Spolveriamo è aperta in Galleria San Ludovico fino al 14 gennaio
Immagini d'epoca e ricordi familiari dall'Appennino
https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/spolveriamo-e-aperta-in-galleria-san-ludovico-fino-al-14-gennaio
https://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Spolveriamo è aperta in Galleria San Ludovico fino al 14 gennaio
Immagini d'epoca e ricordi familiari dall'Appennino
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"26431a9ae81d4b2da90be90f378db8a4": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "In Galleria San Ludovico -\u00a0 Borgo del Parmigianino 2/b - \u00e8 aperta la mostra fotografica "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "\"Spolveriamo\""
}
]
},
{
"text": ". Dopo il successo delle esposizioni tenutesi a Tizzano e Corniglio, che hanno contato pi\u00f9 di 800 visitatori, la mostra di immagini d'epoca e di ricordi familiari dall'Appennino\u00a0 scende a valle."
}
]
}
],
"plaintext": "In Galleria San Ludovico -\u00a0 Borgo del Parmigianino 2/b - \u00e8 aperta la mostra fotografica \"Spolveriamo\". Dopo il successo delle esposizioni tenutesi a Tizzano e Corniglio, che hanno contato pi\u00f9 di 800 visitatori, la mostra di immagini d'epoca e di ricordi familiari dall'Appennino\u00a0 scende a valle."
},
"e33db4bfdbba4651b7b441689adafbf3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Grazie al patrocinio e alla collaborazione del Comune di Parma, sar\u00e0 visitabile, ad accesso gratuito, "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "da sabato 16 dicembre a domenica 14 gennaio da mercoled\u00ec alla domenica dalle 10 alle 19."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Grazie al patrocinio e alla collaborazione del Comune di Parma, sar\u00e0 visitabile, ad accesso gratuito, da sabato 16 dicembre a domenica 14 gennaio da mercoled\u00ec alla domenica dalle 10 alle 19."
},
"f50ceffd905947e9825e54e24349038f": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il progetto che promuove "
},
{
"type": "em",
"children": [
{
"text": "Spolveriamo"
}
]
},
{
"text": "\u00a0\u00e8 frutto di una ricerca partecipata e di una condivisione di memorie locali che utilizza come strumenti la fotografia e le video-interviste per raccontare come si sono trasformati nel corso del tempo le storie, l'ambiente, la cultura e i modi di abitare l\u2019Alta Val Parma."
}
]
}
],
"plaintext": "Il progetto che promuove Spolveriamo\u00a0\u00e8 frutto di una ricerca partecipata e di una condivisione di memorie locali che utilizza come strumenti la fotografia e le video-interviste per raccontare come si sono trasformati nel corso del tempo le storie, l'ambiente, la cultura e i modi di abitare l\u2019Alta Val Parma."
},
"0d552446b56444c2837526d37cf2c013": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Oggetto della ricerca sono gli archivi fotografici domestici degli abitanti del territorio: importanti testimonianze per la ricostruzione di una suggestiva storia locale e di un immaginario collettivo da custodire e tramandare.\u00a0"
}
]
}
],
"plaintext": "Oggetto della ricerca sono gli archivi fotografici domestici degli abitanti del territorio: importanti testimonianze per la ricostruzione di una suggestiva storia locale e di un immaginario collettivo da custodire e tramandare.\u00a0"
},
"271fb59ba5c140f4b88b3140d3f95be3": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Una variegata eredit\u00e0 capace di offrire sguardi inediti sulle societ\u00e0 del passato e fornire degli strumenti di analisi per riflettere sul modello di societ\u00e0 in cui viviamo. L'area di riferimento \u00e8 il territorio dei Comuni di Corniglio e Tizzano, una zona classificabile come area interna: significativamente distante dai centri di offerta di servizi essenziali, a forte rischio spopolamento, in particolare per i giovani, ma altrettanto ricca di risorse ambientali e caratterizzata da secolari processi di antropizzazione."
}
]
}
],
"plaintext": "Una variegata eredit\u00e0 capace di offrire sguardi inediti sulle societ\u00e0 del passato e fornire degli strumenti di analisi per riflettere sul modello di societ\u00e0 in cui viviamo. L'area di riferimento \u00e8 il territorio dei Comuni di Corniglio e Tizzano, una zona classificabile come area interna: significativamente distante dai centri di offerta di servizi essenziali, a forte rischio spopolamento, in particolare per i giovani, ma altrettanto ricca di risorse ambientali e caratterizzata da secolari processi di antropizzazione."
},
"4e5a4b4670164f3bb94b204eba494034": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Togliere dalla polvere le memorie familiari e renderle fruibili per le generazioni future significa incentivare le connessioni intergenerazionali, il senso di comunit\u00e0 e di cura del territorio, quindi contrastare l'abbandono lo spopolamento e il rischio idrogeologico. In primavera, grazie alla chiamata pubblica sono state raccolte e digitalizzate pi\u00f9 di 3000 fotografie provenienti da 53 archivi domestici."
}
]
}
],
"plaintext": "Togliere dalla polvere le memorie familiari e renderle fruibili per le generazioni future significa incentivare le connessioni intergenerazionali, il senso di comunit\u00e0 e di cura del territorio, quindi contrastare l'abbandono lo spopolamento e il rischio idrogeologico. In primavera, grazie alla chiamata pubblica sono state raccolte e digitalizzate pi\u00f9 di 3000 fotografie provenienti da 53 archivi domestici."
},
"25485b2a-a702-438f-b275-4b1066f9949f": {
"@type": "image",
"url": "../../../../resolveuid/a0fe8399ce5a42b6b5158b49701f0880",
"alt": ""
},
"49914494e1144b0f9a36f6a2d60b3cc6": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Contestualmente tramite due laboratori nelle scuole medie di Corniglio e Tizzano sono stati coinvolti gli abitanti pi\u00f9 giovani della valle, ai quali \u00e8 stato chiesto di creare una mappa integrata da testi e fotografie capace di raccontare come vivono e percepiscono il territorio dell\u2019Alta Val Parma. Successivamente sono state realizzate delle video-interviste, ad alcune delle persone che hanno partecipato alla raccolta, per recuperare testimonianze, racconti e storie di vita, dando voce alle fotografie collezionate. Infine l\u2019ultimo passaggio della ricerca sar\u00e0 rendere fruibile a tutti il materiale raccolto grazie all\u2019archivio pubblico online dove andranno a confluire le fotografie recuperate.\u00a0"
}
]
}
],
"plaintext": "Contestualmente tramite due laboratori nelle scuole medie di Corniglio e Tizzano sono stati coinvolti gli abitanti pi\u00f9 giovani della valle, ai quali \u00e8 stato chiesto di creare una mappa integrata da testi e fotografie capace di raccontare come vivono e percepiscono il territorio dell\u2019Alta Val Parma. Successivamente sono state realizzate delle video-interviste, ad alcune delle persone che hanno partecipato alla raccolta, per recuperare testimonianze, racconti e storie di vita, dando voce alle fotografie collezionate. Infine l\u2019ultimo passaggio della ricerca sar\u00e0 rendere fruibile a tutti il materiale raccolto grazie all\u2019archivio pubblico online dove andranno a confluire le fotografie recuperate.\u00a0"
},
"9995b5504fc945afa1c6d99d6da82f22": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\"Anche questa iniziativa\" ha voluto commentare il Vicesindaco ed Assessore a Cultura e Turismo "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "Lorenzo Lavagetto presente all'inaugurazione insieme al Sindaco di Corniglio Giuseppe Delsante"
}
]
},
{
"text": " \u00a0\"si muove intorno all'idea di allargare la storiografia contemporanea, di fare degli archivi elementi connessi ad una didattica, a momenti attrattivi di fruizione culturale perch\u00e8 vicini alle persone, frutto di ricordi o collezioni private ancora mai svelate, immagini di\u00a0 famiglie e momenti non ufficiali che restituiscono vissuti, storie e dimensioni non percepibili altrimenti\"."
}
]
}
],
"plaintext": "\"Anche questa iniziativa\" ha voluto commentare il Vicesindaco ed Assessore a Cultura e Turismo Lorenzo Lavagetto presente all'inaugurazione insieme al Sindaco di Corniglio Giuseppe Delsante \u00a0\"si muove intorno all'idea di allargare la storiografia contemporanea, di fare degli archivi elementi connessi ad una didattica, a momenti attrattivi di fruizione culturale perch\u00e8 vicini alle persone, frutto di ricordi o collezioni private ancora mai svelate, immagini di\u00a0 famiglie e momenti non ufficiali che restituiscono vissuti, storie e dimensioni non percepibili altrimenti\"."
},
"64f84002a22e4a1ea3e4a6fde3ade014": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Spolveriamo - Abitare in Alta Val Parma: fra passato e presente - \u00e8 una delle idee vincitrici del bando ThinkBig 3rd, promosso da Fondazione Cariparma e dalla Libera Universit\u00e0 dell\u2019Educare (LUdE). Con il patrocinio dei Comuni di Corniglio e Tizzano Val Parma, il Cai sezione di Parma e in collaborazione con l'Istituto comprensivo di Corniglio. Per informazioni e seguire il progetto: facebook e instagram: Archivio Spolveriamo mail: info@spolveriamo.it sito: "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "http://www.spolveriamo.it/",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "www.spolveriamo.it"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Spolveriamo - Abitare in Alta Val Parma: fra passato e presente - \u00e8 una delle idee vincitrici del bando ThinkBig 3rd, promosso da Fondazione Cariparma e dalla Libera Universit\u00e0 dell\u2019Educare (LUdE). Con il patrocinio dei Comuni di Corniglio e Tizzano Val Parma, il Cai sezione di Parma e in collaborazione con l'Istituto comprensivo di Corniglio. Per informazioni e seguire il progetto: facebook e instagram: Archivio Spolveriamo mail: info@spolveriamo.it sito: www.spolveriamo.it"
},
"25eff0a8-3a16-4c73-994e-d76149976505": {
"@type": "image",
"url": ""
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"26431a9ae81d4b2da90be90f378db8a4",
"e33db4bfdbba4651b7b441689adafbf3",
"f50ceffd905947e9825e54e24349038f",
"0d552446b56444c2837526d37cf2c013",
"271fb59ba5c140f4b88b3140d3f95be3",
"4e5a4b4670164f3bb94b204eba494034",
"25485b2a-a702-438f-b275-4b1066f9949f",
"49914494e1144b0f9a36f6a2d60b3cc6",
"9995b5504fc945afa1c6d99d6da82f22",
"64f84002a22e4a1ea3e4a6fde3ade014",
"25eff0a8-3a16-4c73-994e-d76149976505"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia