea6cc-44f2-4a71-9161-41ca37e52410": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "5ia8l",
"text": " ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b7m3r",
"text": "Tra i principali interventi ad oggi realizzati:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "6bfbg",
"text": "\"Bosco della Memoria\", iniziativa co-finanziata dal Ministero dell\u2019Ambiente e della Sicurezza Energetica, che prevede la piantumazione di circa 500 piante nell\u2019area compresa tra il ponte Dattaro, il torrente Parma a margine di viale Du Tillot ed il centro abitato.",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "be7pi",
"text": "Messa a dimora di 124 alberi in varie zone della citt\u00e0 nell\u2019autunno 2024, seguita da ulteriori 100 piantumazioni nel 2025, contribuendo cos\u00ec al rinnovamento del verde cittadino.",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "jpl7",
"text": "Candidatura a progetto di forestazione nella localit\u00e0 di Baganzolino, lungo",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ci3u2",
"text": "l\u2019autostrada A1, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna, che prevede la creazione di un bosco permanente di 1250 piante, arricchendo il patrimonio verde della citt\u00e0.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8oppu",
"text": "Attivit\u00e0 di manutenzione e cura del Platano monumentale di Marialuigia che ha previsto la realizzazione di un consolidamento delle branche, una leggera potatura per diminuire il peso della vegetazione in quota e arieggiamento del terreno che dar\u00e0 nuovo vigore alla pianta. A questo si aggiunge la candidatura ad un bando della Regione Emilia-Romagna per ulteriori interventi di cure colturali a 4 alberi monumentali della citt\u00e0.",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5qevi",
"text": "Per rendere le aree verdi sempre pi\u00f9 a misura di persona, l\u2019amministrazione sta anche realizzando numerosi interventi per il potenziamento e la valorizzazione dei giochi bimbi. Questi interventi variano dalla realizzazione di 7 parchi gioco inclusivi, grazie a un contributo di Fondazione Cariparma, alla recente inaugurazione del parco inclusivo Ferdinando Laghi, all\u2019installazione di 25 giochi in sei diversi parchi, alla nuova area bimbi nel Parco Ducale, inaugurata lo scorso anno.",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "4gqn0",
"text": "",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"6f0e6a03-2fbf-4890-a99d-da034313aa1d": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "f8gsd",
"text": "Ma non solo, siamo impegnati anche nel promuovere iniziative di cittadini, associazioni e aziende perch\u00e9 tutti possano prendersi cura di questo patrimonio comune. Alcune delle iniziative consistono in Patti di Collaborazione, come quello per il Parco Berio, quello per la cura delle aiuole della citt\u00e0 o quello per le aree verdi di via Portofino e stradello Levanto, nel quartiere Molinetto. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"7c57a2e6-3058-4bf5-a6dc-9169e352fdc0": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7amju",
"text": "Perch\u00e9, allora, dobbiamo procedere con alcuni abbattimenti? ",
"type": "header-two",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"c6e08e97-752f-4cae-a5c6-2e1cba75c52f": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3gtvi",
"text": "Gli abbattimenti che andremo ad effettuare riguardano piante morte o gravemente malate, il cui abbattimento risulta necessario e non pi\u00f9 rimandabile, per la tutela della cittadinanza stessa. Per tutti gli alberi, il Comune ha provveduto ad incaricare tecnici agronomi perch\u00e9 compilassero schede di valutazione appropriate, al fine di decidere il modo migliore per affrontare il problema.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dko52",
"text": "Molte delle piante in abbattimento verranno gi\u00e0 sostituite nell\u2019autunno 2024, in particolare nelle aree di Viale Marialuigia e lungo parma, Via Picasso e in zona San Leonardo.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"f9d7eca9-887f-4ee9-a17c-78cb67385462",
"b13ea6cc-44f2-4a71-9161-41ca37e52410",
"6f0e6a03-2fbf-4890-a99d-da034313aa1d",
"7c57a2e6-3058-4bf5-a6dc-9169e352fdc0",
"c6e08e97-752f-4cae-a5c6-2e1cba75c52f"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia