Si vota oggi, fino alle 23

Ecco tutte le informazioni utili.

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "0c0fbe25-8097-4b01-8970-3b3dca28a318": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 60, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "ek30s", "text": "Si vota domenica 25 settembre 2022 dalle ore 7 alle ore 23.\u00a0", "type": "callout" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "e36p5", "text": "Alla chiusura dei seggi seguir\u00e0 immediatamente lo scrutinio.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "181f113e-aad2-4b8b-b53a-65420e40a540": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 20, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "4rau8", "text": "Italiani all\u2019estero\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "akso6", "text": "Gli elettori iscritti all\u2019Anagrafe Italiani Residenti all\u2019Estero (AIRE) sono complessivamente 7225 di cui 3708 maschi e 3517 femmine. \u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "bnpb4", "text": "Per le elezioni politiche, questi elettori possono esercitare il proprio diritto di voto o all\u2019estero presso la circoscrizione consolare di residenza, oppure nel Comune di iscrizione AIRE in Italia.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "979lv", "text": "In quest\u2019ultimo caso, era necessario presentare entro il giorno 31 luglio la richiesta all\u2019Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4a7j2", "text": "In assenza di comunicazioni in merito all\u2019opzione, l\u2019elettore pu\u00f2 esercitare il proprio diritto di voto esclusivamente nel territorio di residenza all\u2019estero. \u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 2, "offset": 37, "style": "BOLD" }, { "length": 2, "offset": 145, "style": "BOLD" } ], "key": "cfmn6", "text": "Al Comune di Parma sono pervenute n. 10 comunicazioni relative a elettori che hanno optato per l\u2019esercizio del diritto di voto in Italia, mentre 25 sono gli elettori AIRE che, risiedendo in Paesi esteri senza intese con il Ministero degli Affari Esteri, possono esercitare il diritto di voto esclusivamente in Italia nel Comune di iscrizione AIRE.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "27a6c359-a83a-4cdc-a5b0-5549b3a990ec": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 9, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "6qk24", "text": "Elettori\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "agnci", "text": "Gli elettori per le elezioni politiche sono 139.609, di cui 66.405 maschi e 73204 femmine. \u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "7sv5n", "text": "I diciottenni che voteranno per la prima volta saranno in totale 462 di cui 236 maschi e 226 femmine.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "39a87a64-82f0-4a3a-85d5-55bb4b6b568f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 38, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "aih9g", "text": "Prenotazione delle tessere elettorali\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "ev0rv", "text": "A partire da venerd\u00ec 23 settembre 2022 non sar\u00e0 pi\u00f9 attivo il servizio di prenotazione on line e telefonico delle tessere elettorali. I cittadini che avranno necessit\u00e0 di richiedere una nuova tessera elettorale o l\u2019adesivo di aggiornamento a seguito del cambio di indirizzo, dovranno presentarsi direttamente presso il Direzionali Uffici Comunali (DUC) in largo Torello de Strada n. 11/a, senza appuntamento negli orari di apertura.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "40af018c-8404-4c41-af6b-44b82d3100f3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 24, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "bclfe", "text": "Numero verde 800.977917\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4fl9e", "text": "La telefonata al numero verde \u00e8 completamente gratuita.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "ct3dj", "text": "Puoi prenotare il duplicato della tessera elettorale in caso di smarrimento e avere informazioni su: orari e sedi di voto; servizi di trasporto speciale; iscrizione alle liste elettorali del Comune di Parma; modalit\u00e0 di voto per cittadini italiani residenti all\u2019estero, persone ricoverate, persone che necessitano del voto domiciliare e del voto assistito; rinuncia all\u2019incarico di scrutatore; nomina del segretario da parte dei Presidenti di seggio; ogni altra informazione attinente alle elezioni.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "5e279a87-b529-4023-9177-fba60f0e0414": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 31, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "9drcu", "text": "Orario degli uffici elettorali\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 40, "offset": 200, "style": "BOLD" } ], "key": "6fdot", "text": "In occasione delle consultazioni elettorali il Direzionali Uffici Comunali (DUC), in largo Torello de Strada n. 11/a, rimarr\u00e0 aperto per il rilascio della carta d\u2019identit\u00e0 e della tessera elettorale, negli stessi orari di apertura dei seggi.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 17, "offset": 25, "style": "BOLD" }, { "length": 1, "offset": 53, "style": "BOLD" }, { "length": 2, "offset": 64, "style": "BOLD" }, { "length": 12, "offset": 78, "style": "BOLD" }, { "length": 1, "offset": 101, "style": "BOLD" }, { "length": 2, "offset": 112, "style": "BOLD" } ], "key": "dvf61", "text": "In particolare, i giorni 23 e 24 settembre dalle ore 8 alle ore 19 e domenica 25 settembre dalle ore 7 alle ore 23.\u00a0\u00a0", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "6c67b0ba-eba6-4662-997d-8dba9d1b1df5": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 20, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "brsg4", "text": "Tessera elettorale \u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 10, "offset": 222, "style": "BOLD" } ], "key": "2pmo6", "text": "Controlla per tempo gli spazi disponibili sulla tessera elettorale e ricorda che \u00e8 possibile prenotare il rilascio di quella nuova anche tramite web oppure telefonando al numero verde appositamente dedicato alle elezioni: 800.977917", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "75c9c987-8d23-4789-863b-3437c225a58f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 36, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "e52a9", "text": "Spesa prevista e personale dedicato\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 10, "offset": 72, "style": "BOLD" }, { "length": 15, "offset": 83, "style": "BOLD" } ], "key": "9gjh7", "text": "La spesa totale presunta per le prossime elezioni politiche ammonta a \u20ac 612.070,00 cos\u00ec ripartita: ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "30oa8", "text": "-lavoro straordinario del personale: totale 225.000,00;\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "f310c", "text": "-costi per acquisto beni: totale 7.000,00;\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "3utkh", "text": "-costi per acquisto servizi: totale 380.070,00.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "7ed6dc9d-52dd-4180-8c23-081328b1b5cf": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 36, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "bisie", "text": "Elettori temporaneamente all\u2019estero\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "1d3io", "text": "Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all\u2019estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Parlamento, nonch\u00e9 i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, comma 1 dell\u2019art. 4-bis), ricevendo la scheda al loro indirizzo all\u2019estero.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 4, "offset": 169, "style": "BOLD" } ], "key": "at70p", "text": "Le domande per partecipare al voto all\u2019estero, che dovevano pervenire, entro il 26 agosto 2022,\u00a0al Comune d\u2019iscrizione nelle liste elettorali\u00a0con apposita opzione, sono 122.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "85258fef-b83a-4eb0-bf76-8d3952714d4a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [ { "key": 0, "length": 23, "offset": 0 } ], "inlineStyleRanges": [ { "length": 23, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "clhf6", "text": "Sito web delle elezioni", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "6nbm4", "text": "Sul sito del Comune di Parma dedicato alle elezioni trovi: normativa, circolari regionali e prefettizie, calendario adempimenti, istruzioni su come si vota, elenco delle sezioni di voto, possibilit\u00e0 di ricercare in quali sezioni votano i residenti di una via dello stradario comunale, orari degli uffici, informazioni su iscrizione Albo Scrutatori e Albo Presidenti di seggio.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "dakdb", "text": "Inoltre trovi anche molti servizi on line: richiesta duplicato della tessera elettorale, visura elettorale, iscrizione e cancellazione dall\u2019Albo dei Presidenti di seggio elettorale, iscrizione e cancellazione dall\u2019Albo degli Scrutatori di seggio elettorale. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "b9sse", "text": "Inoltre, sul sito dedicato alle elezioni sono pubblicate anche le liste definitive relative ai candidati che parteciperanno alla competizione elettorale.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "5iaq6", "text": "Il sito web permette anche di consultare e scaricare tutto l\u2019archivio dei risultati elettorali dal 2003 e sullo stesso saranno pubblicati i risultati riferiti al Comune di Parma mano a mano che arriveranno dai seggi.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": { "0": { "data": { "url": "http://www.elezioni.comune.parma.it" }, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK" } } } }, "8bc603ca-732f-4c89-8a4c-122365e84945": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cmnhv", "text": "Cosa occorre per votare", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 23, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1tg6s", "text": "Per poter esprimere il proprio voto occorre presentarsi presso la sezione elettorale di iscrizione muniti di tessera elettorale personale e di carta d\u2019identit\u00e0 o altro documento di riconoscimento rilasciato dalla Pubblica Amministrazione munito di fotografia e timbro a secco, ad esempio: patente; passaporto; libretto di pensione; tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale; tessera di riconoscimento rilasciata dall\u2019Unione nazionale Ufficiali in congedo d\u2019Italia, purch\u00e9 convalidata da un comando militare.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 109, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 143, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 168, "length": 26, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fheqm", "text": "I documenti elencati sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti, purch\u00e9 risultino sotto ogni altro aspetto regolari e possano garantire una sicura identificazione dell\u2019elettore.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8qf5m", "text": "Il Ministero dell\u2019Interno, con circolare n. 2 del 14 febbraio 2018, ha chiarito che al fine di favorire il pi\u00f9 possibile l'esercizio del diritto di voto da parte di coloro che, nei giorni antecedenti le consultazioni elettorali, avranno presentato richiesta di Carta di identit\u00e0 elettronica (CIE), \u00e8 da ritenere che la ricevuta della CIE, in quanto munita della fotografia del titolare, dei relativi dati anagrafici e del numero della CIE cui si riferisce, risponda ai requisiti del documento di riconoscimento di cui all'art. 1, comma 1, lett. c) D.P.R. n. 445/2000. Pertanto, l\u2019identificazione al seggio sar\u00e0 possibile anche con tale sola ricevuta.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 578, "length": 71, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "d5e81fdd-86fa-4265-bab9-17aa23c42351": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 41, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "4iphn", "text": "Cambi di abitazione e cambi di residenza\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 24, "offset": 64, "style": "BOLD" } ], "key": "bevvm", "text": "I residenti che hanno cambiato indirizzo all\u2019interno del Comune dopo il giorno 11 agosto dovranno votare nella sezione elettorale in cui erano gi\u00e0 iscritti, mentre i cittadini che hanno registrato in Anagrafe il cambio prima di quella data, se comporta un cambio di sezione, riceveranno in questi giorni una etichetta da applicare alla tessera elettorale con l\u2019ubicazione del seggio presso cui dovranno votare.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 25, "offset": 135, "style": "BOLD" } ], "key": "fd1aa", "text": "Per quanto concerne i nuovi elettori, la revisione dinamica straordinaria ha preso in considerazione i cambi di residenza perfezionati entro il giorno 11 agosto.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "ec1977b9-c940-43da-8baa-99864e404035": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 24, "offset": 0, "style": "BOLD" } ], "key": "bqd6r", "text": "Nomina degli scrutatori\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "33ghb", "text": "Mercoled\u00ec 31 agosto, la Commissione Elettorale Comunale, presieduta dal Sindaco Michele Guerra, ha scelto gli scrutatori. In base alla Legge di riforma elettorale n. 270 del 21 dicembre 2005, gli scrutatori non vengono pi\u00f9 sorteggiati, ma scelti dalla Commissione tra gli iscritti all\u2019Albo apposito.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4l93i", "text": "Gli scrutatori sono 4 per ogni seggio normale, 2 nei seggi speciali per un totale di 832.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "er331", "text": "I compensi corrisposti ai presidenti, agli scrutatori di seggio e ai segretari, salvo aggiornamenti o variazioni comunicati dal Ministero dell\u2019Interno, saranno i seguenti:\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "d5ojg", "text": "Seggi normali: Presidente euro 187,00; Segretario euro 145,00; Scrutatore euro 145,00.\u00a0", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "3dal4", "text": "Seggi speciali: Presidente euro 96,00; Scrutatore euro 61,00.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "0f9f1989-f187-460c-8b0a-c0e4b795d434": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fsh85", "text": "Sezioni\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 8, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9l9fo", "text": "Le sezioni sono 204, pi\u00f9 8 sezioni speciali.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 16, "length": 3, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2a15e", "text": "Tutti i seggi sono ubicati nella sede indicata sulla tessera elettorale.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "66c8b16d-ef7a-48b3-9ba3-78c00479876d": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7nl03", "text": "Variazioni sedi di voto\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "777ki", "text": "In occasione delle elezioni del 25 settembre le sezioni n. 171, 172, 173, 174, 176, 179, di norma ubicate presso la Scuola \u201cRodari\u201d in Via Ognibene, 25/A saranno trasferite presso la scuola \u201cMartiri di Cefalonia\u201d in Via Pelicelli, 8/A.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6iibn", "text": "Le sezioni n. 20, 21, 22, 24, 47, temporaneamente trasferite presso la scuola \u201cParmigianino\u201d in Piazzale Rondani, 1/A rientrano nella sede originaria presso la scuola \u201cCorridoni\u201d di Via Monte Santo, 1/A. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "41b824ee-b808-45c5-8992-af3f981d9e93": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5sp4k", "text": "Sezioni speciali\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 17, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ejft8", "text": "Per i ricoverati in strutture ospedaliere o luoghi di cura \u00e8 possibile esprimere il proprio voto in sezioni speciali allestite all\u2019interno del luogo di degenza, in seguito ad apposita richiesta scritta presso la Direzione Sanitaria.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fvbdb", "text": "Le sezioni speciali nel Comune di Parma sono: 23 - \u201cVilla Parma\u201d piazzale Fiume, 5; 37 - Ospedale Maggiore, Torre delle Medicine, primo piano, via Gramsci, 14; 58 - Ospedale Maggiore Padiglione Ala Est, sesto piano; 59 - Ospedale Maggiore, Padiglione Cattani, secondo piano, via Gramsci, 14; 60 - Ospedale Maggiore, seggio Covid: Padiglione 26 ex Clinica Medica primo piano, via Gramsci, 14; 61 \u2013 Ospedale Maggiore, Padiglione Ala Ovest, sesto piano, via Gramsci, 14; 105-Casa Circondariale (Carcere); 163-Casa di Cura \u201cCitt\u00e0 di Parma\u201d piazzale Maestri, 5.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "2907181d-44a9-4512-b0da-6cde2bb34f96": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a3ms5", "text": "Servizi di trasporto speciali\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 30, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ak9k4", "text": "Il Comune di Parma, ai sensi dell'articolo 29 della Legge 104 del 5 febbraio 1992, organizza, in collaborazione con l\u2019Assistenza Pubblica di Parma, un servizio di trasporto gratuito per persone con problemi di deambulazione che non sono in grado di raggiungere autonomamente il seggio elettorale.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2p2tt", "text": "Per usufruire del servizio di trasporto speciale, le persone interessate devono prenotare telefonando al numero 0521-224983. La prenotazione deve essere effettuata con anticipo al fine di consentire l\u2019organizzazione ottimale del servizio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "a52e6ba2-683e-45b6-9371-9533acdc4166": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4onlr", "text": "Barriere architettoniche\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 25, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "18bga", "text": "Si ricorda che tutti le sedi di seggio sono prive di barriere architettoniche e quindi accessibili anche agli elettori con disabilit\u00e0.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "bcbd63e4-4c5f-4869-a317-ed688c52da51": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e3cug", "text": "Voto assistito\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7ldhp", "text": "I ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravit\u00e0 esercitano il diritto di voto con l\u2019aiuto di un elettore della propria famiglia o, in mancanza, di un altro elettore, volontariamente scelto.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eddji", "text": "Qualora, a differenza dei casi sopra richiamati, non risulti evidente l\u2019impedimento al voto, esso potr\u00e0 essere dimostrato mediante certificato medico che attesti che l\u2019infermit\u00e0 fisica non consente all\u2019elettore di esprimere il voto senza l\u2019aiuto di un accompagnatore. Tale certificazione potr\u00e0 essere rilasciata esclusivamente dai funzionari medici designati dai competenti organi dell\u2019Azienda Unit\u00e0 sanitaria locale, con sede presso il Servizio di Igiene Pubblica in via Vasari 13/A. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9kqge", "text": "Dall\u2019anno 2003 \u00e8 possibile presentare la documentazione medica all\u2019Ufficio elettorale del Comune in cui si vota al fine di annotare direttamente sulla tessera elettorale il diritto al voto assistito; in questo caso, la documentazione sar\u00e0 trattenuta dall\u2019Ufficio elettorale e all\u2019elettore sar\u00e0 sufficiente presentare al seggio la propria tessera cos\u00ec aggiornata per esercitare il proprio diritto di voto.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "47693e8e-0472-4a1f-8be8-f3d9318cccb2": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "15gp6", "text": "Voto a domicilio", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9veg9", "text": "In occasione delle elezioni del 25 settembre 2022, le persone che per gravi malattie dipendono da apparecchi elettromedicali o con infermit\u00e0 tali da rendere impossibile l'allontanamento dalla propria abitazione, anche con l\u2019ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune, (cio\u00e8 siano \u201cintrasportabili\u201d), possono presentare richiesta per effettuare il voto a domicilio. La richiesta va presentata in carta libera, al Sindaco del Comune di residenza, con una copia della tessera elettorale e un certificato gratuito rilasciato dai Servizi Igiene Pubblica dell'Azienda USL da cui risulti l'infermit\u00e0 fisica (con prognosi di almeno 60 giorni dalla data di rilascio del certificato). Nella richiesta devono essere indicati: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo completo dell'abitazione e numero di telefono dell'elettore.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4usq0", "text": "Rilascio certificazioni presso il Servizio di Igiene e Sanit\u00e0 Pubblica del distretto di Parma. I dirigenti medici del Servizio di Igiene e Sanit\u00e0 Pubblica dell\u2019Azienda Unit\u00e0 Sanitaria Locale di Parma sono a disposizione per il rilascio delle certificazioni agli elettori fisicamente impediti al voto che richiedono il voto assistito o domiciliare. La richiesta potr\u00e0 essere formulata da parte dell\u2019utente ai numeri 0521-865301 oppure 865314, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal luned\u00ec al venerd\u00ec. Successivamente gli operatori adibiti ad accogliere la richiesta telefonica smisteranno le richieste pervenute ai medici del Servizio di Igiene e Sanit\u00e0 Pubblica che contatteranno direttamente gli interessati per concordare l\u2019accesso presso gli ambulatori del Servizio di Igiene e Sanit\u00e0 Pubblica o al domicilio qualora sussistano le condizioni previste dalla normativa vigente.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "14elf", "text": "Il servizio di medicina legale assicura l\u2019accesso diretto presso l\u2019ambulatorio di Via Vasari 13/a, nelle giornate di marted\u00ec 20 settembre, mercoled\u00ec 21 settembre, venerd\u00ec 23 settembre e sabato 24 settembre nelle fasce orarie: dalle 9 alle 11.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "dcae99b1-54ef-4f6e-8519-163bec2d4ebd": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cl4o", "text": "Voto per elettori ricoverati", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 28, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bgvdu", "text": "Ai sensi degli artt.51, 52 e 53 del D.P.R. n.361/1957 e dell\u2019art.9 della legge 23 aprile 1976, n.136, i degenti in ospedali e case di cura sono ammessi a votare, per le elezioni regionali, nel luogo di ricovero ubicato in un qualunque comune del territorio regionale. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dnc27", "text": "Ai sensi, inoltre, degli artt. 42, 43 e 44 del D.P.R. 16 maggio 1960, n.570 e dell\u2019art.1, primo comma, lettera e) del decreto-legge 3 maggio 1976, n.161, convertito dalla legge 14 maggio 1976, n.240, gli stessi degenti sono ammessi a votare nel luogo di ricovero ubicato in uno dei Comuni della Regione Emilia Romagna, purch\u00e9 elettori della Regione medesima previa presentazione dell\u2019apposita richiesta, richiedendo il modulo al personale incaricato o scaricandolo dal sito Internet www.elezioni.comune.parma.it", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9ecvl", "text": "La richiesta dovr\u00e0 pervenire entro gioved\u00ec 22 settembre all\u2019Ufficio elettorale che rilascer\u00e0 apposito attestato da consegnare al Presidente di seggio unitamente alla propria tessera elettorale e a un documento di riconoscimento.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "0c0fbe25-8097-4b01-8970-3b3dca28a318", "5e279a87-b529-4023-9177-fba60f0e0414", "6c67b0ba-eba6-4662-997d-8dba9d1b1df5", "40af018c-8404-4c41-af6b-44b82d3100f3", "85258fef-b83a-4eb0-bf76-8d3952714d4a", "39a87a64-82f0-4a3a-85d5-55bb4b6b568f", "27a6c359-a83a-4cdc-a5b0-5549b3a990ec", "d5e81fdd-86fa-4265-bab9-17aa23c42351", "181f113e-aad2-4b8b-b53a-65420e40a540", "7ed6dc9d-52dd-4180-8c23-081328b1b5cf", "75c9c987-8d23-4789-863b-3437c225a58f", "ec1977b9-c940-43da-8baa-99864e404035", "8bc603ca-732f-4c89-8a4c-122365e84945", "0f9f1989-f187-460c-8b0a-c0e4b795d434", "66c8b16d-ef7a-48b3-9ba3-78c00479876d", "41b824ee-b808-45c5-8992-af3f981d9e93", "2907181d-44a9-4512-b0da-6cde2bb34f96", "a52e6ba2-683e-45b6-9371-9533acdc4166", "bcbd63e4-4c5f-4869-a317-ed688c52da51", "47693e8e-0472-4a1f-8be8-f3d9318cccb2", "dcae99b1-54ef-4f6e-8519-163bec2d4ebd" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve elezioni-politiche-2022-tutte-le-info-utili
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.