Nasce SOUx Parma
La prima Scuola di Architettura per bambini e bambine dai 7 ai 12 anni che ha sede nel Complesso di San Paolo.
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/nasce-soux-parma
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Nasce SOUx Parma
La prima Scuola di Architettura per bambini e bambine dai 7 ai 12 anni che ha sede nel Complesso di San Paolo.
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"7efde144-b1b4-4732-bf9b-7d3653bb193c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 10,
"offset": 3,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 8,
"offset": 116,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "6h3i8",
"text": "Il 16 ottobre inaugura SOUx Parma, la prima scuola di architettura per bambine e bambini nella nostra citt\u00e0. La sua missione \u00e8 non solo stimolare nei pi\u00f9 piccoli la riflessione, la progettazione e l\u2019azione per un miglioramento della societ\u00e0, ma anche promuovere e educare a valori di accoglienza, partecipazione, tolleranza e solidariet\u00e0, generosit\u00e0\u0300 e impegno sociale.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 15,
"offset": 151,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 14,
"offset": 208,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 277,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 24,
"offset": 359,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 17,
"offset": 386,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 13,
"offset": 441,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "2u16n",
"text": "Ad annunciarne la nascita, questa mattina la conferenza stampa presso il Complesso di San Paolo, che sar\u00e0 anche la sede della scuola, alla presenza di Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana, di Barbara Gherri, Professoressa Associata dell\u2019Universit\u00e0 di Parma, di Daniele Pezzali, Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Parma, insieme ad Alessandro Tassi-Carboni e Gabriella Incerti, fondatori del progetto SOUx Parma e Jacopo Casoli, coordinatore pedagogico.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 23,
"offset": 12,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 22,
"offset": 280,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "8c99q",
"text": "La scuola \u00e8 un\u2019attivit\u00e0 pomeridiana aperta a bambine e bambini di et\u00e0 compresa tra i 7 e i 12 anni. Si svolge di luned\u00ec, dalle 16.30 alle 19, e si sviluppa lungo tutto l\u2019anno scolastico, dal 16 ottobre, giorno dell\u2019inaugurazione, fino a maggio 2024. Ha la sua sede principale nel Complesso di San Paolo, dove numerosi sono gli spazi per le attivit\u00e0, tra cui il chiostro della Fontana, da poco restaurato, ma le esperienze si tengono in buona parte altrove, in diversi luoghi emblematici, noti e meno noti, della citt\u00e0.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 28,
"offset": 39,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 28,
"offset": 113,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 12,
"offset": 192,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "5ota9",
"text": "SOUx Parma nasce dall\u2019esperienza della scuola SOU, fondata nel 2016 all\u2019interno del centro di arte contemporanea Farm Cultural Park di Favara, in provincia di Agrigento. Il nome rende omaggio Sou Fujimoto, importante architetto giapponese contemporaneo e fondatore della prima scuola di architettura per bambine e bambini al mondo.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "9l6h4",
"text": "Negli anni il metodo educativo della scuola di architettura per bambini SOU si diffonde al di fuori di Favara, con l\u2019apertura di nuove sedi, denominate SOUx. Attualmente sono 18 le citt\u00e0 italiane che ospitano scuole SOUx.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 32,
"offset": 50,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 48,
"offset": 115,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 15,
"offset": 185,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 36,
"offset": 202,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 64,
"offset": 240,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 28,
"offset": 307,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "aqq2e",
"text": "L\u2019apertura della sede di Parma \u00e8 un progetto dell\u2019associazione Workout Pasubio APS, con il supporto pedagogico del Club Mary Poppins / Scuola Primaria Bruno Munari e con il sostegno di Comune di Parma, Ordine degli Architetti PPC di Parma, Universit\u00e0 di Parma / Dipartimento di Ingegneria ed Architettura e Polisportiva Gioco Parma ODV.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"07a29451-97cf-45fc-9a17-c5a042e3dccc": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "5mvqg",
"text": "Leggi il comunicato stampa generale.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 36,
"key": 0
}
],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "../../../../resolveuid/1b4a6309b208459799970d38b68ad150",
"dataElement": ""
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"7efde144-b1b4-4732-bf9b-7d3653bb193c",
"07a29451-97cf-45fc-9a17-c5a042e3dccc"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Un momento della presentazione
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia
Notizia