Il monachesimo cistercense nell'Emilia occidentale
Grande successo di pubblico per il primo incontro del ciclo di conferenze e visite dedicate alle Abbazie cistercensi del nostro territorio.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/il-monachesimo-cistercense-nellemilia-occidentale
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Il monachesimo cistercense nell'Emilia occidentale
Grande successo di pubblico per il primo incontro del ciclo di conferenze e visite dedicate alle Abbazie cistercensi del nostro territorio.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"eaab6523-2180-43d2-96cf-e458b7d80b21": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "f8dni",
"text": "Auditorium \u201cCarlo Mattioli\u201d di Palazzo del Governatore gremito per \"Il monachesimo cistercense nell'Emilia occidentale\", a cura di Tullio Carnerini, il primo incontro del ciclo di conferenze e visite dedicate alle Abbazie cistercensi del nostro territorio.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 68,
"length": 50,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 214,
"length": 42,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"4b77320a-6ebd-4223-87e2-7e2884e45120": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7kndh",
"text": "\u201c\u2026Qui son li frati miei che dentro ai chiostri fermar li piedi e tennero il cor saldo\u201d: sono le parole che San Benedetto rivolge a Dante nel XXII canto del Paradiso e che introducono il nuovo progetto che unisce conferenze e visite guidate dedicate alle Abbazie cistercensi del nostro territorio (Valserena, Chiaravalle, Fontevivo), organizzato nell\u2019ambito di Argento Vivo, iniziativa dell\u2019Assessorato alla Cultura, grazie alla preziosa collaborazione di AISAC \u2013 Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 85,
"style": "ITALIC"
},
{
"offset": 212,
"length": 27,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 360,
"length": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 390,
"length": 24,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 455,
"length": 5,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"21e62d1f-e738-4afc-a690-e23a1d912807": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "evfg5",
"text": "Nel primo incontro Tullio Carnerini ha trattato il tema della presenza cistercense nell\u2019Emilia occidentale, con approfondimenti su aspetti storici e organizzativi. La presenza e la diffusione dei cistercensi hanno portato significative innovazioni nel paesaggio, nel sistema di produzione agraria, nella gestione dei beni, ma soprattutto nella progettazione architettonica delle chiese e dei monasteri. Il sistema introdotto dai cistercensi \u00e8 diventato ben presto un modello di riferimento anche al di fuori dell\u2019ordine ed i monaci stessi hanno \u201cprestato\u201d le loro conoscenze tecniche, architettoniche ed ingegneristiche in molti altri settori.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 19,
"length": 16,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 62,
"length": 44,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"bc1664a4-9dc0-4221-a683-edee6e46956f": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "706s",
"text": "Il progetto, riservato agli utenti di Argento Vivo, proseguir\u00e0 nei prossimi mesi con tre ulteriori conferenze dedicate all\u2019approfondimento di storia, arte e architettura nelle tre abbazie del territorio (Valserena, Fontevivo e Chiavaralle della Colomba) e altrettante visite guidate.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"88c43ee5-5171-4403-b8b4-4dc0c0aef115": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "3dap5",
"text": "AISAC",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 5,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7eqqj",
"text": "L\u2019Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi (AISAC) \u00e8 nata nel 2019 per iniziativa dell\u2019Universit\u00e0 e del Comune di Parma, del Comune di Fontevivo, del Comune e della Fondazione Abbatia Sante Marie di Morimondo, della Associazione Fabbrica di Sant\u2019Ambrogio (della Vittoria) di Parabiago allo scopo di diffondere la conoscenza dei molteplici aspetti legati al mondo cistercense, con la consapevolezza che una pi\u00f9 efficace e condivisa conoscenza \u00e8 anche strumento primario di tutela, conservazione e recupero.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"4dc3c61c-1c91-4ad4-ad0d-b17d9e30f839": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "f7l6g",
"text": "Argento Vivo",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 12,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fmaup",
"text": "Gli appuntamenti di Argento Vivo sono rivolti agli over 55 iscritti alle Biblioteche del Comune di Parma.\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3r129",
"text": "Le iniziative di ogni mese sono pubblicate e prenotabili in questa pagina.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 57,
"length": 17,
"key": 0
}
],
"data": {}
},
{
"key": "12i63",
"text": "Per informazioni e supporto alla prenotazione: argentovivo@comune.parma.it\u00a0",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 47,
"length": 28,
"key": 1
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://www.comune.parma.it/api/prenota/app/#/eventi/argento-vivo"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "http://argentovivo@comune.parma.it"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"eaab6523-2180-43d2-96cf-e458b7d80b21",
"4b77320a-6ebd-4223-87e2-7e2884e45120",
"21e62d1f-e738-4afc-a690-e23a1d912807",
"bc1664a4-9dc0-4221-a683-edee6e46956f",
"88c43ee5-5171-4403-b8b4-4dc0c0aef115",
"4dc3c61c-1c91-4ad4-ad0d-b17d9e30f839"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Auditorium Carlo Mattioli
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia