Inaugurata la comunità "L'Alveare"Una comunità dedicata a adolescenti tra i 12 e 18 anni, provenienti da contesti familiari in condizioni di vulnerabilità e seguiti dai servizi sociali.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/inaugurata-la-comunita-educativa-per-minori-lalvearehttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Inaugurata la comunità "L'Alveare"
Una comunità dedicata a adolescenti tra i 12 e 18 anni, provenienti da contesti familiari in condizioni di vulnerabilità e seguiti dai servizi sociali.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"137d0e8c-6c35-40b4-9a22-1aca31d678ed": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 14,
"offset": 113,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 14,
"offset": 167,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 16,
"offset": 216,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 20,
"offset": 267,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "744be",
"text": "\u00c8 stata inaugurata oggi la comunit\u00e0 educativa per minori \"L'Alveare\", in via Scola 48, alla presenza del sindaco Michele Guerra, dell'assessore alle Politiche sociali Ettore Brianti, dell'amministratore unico di ASP Stefano Andreoli e della direttrice generale di ASP Elisabetta Scoccati.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 9,
"offset": 1,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 20,
"offset": 50,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 14,
"offset": 121,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "aicj0",
"text": "\u201cL\u2019Alveare\u201d \u00e8 una comunit\u00e0 educativa residenziale gestita da ASP Parma, per l\u2019accoglienza di adolescenti nella fascia di et\u00e0 12/18 anni, per un massimo di 10, provenienti da contesti familiari in condizioni di vulnerabilit\u00e0 e seguiti dai servizi sociali territoriali.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 19,
"offset": 59,
"style": "BOLD"
},
{
"length": 9,
"offset": 168,
"style": "ITALIC"
},
{
"length": 10,
"offset": 254,
"style": "ITALIC"
},
{
"length": 25,
"offset": 322,
"style": "ITALIC"
}
],
"key": "ebmij",
"text": "La scelta della denominazione \u201cAlveare\u201d \u00e8 in relazione all\u2019attivit\u00e0 laboriosa delle api: un alveare, infatti, \u00e8 raccolto, affollato, rumoroso, organizzato, efficiente. Raccolto per dare la possibilit\u00e0 a chi lo abita di ripensare alle proprie esperienze; rumoroso, che rimanda al movimento tra la comunit\u00e0 e il territorio; organizzato ed efficienteper soddisfare i requisiti di qualit\u00e0 da garantire agli utenti e alle rispettive famiglie.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 108,
"offset": 102,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "7f7kq",
"text": "La Comunit\u00e0 \u00e8 attiva dal mese di ottobre dell\u2019anno corrente e prevede un\u2019equipe pedagogica composta da una coordinatrice e nove educatori professionali che garantiscono la gestione del servizio 24 ore al giorno, impegnandosi a promuovere, attraverso la relazione, lo sviluppo dell\u2019identit\u00e0 e delle potenzialit\u00e0 di ciascun minore inserito in struttura.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 49,
"offset": 64,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "6e78p",
"text": "La Comunit\u00e0 educativa si pone come soggetto catalizzatore di una rete di sostegno territoriale attorno ai minori accolti, parte integrante del tessuto sociale.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "f5n4f",
"text": "Il modello di intervento della Comunit\u00e0 prevede un lavoro di co-costruzione dei progetti individuali con tutte le realt\u00e0 istituzionali, educative, sportive, culturali e ricreative al fine di presentare opportunit\u00e0 diversificate di crescita e sviluppo per ogni minore accolto.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "ahsrc",
"text": "Il progetto \u00e8 orientato all\u2019autonomia, all\u2019integrazione, alla socializzazione e alla cura del benessere psico-fisico dell\u2019individuo.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "fgvjn",
"text": "Al secondo piano della struttura che accoglie la Comunit\u00e0 sono presenti, in una logica di accoglienza diversificata, un servizio di co-housing con appartamenti destinati a nuclei mono-genitoriali e a ragazzi neo-maggiorenni in condizioni di fragilit\u00e0.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"6d8af003-e41f-4108-af6b-3493717f6be8": {
"@type": "text"
},
"8e0496dd-2d7b-4265-b9a7-14ce04013560": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/aead815dfe45468c8d6328aded0318e9",
"alt": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"8e0496dd-2d7b-4265-b9a7-14ce04013560",
"137d0e8c-6c35-40b4-9a22-1aca31d678ed",
"6d8af003-e41f-4108-af6b-3493717f6be8"
]
}
}