Il raccolto urbano di Parma I più golosi frutti dell’autunno condivisi dalla città: cachi per tutti in via Cremona sabato 3 dicembre.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/il-raccolto-urbano-di-parma-cachi-per-tutti-in-via-cremona-sabato-3-dicembrehttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Il raccolto urbano di Parma
I più golosi frutti dell’autunno condivisi dalla città: cachi per tutti in via Cremona sabato 3 dicembre.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"2bb972e4-1208-4f7b-b79e-3999bf22dfcc": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "1k8cg",
"text": "Con il patrocinio del Comune di Parma e l\u2019organizzazione di Parma Sostenibile, Fruttorti , Wwf, Manifattura Urbana, Legambiente, Ada associazione donne ambientaliste, Cultural-Mente, Ancescao, Ccv Pablo e la partecipazione delle oltre 60 associazioni della Rete Parma a Dimensione Umana, si terr\u00e0 a Parma la sesta edizione della Festa del Raccolto Urbano che giunge alla sesta edizione.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "a50u0",
"text": "L\u2019appuntamento \u00e8 sabato 3 dicembre, in via Cremona dalle ore 9 alle 13.30. Un\u2019iniziativa a cui tutta la cittadinanza \u00e8 invitata a partecipare. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 74,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "8hhrq",
"text": "La Festa nasce nel 2016 su iniziativa di diverse associazioni e cittadini con l'obiettivo di preservare e valorizzare il patrimonio storico, culturale, naturale e produttivo rappresentato dagli alberi da frutto presenti nell\u2019area urbana di Parma, in particolare dagli alberi di cachi.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "72omm",
"text": "Uno dei temi conduttori della Festa sar\u00e0 il riconoscimento del valore di queste alberature e la necessit\u00e0 di preservarle all'interno del Piano del verde recentemente adottato dal Comune di Parma. Lo stesso Piano prevede potature volte a favorire la fruttificazione e la sostituzione degli alberi a fine ciclo di vita con alberi di pari tipologia.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1tjer",
"text": "I cachi raccolti saranno condivisi tra i presenti. Ci sar\u00e0 uno stand di degustazione gratuita di ricette a base di cachi e di bevande calde!",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "cdcmp",
"text": "Si consiglia perci\u00f2 di portare le proprie stoviglie riutilizzabili (bicchiere/tazza, posate e piatto)",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "2rbnp",
"text": "Dalle 10 alle 12 sono previste attivit\u00e0 adatte ai pi\u00f9 piccoli. Dopo il successo delle precedenti edizioni, sar\u00e0 un nuovo piacevole momento collettivo per conoscere e apprezzare la natura in citt\u00e0. Per informazioni mail info@parmasostenibile.it",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2bb972e4-1208-4f7b-b79e-3999bf22dfcc"
]
}
}