Intitolazione del “Parco Giardino dei Bersaglieri Ciclisti”

Furono fondati a Parma il 15 marzo del 1898.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "36b68b4e-0094-4c47-8548-a56ce4aef37b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "58our", "text": "Si \u00e8 svolta questa mattina la cerimonia d\u2019intitolazione del \u201cParco Giardino dei Bersaglieri Ciclisti\u201d, promossa dal Comune di Parma in collaborazione con l\u2019Associazione Nazionale Bersaglieri Sezione di Parma, intitolata alla Medaglia d\u2019Oro al Valore Militare Sottotenente Michele Vitali. La Commissione Toponomastica ha valutato positivamente l\u2019intitolazione a seguito della presenza del monumento dedicato ai Bersaglieri Ciclisti, inaugurato a maggio del 2024. \n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 60, "length": 42, "style": "BOLD" }, { "offset": 116, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 154, "length": 53, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3bjv9", "text": "La cerimonia ha preso avvio con la deposizione di una corona al Palazzo Ducale, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri \u2013 alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Andrea Pagliaro. E\u2019 proseguita con la deposizione di una corona al monumento dei Bersaglieri Ciclisti, fondati a Parma il 15 marzo 1898, a cui sono seguiti l\u2019intitolazione ed il concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Scandiano.\n ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 196, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ebhcl", "text": "Alla cerimonia hanno partecipato per il Comune di Parma il Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi e l\u2019Assessore ai Lavori Pubblici, Legalit\u00e0 e Verde Pubblico Francesco De Vanna. Con loro erano presenti il presidente dell\u2019Associazione Nazionale Bersaglieri Sezione di Parma Leonardo Levati ed il campione di ciclismo Gianbattista Baronchelli. Alla cerimonia si sono uniti l\u2019onorevole Laura Cavandoli ed i consiglieri comunali Giulio Guatelli, Priamo Bocchi e Giuseppe Tramuta. \n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 93, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 169, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 284, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 326, "length": 27, "style": "BOLD" }, { "offset": 394, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 436, "length": 49, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2h575", "text": "Il Presidente del Consiglio Comunale, Michele Alinovi, ha dichiarato: \u201cL\u2019intitolazione di questo \u201cgiardino ritrovato\u201d ai Bersaglieri Ciclisti ne completa il prezioso intervento di riqualificazione e valorizzazione, che ha attraversato diverse stagioni amministrative del Comune di Parma, restituendo alla citt\u00e0 un luogo vivo e ricco di storia, capace di migliorare il volto e la fruizione del Parco Ducale nel suo complesso\u201d. \n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 37, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "f5imm", "text": "L\u2019Assessore ai Lavori Pubblici e Verde Pubblico, Francesco De Vanna, ha commentato: \u201cL\u2019intitolazione del Parco Giardino dei Bersaglieri Ciclisti \u00e8 l'ultimo tassello di un percorso di valorizzazione e rifunzionalizzazione dell\u2019area connessa al Parco Ducale che diventa, cos\u00ec, pi\u00f9 bella e accogliente. Attraverso il ricordo della istituzione e delle gesta dei Bersaglieri Ciclisti, il Comune di Parma rafforza il legame con questo importante pezzo di storia della Citt\u00e0, gi\u00e0 concretamente onorata con la posa del monumento solo pochi mesi fa. Ringrazio l'Associazione Nazionale Bersaglieri e il Comando Provinciale dei Carabinieri per questo rilevantissimo momento di condivisione\u201d.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 49, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c8rio", "text": "Il presidente dell\u2019Associazione Nazionale Bersaglieri Sezione di Parma Leonardo Levati ha commentato: \u201cQuello di oggi \u00e8 un grande risultato dal momento che abbiamo reso onore alla storia dei Bersaglieri Ciclisti, nati a Parma proprio il 15 marzo del 1898. Un grazie sentito va anche all\u2019Amministrazione Comunale. Penso che si tratti di un valore per l\u2019intera citt\u00e0 poter dire che abbiamo il monumento ed il Giardino dei Bersaglieri Ciclisti\u201d. \n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 71, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 101, "length": 2, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6hvaa", "text": "L\u2019area verde, adiacente al Parco Ducale, dedicata ai Bersaglieri Ciclisti, completa un percorso che rende omaggio alla leggendaria specialit\u00e0 dei Bersaglieri che ha da sempre riscosso ammirazione da parte di tutti gli Italiani. La prima Compagnia sperimentale di Bersaglieri ciclisti fu formata il 15 marzo 1898, a Parma, per opera del tenente Luigi Camillo Natali. Nel 1907 fu costituito, a titolo di esperimento, un Battaglione ciclisti formato con le Compagnie cicliste create tra il 1901 e il 1902. I battaglioni ciclisti vennero impiegati nella prima guerra mondiale. Il primo Battaglione ciclisti fu ricostituito nel 1940, nel 1\u00ba reggimento, e partecip\u00f2 durante la seconda guerra mondiale alle operazioni del fronte greco-albanese e jugoslavo e del fronte occidentale e fu sciolto definitivamente nel settembre 1943. Alla Bandiera di Guerra del 1\u00ba Reggimento Bersaglieri \u00e8 stata riconosciuta l\u2019onorificenza di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. \n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 12, "style": "BOLD" }, { "offset": 75, "length": 83, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "frb20", "text": "La specialit\u00e0, alla fine degli eventi bellici, ha proseguito la sua corsa ideale con la creazione, presso il Terzo Reggimento Bersaglieri della Compagnia Atleti Ciclisti, nelle cui fila hanno militato Grandi Campioni del Ciclismo come Baronchelli, Bugno, Moser e tanti altri.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 192, "length": 37, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5pphh", "text": " La Fanfara Bersaglieri di Scandiano ha allietato con le sue note la conclusione della significativa cerimonia. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "36b68b4e-0094-4c47-8548-a56ce4aef37b" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve intitolazione-del-parco-giardino-dei-bersaglieri-ciclisti
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti