Sottotitolo
Servizio non fruibile
no
Motivo dello stato
{
"blocks": {
"63c67cdb-6f87-4388-836e-0fe76e77a925": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"63c67cdb-6f87-4388-836e-0fe76e77a925"
]
}
}
Condizioni di servizio
Nessun file
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto
{
"blocks": {
"1fff1b82-70fb-433f-b320-26bf034d76dd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "a3jno",
"text": "Agli operatori economici che intendano aprire una struttura o residenza turistico-alberghiera.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"1fff1b82-70fb-433f-b320-26bf034d76dd"
]
}
}
Chi può presentare
{
"blocks": {
"2342fd09-3bbf-40cb-8056-a91eec53a0cb": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2342fd09-3bbf-40cb-8056-a91eec53a0cb"
]
}
}
Copertura geografica
{
"blocks": {
"fb009e6c-7c93-448f-a5d4-6f0f22dc3039": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"fb009e6c-7c93-448f-a5d4-6f0f22dc3039"
]
}
}
Accedere al servizio
Come fare
{
"blocks": {
"30bff0fc-1ce7-4aca-938f-4ce84ee7bed7": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fjqot",
"text": "La Segnalazione Certificata di Inizio Attivit\u00e0 (SCIA)/COMUNICAZIONE, deve essere presentata tramite Piattaforma Regionale Accesso Unitario accedendo al link sottostante. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"30bff0fc-1ce7-4aca-938f-4ce84ee7bed7"
]
}
}
Cosa si ottiene
{
"blocks": {
"a0381b68-a7c1-43af-b08b-8f3d290c9ddf": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7a6tp",
"text": "La contestuale ricevuta di protocollazione che consente di avviare l'attivit\u00e0.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"a0381b68-a7c1-43af-b08b-8f3d290c9ddf"
]
}
}
Procedure collegate all'esito
{
"blocks": {
"22fd240c-fec4-4df1-802d-3ae05a39ff0c": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"22fd240c-fec4-4df1-802d-3ae05a39ff0c"
]
}
}
Canale digitale
{
"blocks": {
"6bcf3396-542e-4b97-ac16-1b3100d37855": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "cp07p",
"text": "Per accedere al servizio utilizzare il link sottostante.",
"type": "buttons",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"6bcf3396-542e-4b97-ac16-1b3100d37855"
]
}
}
Link al canale digitale
{'internal': '', 'external': 'https://au.lepida.it/suaper-fe/#/Login/', 'email': '', 'email_subject': ''}
Canale fisico
Dove rivolgersi
Prenota un appuntamento
{
"blocks": {
"c9c8362c-7032-4fbe-a395-e9545cfa1406": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"c9c8362c-7032-4fbe-a395-e9545cfa1406"
]
}
}
Link all'agenda di prenotazione
Cosa serve
Cosa serve
{
"blocks": {
"6e1ae656-fef3-4661-8554-ef501d7ae682": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "fogc4",
"text": "Per effettuare una nuova apertura \u00e8 necessario presentare una SCIA al Comune di riferimento.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"f84da93e-afc1-48c5-9c6a-9e36ccf606df": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "2lv7i",
"text": "In caso di subingresso, variazione della ragione sociale o cessazione definitiva dell'attivit\u00e0 occorre presentare una COMUNICAZIONE.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"6e1ae656-fef3-4661-8554-ef501d7ae682",
"f84da93e-afc1-48c5-9c6a-9e36ccf606df"
]
}
}
Costi e vincoli
Costi
{
"blocks": {
"36e28770-2230-4bb4-9622-28541ca870f1": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "e2t6e",
"text": "Esclusivamente per la SCIA:\nDiritti di Segreteria come da Piano Tariffario consultabile al seguente: https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/diritti-commercio.aspx",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 28,
"length": 46,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 101,
"length": 64,
"key": 0
}
],
"data": {}
},
{
"key": "eesdm",
"text": "Per il pagamento dei diritti di segreteria collegarsi al sito https://pagopa.comune.parma.it e generare l\u2019avviso di pagamento PagoPA corrispondente alla pratica da presentare o pagare direttamente online.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 42,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 62,
"length": 30,
"key": 1
}
],
"data": {}
},
{
"key": "1hha9",
"text": "La COMUNICAZIONE \u00e8 gratuita.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/diritti-commercio.aspx"
}
},
"1": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "https://pagopa.comune.parma.it/"
}
}
}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"36e28770-2230-4bb4-9622-28541ca870f1"
]
}
}
Vincoli
{
"blocks": {
"18e16eac-02c9-445e-9772-4841fa5cdfcb": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "43hfv",
"text": "L\u2019esercizio dell\u2019attivit\u00e0 ricettiva alberghiera \u00e8 subordinato all\u2019iscrizione da parte del titolare o del gestore al Registro delle Imprese, al possesso da parte degli stessi soggetti dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di pubblica sicurezza e alla non sussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione, oltre che alla stipula, da parte del titolare o gestore, di un\u2019assicurazione per rischi di responsabilit\u00e0 civile nei confronti dei clienti e al suo periodico rinnovo. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"18e16eac-02c9-445e-9772-4841fa5cdfcb"
]
}
}
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze
{
"blocks": {
"8b3532e0-5b4f-4022-9ebb-4038fcacfdcd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "b5n0b",
"text": "La SCIA \u00e8 immediatamente efficace.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"8b3532e0-5b4f-4022-9ebb-4038fcacfdcd"
]
}
}
Casi particolari
Casi particolari
{
"blocks": {
"ead053fe-b0ca-422a-954c-5c0572a86e85": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"ead053fe-b0ca-422a-954c-5c0572a86e85"
]
}
}
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Link utili
Link a siti esterni
{
"blocks": {
"954b53e9-011d-44e7-9488-bf6830dbf30f": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"954b53e9-011d-44e7-9488-bf6830dbf30f"
]
}
}
Contenuti collegati
Servizi collegati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni
{
"blocks": {
"4bd409c6-a354-40ae-8f2a-3c1d242f7e56": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"4bd409c6-a354-40ae-8f2a-3c1d242f7e56"
]
}
}
Impostazioni
Nome breve
strutture-ricettive-alberghiere-scia-nuova
Versionamento abilitato
sì
Cos'è
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"270196d8-281e-4949-b65a-ee85bfd6110c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7ugas",
"text": "Sono alberghi le strutture ricettive a gestione unitaria, aperte al pubblico che, ubicate in uno o pi\u00f9 stabili o parti di stabili, forniscono alloggio, servizi accessori ed eventualmente ristorazione, in camere, suite o unit\u00e0 abitative fornite di servizio autonomo di cucina, destinate alla ricettivit\u00e0. La capacit\u00e0 ricettiva negli alberghi pu\u00f2 riguardare le unit\u00e0 abitative in misura non superiore al 40% del totale.\nSono residenze turistico-alberghiere (RTA) e possono utilizzare la specificazione \u201cresidence\u201d le strutture ricettive che forniscono alloggio, servizi accessori ed eventualmente ristorazione, in unit\u00e0 abitative costituite da uno o pi\u00f9 locali, fornite di servizio autonomo di cucina, camere o suite. La capacit\u00e0 ricettiva nelle residenze turistico-alberghiere pu\u00f2 riguardare camere o suite (alloggi senza uso cucina) in misura non superiore al 40% del totale.\nIl numero minimo di alloggi per entrambe le tipologie \u00e8 di 7 unit\u00e0.\nLe strutture ricettive alberghiere/R.T.A. possono disporre di ristorante, bar ed altri servizi accessori, possono essere costituite da pi\u00f9 immobili (dipendenze) ubicati nelle immediate vicinanze della casa madre\u00a0 (struttura principale) o da pi\u00f9 strutture nello stesso immobile purch\u00e8 facciano riferimento per i servizi generali e per il servizio di ricevimento alla sede principale.\nLe dipendenze non possono essere ubicate a una distanza di norma non superiore ai 100 m dalla casa madre e sono composte da almeno 4 alloggi.\nLe strutture ricettive alberghiere/R.T.A.\u00a0 possono assumere le seguenti specificazioni aggiuntive:\n\u2022\u00a0\"motel\" : sono strutture\u00a0 particolarmente attrezzate per l'alloggiamento e l'assistenza delle autovetture o delle imbarcazioni; qualunque sia il numero di stelle assegnato, assicurano uno standard minimo di servizi di autorimessa nonch\u00e9 servizi di primo intervento, di assistenza meccanica, rifornimento di carburante, ristorante o tavola calda e fredda, bar;\n\u2022\u00a0\"meubl\u00e9\" o \"garni\": forniscono il solo servizio di alloggio e normalmente di prima colazione, senza servizio di ristorazione interna;\n\u2022\u00a0\"centro benessere\": sono dotate di impianti e attrezzature per fornire servizi specializzati per il relax ed il benessere psicofisico;\n\u2022\u00a0\"beauty farm\": forniscono servizi specializzati finalizzati a cicli di trattamenti dietetici ed estetici;\n\u2022\u00a0\"villaggio-albergo\": sono strutture caratterizzate dalla centralizzazione dei servizi in funzione di pi\u00f9 stabili facenti parte di uno stesso complesso ed inseriti in area attrezzata per il soggiorno e lo svago della clientela;\n\u2022\u00a0\"centri congressi\": sono dotate di strutture, attrezzature e servizi specializzati per l'organizzazione di manifestazioni congressuali e convegni;\n\u2022\u00a0\u201cresidenza d\u2019epoca\u201d: le strutture ubicate in immobili assoggettati ai vincoli previsti dal Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n.42 \u201cCodice dei beni culturali e del paesaggio\u201d, che siano ammobiliate prevalentemente con arredi d\u2019epoca, possono assumere tale specificazione aggiuntiva.\nLe strutture ricettive alberghiere sono classificate sulla base dei requisiti posseduti e dei servizi forniti come indicati dalla Regione. \nPer le dipendenze, la classificazione non pu\u00f2 essere superiore a quella della casa madre (struttura principale), n\u00e9 inferiore alla stessa di oltre un livello, fermo restando che il \u201csuperior\u201d non \u00e8 considerato un livello di classifica aggiuntivo, ma uno sdoppiamento del medesimo livello.\nLe caratteristiche, i requisiti minimi e le modalit\u00e0 di esercizio che devono possedere le strutture ricettive, i criteri per poter utilizzare le specificazioni aggiuntive, la loro definizione e gli standard, ivi compresi requisiti tecnici, parametri, superfici e cubature, capacit\u00e0 ricettiva sono specificati nei relativi atti regionali. \nL\u2019esercizio dell\u2019attivit\u00e0 ricettiva alberghiera \u00e8 subordinato all\u2019iscrizione da parte del titolare o del gestore al Registro delle Imprese, al possesso da parte degli stessi soggetti dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di pubblica sicurezza e alla non sussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione, oltre che alla stipula, da parte del titolare o gestore, di un\u2019assicurazione per rischi di responsabilit\u00e0 civile nei confronti dei clienti e al suo periodico rinnovo.\nCon determinazione dirigenziale n. 14994 del 14 novembre 2007 la Regione Emilia Romagna ha approvato i marchi identificativi delle strutture ricettive alberghiere, nonch\u00e9 i marchi relativi alle specificazione tipologiche aggiuntive, stabilendo che i singoli marchi approvati sono associati alle specifiche definizioni di strutture ricettive alberghiere di cui alla LR 16/2004 e s.m.i. e Delibera di Giunta Regionale n. 916/2007 e s.m.i..",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 5,
"length": 8,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 428,
"length": 37,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 507,
"length": 9,
"style": "UNDERLINE"
},
{
"offset": 1590,
"length": 7,
"style": "UNDERLINE"
},
{
"offset": 1957,
"length": 18,
"style": "UNDERLINE"
},
{
"offset": 2095,
"length": 18,
"style": "UNDERLINE"
},
{
"offset": 2234,
"length": 13,
"style": "UNDERLINE"
},
{
"offset": 2343,
"length": 19,
"style": "UNDERLINE"
},
{
"offset": 2575,
"length": 18,
"style": "UNDERLINE"
},
{
"offset": 2726,
"length": 19,
"style": "UNDERLINE"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"270196d8-281e-4949-b65a-ee85bfd6110c"
]
}
}
SEO
Titolo
Descrizione
No Index
no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph
Nessuna immagine
Info qualità
Risultati monitoraggio standard qualità
Azioni di miglioramento in corso
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Customer satisfaction
Suggerimenti e reclami
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Contenuti