FilmmakHER

Mostra, incontri e laboratori per la seconda edizione del progetto di promozione della cinematografia femminile. Dal 10 marzo al 14 aprile alla Galleria Bianca del Cubo.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "17468d2b-5ad8-4f5d-8538-b8bd5332b96a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 21, "offset": 0, "style": "ITALIC" }, { "length": 572, "offset": 54, "style": "ITALIC" } ], "key": "d8jgq", "text": "\u201cQuesta iniziativa \u2013 ha dichiarato l\u2019Assessora Bonetti - si inserisce perfettamente nel percorso di valorizzazione del ruolo della donna nella nostra societ\u00e0 portato avanti dalle Pari opportunit\u00e0 del Comune. Far conoscere la storia delle donne, il loro impegno \u2013 ieri e oggi - dal punto di vista professionale, sociale, artistico, solidale e di impegno consente a tutti, in particolare alle giovani generazioni, di acquisire consapevolezza di modelli troppo spesso marginalizzati in passato. Il riconoscimento del ruolo di queste registe \u00e8 un importante tassello nella costruzione di un\u2019identit\u00e0 sociale pi\u00f9 equa e paritaria\u201d.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "2c56fcdc-bbd6-4087-9391-3eef92175ac3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "21d1p", "text": "Il progetto", "type": "header-two" } ], "entityMap": {} } }, "7a0c4c9a-42ee-49ec-aa50-43b54edbd8a0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "6og7t", "text": "Info", "type": "header-two" } ], "entityMap": {} } }, "7b65a5c4-f404-468b-af1e-12e78f2d10b5": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "6dj59", "text": "FilmmakHER", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "cau6a", "text": "Dal 10 marzo al 14 aprile, alla Galleria Bianca del Cubo in via Spezia n. 90.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "fop1j", "text": "Aperta da luned\u00ec a sabato delle 9 alle 19 e alla domenica in occasione dei laboratori.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "esqvn", "text": "Ingresso gratuito.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "7f4450cb-c113-4602-b046-a59d636217d0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "1ana5", "text": "24FPS", "type": "header-two" } ], "entityMap": {} } }, "8a29e53c-e1aa-4019-b3ef-061bc67ce696": { "@type": "image", "alt": "FilmmakHER 2024 (6).JPG", "image_field": "image", "url": "../../../../resolveuid/9f3b344506b145748c56729efbcc2884" }, "9d794b22-2ec3-4019-aeaa-1d4859076ace": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "d7alu", "text": "24FPS \u00e8 un\u2019associazione culturale di Parma nata nel marzo 2020 per favorire la diffusione e valorizzazione di una cultura cinematografica indipendente. Realizza attivit\u00e0 che vanno dall\u2019ideazione di rassegne cinematografiche, proiezioni, masterclass, percorsi didattici, alla gestione e programmazione di spazi culturali, sale cinematografiche d\u2019essai, con scopi di formazione, diffusione e valorizzazione di una rinnovata cultura legata alla settima arte, con una forte attenzione per il sociale. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "an6sv", "text": "Negli ultimi anni 24FPS ha gestito numerosi progetti con le scuole, fra cui Ex Libris dedicato al tema della valorizzazione della lettura, progetti espositivi come For Your Consideration che ha coinvolto le bacheche del Cinema Astra, D\u2019Azeglio, Edison di Parma durante le settimane di chiusura delle sale nel 2021 e percorsi di creazione e realizzazione di cortometraggi, come DIAPORAMA intorno ai temi delle minoranze, del paesaggio, dell\u2019ambiente e della parit\u00e0 di genere. Cura il progetto Archivi vivi, in collaborazione con Home Movies, per la raccolta e la digitalizzazione di materiale audiovisivo privato riguardante il territorio del Comune di Parma. Tra le rassegne si ricordano Insostenibile, dedicata al rapporto tra uomo e ambiente, Questione di genere, sul cinema LGBTQIA+, vari focus sulla cinematografia femminile contemporanea (come la rassegna Secondo Sguardo) e su quella di Paesi emergenti (come Nuovo Cinema Coreano).", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "c93af5e7-31c6-4a72-a33b-6244b3d29662": { "@type": "image", "alt": "FilmmakHER 2024 (4).JPG", "image_field": "image", "url": "../../../../resolveuid/82ac27ed59c44d2f8dce78114c41d9ee" }, "d089fa5b-ada5-4a88-ad18-f04387712d4f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 16, "offset": 109, "style": "BOLD" }, { "length": 19, "offset": 134, "style": "BOLD" }, { "length": 26, "offset": 171, "style": "BOLD" }, { "length": 12, "offset": 216, "style": "BOLD" }, { "length": 26, "offset": 518, "style": "BOLD" }, { "length": 205, "offset": 677, "style": "BOLD" } ], "key": "5ois0", "text": "L\u2019inaugurazione della mostra del Liceo Toschi sar\u00e0 anticipata dalla proiezione a ingresso gratuito presso il Cinema D\u2019Azeglio gioved\u00ec 14 marzo alle 21.00 del documentario Kristos - l\u2019ultimo bambino (2022) diretto da Giulia Amati. Il film, per la prima volta a Parma, sar\u00e0 introdotto dalla regista, invitata a condividere la sua esperienza come una delle ventiquattro cineaste selezionate dal Liceo per essere rappresentate con un ritratto nella mostra del Centro Cinema Lino Ventura. Amati incontrer\u00e0 poi gli studenti venerd\u00ec 15 marzo alle 9.00, per un\u2019ulteriore proiezione del film riservata alle scuole, sempre al cinema D\u2019Azeglio, prima dell\u2019inaugurazione dell\u2019esposizione. Entrambi gli eventi sono a ingresso gratuito e organizzati in collaborazione con il Liceo artistico statale Toschi, l\u2019Ufficio Cinema e l\u2019Assessorato Cultura del Comune di Parma e Officina Arti Audiovisive. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "e2597ee7-f3fa-4a36-b5ed-1cd5b0fc2efa": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 10, "offset": 98, "style": "BOLD" }, { "length": 16, "offset": 240, "style": "BOLD" }, { "length": 10, "offset": 310, "style": "BOLD" }, { "length": 59, "offset": 382, "style": "BOLD" }, { "length": 18, "offset": 481, "style": "BOLD" } ], "key": "9jvf0", "text": "\u00c8 stata presentata questa mattina, in una conferenza stampa in Municipio, la seconda edizione di \u201cFilmmakHER\u201d, il progetto ideato per promuovere la cinematografia femminile, celebrando il lavoro di registe di ieri e di oggi. Erano presenti Caterina Bonetti, Assessora con delega ai Diritti e pari opportunit\u00e0, Milo Adami, presidente dell'associazione 24FPS, i curatori della mostra Michele Belmessieri, Vanessa Mangiavacca, Giorgia Pinotti, la Dirigente Scolastica del Liceo Toschi Elisabetta Botti e la classe del Liceo Toschi 5A Audiovisivi Multimedia.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "e5b2b53b-8924-420c-b1ae-7e2da625a976": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 5, "offset": 43, "style": "BOLD" }, { "length": 51, "offset": 87, "style": "BOLD" }, { "length": 21, "offset": 147, "style": "BOLD" }, { "length": 5, "offset": 248, "style": "BOLD" }, { "length": 26, "offset": 293, "style": "BOLD" } ], "key": "96j8v", "text": "FilmmakHER \u00e8 un progetto dell\u2019Associazione 24FPS e viene realizzata col contributo del Comune di Parma \u2013 Assessorato alle Pari Opportunit\u00e0 e della Fondazione Cariparma. L\u2019iniziativa ha come obiettivo quello di raccontare le straordinarie storie di donne che hanno contribuito a trasformare il panorama cinematografico. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 27, "offset": 28, "style": "BOLD" }, { "length": 19, "offset": 169, "style": "BOLD" }, { "length": 18, "offset": 204, "style": "BOLD" } ], "key": "43so7", "text": "Il fulcro del progetto \u00e8 la mostra ad ingresso gratuito che si terr\u00e0 dal 10 marzo al 14 aprile alla Galleria Bianca del Cubo in via Spezia e che presenter\u00e0 ventiquattro ritratti di registe, realizzati da otto illustratrici provenienti da tutta Italia, tra cui Alice Piaggio, Luchadora e Giulia Conoscenti. Tra le registe rappresentate, alcune tra le pi\u00f9 importanti figure della cinematografia internazionale: Mabel Normand che diresse Charlie Chaplin; Lotte Reiniger, tra le prime registe d\u2019animazione; Dorothy Arzner, unica regista a Hollywood per tutti gli anni Trenta; Claire Denis; Andrea Arnold; Marjane Satrapi e Chlo\u00e9 Zhao, premiata agli Oscar 2021 per Nomadland. Per la scena italiana sono state scelte Marinella Pirelli, Roberta Torre e Valeria Golino. ", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 8, "offset": 50, "style": "BOLD" } ], "key": "c7gh3", "text": "Il progetto espositivo verr\u00e0 affiancato da alcuni incontri dedicati alla cinematografia femminile, in cui verranno approfonditi temi come la multidisciplinariet\u00e0 e l\u2019occupazione delle donne nell\u2019industria del cinema.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 10, "offset": 26, "style": "BOLD" }, { "length": 14, "offset": 39, "style": "BOLD" } ], "key": "7g6sf", "text": "Sono inoltre in programma laboratori e tavole rotonde con le illustratrici coinvolte nel progetto, per parlare del loro processo creativo e delle contaminazioni tra cinema e illustrazione.", "type": "unstyled" }, { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [ { "length": 17, "offset": 27, "style": "BOLD" } ], "key": "b3nvi", "text": "L'evento \u00e8 in dialogo con \u201cFilmmakHER Toschi\u201d, una personale versione della mostra curata da due classi del Liceo Artistico cittadino con opere e testi realizzati dagli studenti. FilmmakHER Toschi aprir\u00e0 il 15 marzo al Centro Cinema Lino Ventura, e sar\u00e0 visitabile negli orari di apertura della videoteca.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "c5c4bebf-8674-419b-849b-9086d0d56cbd": { "@type": "image", "url": "../../../../resolveuid/9a18b702bd854e56ae8949da1db49fca", "image_field": "image", "alt": "FilmmakHER .png" } }, "blocks_layout": { "items": [ "e2597ee7-f3fa-4a36-b5ed-1cd5b0fc2efa", "c5c4bebf-8674-419b-849b-9086d0d56cbd", "17468d2b-5ad8-4f5d-8538-b8bd5332b96a", "8a29e53c-e1aa-4019-b3ef-061bc67ce696", "2c56fcdc-bbd6-4087-9391-3eef92175ac3", "e5b2b53b-8924-420c-b1ae-7e2da625a976", "d089fa5b-ada5-4a88-ad18-f04387712d4f", "7f4450cb-c113-4602-b046-a59d636217d0", "9d794b22-2ec3-4019-aeaa-1d4859076ace", "c93af5e7-31c6-4a72-a33b-6244b3d29662", "7a0c4c9a-42ee-49ec-aa50-43b54edbd8a0", "7b65a5c4-f404-468b-af1e-12e78f2d10b5" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve filmmakher-1
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti