Sottotitolo
Servizio non fruibile
no
Motivo dello stato
{
"blocks": {
"e36b8332-cbf6-4321-b1f0-9ae02eebcda5": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"e36b8332-cbf6-4321-b1f0-9ae02eebcda5"
]
}
}
Condizioni di servizio
Nessun file
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto
{
"blocks": {
"62616d62-08f5-40d4-af8b-402e1c1e0e7a": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "bn0f2",
"text": "Persone (uomini e/o donne) vittime di tratta e di sfruttamento nelle sue diverse forme.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"62616d62-08f5-40d4-af8b-402e1c1e0e7a"
]
}
}
Chi può presentare
{
"blocks": {
"600f09b9-82ae-4a1a-85a6-b990d960ce27": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"600f09b9-82ae-4a1a-85a6-b990d960ce27"
]
}
}
Copertura geografica
{
"blocks": {
"f34e336a-0e7a-4b6e-b640-25f4b8918a4b": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"f34e336a-0e7a-4b6e-b640-25f4b8918a4b"
]
}
}
Accedere al servizio
Come fare
{
"blocks": {
"dcf8d8a7-a38a-4afb-bc19-f35cb7d70766": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "dntua",
"text": "Telefonare per concordare un primo appuntamento",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"dcf8d8a7-a38a-4afb-bc19-f35cb7d70766"
]
}
}
Cosa si ottiene
{
"blocks": {
"cec29de9-0a37-4cf8-98b4-1d91690b7a53": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "d5pcg",
"text": "Progetto individualizzato di presa in carico sociale",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"cec29de9-0a37-4cf8-98b4-1d91690b7a53"
]
}
}
Procedure collegate all'esito
{
"blocks": {
"786e3246-699d-4a2a-b9ab-4b1eb8f0e181": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"786e3246-699d-4a2a-b9ab-4b1eb8f0e181"
]
}
}
Canale digitale
{
"blocks": {
"fd52407a-0f10-4468-abd3-ad3bcab8d5f7": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ccfq9",
"text": "",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"fd52407a-0f10-4468-abd3-ad3bcab8d5f7"
]
}
}
Link al canale digitale
{'internal': '', 'external': '', 'email': '', 'email_subject': ''}
Dove rivolgersi
Prenota un appuntamento
{
"blocks": {
"7afcd29c-0ebe-4200-8748-0ba4b8afd020": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"7afcd29c-0ebe-4200-8748-0ba4b8afd020"
]
}
}
Link all'agenda di prenotazione
Cosa serve
Cosa serve
{
"blocks": {
"f6d58c0b-cf7b-498f-b9ab-748a318ccd28": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "biscb",
"text": "Le persone, per poter accedere al programma di protezione sociale devono essere state, o essere ancora, vittime di tratta e/o sfruttamento sessuale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"f6d58c0b-cf7b-498f-b9ab-748a318ccd28"
]
}
}
Costi e vincoli
Costi
{
"blocks": {
"88d23064-ebe8-46e9-b225-1448126efeb1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "dogf6",
"text": "Il progetto non prevede costi a carico dell\u2019utenza.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"88d23064-ebe8-46e9-b225-1448126efeb1"
]
}
}
Vincoli
{
"blocks": {
"6ea7e0a5-47ab-4efe-98cc-b7fed0f87b17": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"6ea7e0a5-47ab-4efe-98cc-b7fed0f87b17"
]
}
}
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze
{
"blocks": {
"4c7c393b-b2f6-4b4f-addf-8734ca3aadc8": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "t3sj",
"text": "I tempi dipendono dal progetto individuale che viene condiviso con la persona e che deve essere orientato al raggiungimento di un\u2019autonomia personale e devono rispettare la vigente legislazione.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"4c7c393b-b2f6-4b4f-addf-8734ca3aadc8"
]
}
}
Casi particolari
Casi particolari
{
"blocks": {
"d9982313-3efd-4677-8a38-6b726d8a13af": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"d9982313-3efd-4677-8a38-6b726d8a13af"
]
}
}
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Link utili
Link a siti esterni
{
"blocks": {
"b0c46e6b-f528-4087-92c1-bbfe4f1b4552": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"b0c46e6b-f528-4087-92c1-bbfe4f1b4552"
]
}
}
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni
{
"blocks": {
"5707ff05-b184-4958-8dc1-fcb500286484": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "1er36",
"text": "DUC L.go T. de Strada 11/A - tel. 0521/218573 - e-mail: progettoltrelastrada@comune.parma.it",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 56,
"length": 36,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "mailto:progettoltrelastrada@comune.parma.it"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"5707ff05-b184-4958-8dc1-fcb500286484"
]
}
}
Impostazioni
Nome breve
progetto-oltre-la-strada
Versionamento abilitato
sì
Cos'è
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"397e2b46-5bd3-48cf-8ff2-eb41557b5f0c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "d2ost",
"text": "Gli interventi sono rivolti a persone vittime di tratta e gravi forme di sfruttamento in ambito sessuale, lavorativo, dell\u2019accattonaggio, del coinvolgimento in attivit\u00e0 illegali (furti, spaccio, borseggi) e si pongono l\u2019obiettivo di favorirne l\u2019emersione e di progettare successivi interventi di assistenza e di integrazione sociale (cos\u00ec come previsto dall\u2019art. 18 D.lgs. 286/98) o di rientro assistito nel paese. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"492efb64-a8a0-4d95-88ce-373ae5d39bc8": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 47,
"offset": 1,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 33,
"offset": 49,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "33d4f",
"text": " Interventi di protezione e integrazione sociale ai sensi dell\u2019art.18 D.lgs 286/98, finalizzati a garantire percorsi di accoglienza, protezione e inclusione sociale alle vittime di tratta degli esseri umani e di sfruttamento nelle sue varie forme. Il progetto, condiviso con la persona, si struttura in tempi e obiettivi individualizzati e prevede la realizzazione di azioni di alfabetizzazione, assistenza sanitaria e legale, formazione professionale, inserimento lavorativo, raccordo con i soggetti territoriali che operano in materia di inclusione attiva. La finalit\u00e0 degli interventi \u00e8 il raggiungimento di una piena autonomia personale delle vittime al fine di consentire loro un reinserimento nel tessuto sociale. ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"a305d9df-0795-4d3a-9b3e-e8065f187b8f": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "chr5s",
"text": "Il programma di interventi finalizzati alla emersione del fenomeno, alla prevenzione socio-sanitaria e alla riduzione del danno, promosso e finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Dipartimento per le Pari Opportunit\u00e0 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, si articolano in:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 54,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"eaf090e7-8875-4aae-9892-53841c3f53f1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 20,
"offset": 2,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "c00mt",
"text": "- Progetto Invisibile con attivit\u00e0 finalizzate al monitoraggio del fenomeno della prostituzione indoor e alla sperimentazione di forme di contatto specifiche con il target.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"ebf2d74c-cb2d-4f7e-b0b5-cbcf5e67c39c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 17,
"offset": 2,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "5ssjt",
"text": "- Unit\u00e0 di Strada, equipe specializzata di personale che con interventi e azioni di prossimit\u00e0 e di contatto, incontrano i/le sex worker sulla strada e/o nei luoghi della prostituzione. ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "etb4l",
"text": "Le principali attivit\u00e0 consistono in: ",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "qgoo",
"text": "attivit\u00e0 di contatto con persone che si prostituiscono in strada e nei luoghi chiusi attraverso uscite diurne e notturne e telefonate ai numeri degli annunci con l\u2019offerta di informazioni;",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "97o5q",
"text": "la diffusione di materiali informativi e di materiale sanitario di prevenzione;",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "a8scm",
"text": "la promozione della tutela dei diritti, l\u2019orientamento e accompagnamento ai servizi del territorio, consulenza legale, sostegno psicologico, accompagnamento nella ricerca del lavoro; l'apertura di uno sportello/drop ogni gioved\u00ec pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 (presso\u2026..);",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 28,
"offset": 20,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 10,
"offset": 49,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 10,
"offset": 60,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "177kk",
"text": "l'istituzione di un numero verde di reperibilit\u00e0 telefonica 800 977992 per segnalazioni e richieste di aiuto. ",
"type": "unordered-list-item"
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"397e2b46-5bd3-48cf-8ff2-eb41557b5f0c",
"a305d9df-0795-4d3a-9b3e-e8065f187b8f",
"ebf2d74c-cb2d-4f7e-b0b5-cbcf5e67c39c",
"eaf090e7-8875-4aae-9892-53841c3f53f1",
"492efb64-a8a0-4d95-88ce-373ae5d39bc8"
]
}
}
SEO
Titolo
Descrizione
No Index
no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph
Nessuna immagine
Info qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Contenuti