La Giunta Comunale assume il PUG - Piano Urbanistico Generale

Da settembre si potranno presentare le osservazioni e partirà la compagna di comunicazione e confronto.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "4207291c-a783-49de-b87f-42bd2aabb735": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5gq31", "text": "Prosegue il\u00a0complesso iter\u00a0legato al nuovo\u00a0PUG \u2013 Piano Urbanistico Generale. La Giunta Comunale\u00a0ha provveduto,\u00a0in data odierna, alla sua Assunzione. Il Piano verr\u00e0 depositato verso la fine di agosto.\u00a0Ne hanno parlato, nel corso di una conferenza stampa che si \u00e8 svolta questa mattina in municipio, il Sindaco, Michele Guerra; l\u2019Assessora alla Rigenerazione Urbana, Chiara Vernizzi, ed Emanuela Montanini, Dirigente del Settore Sviluppo e Pianificazione del Territorio.\u00a0\u00a0\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 12, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 42, "length": 54, "style": "BOLD" }, { "offset": 109, "length": 2, "style": "BOLD" }, { "offset": 126, "length": 171, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c5sr8", "text": "\u201cE\u2019 un giorno importante \u2013 ha precisato il Sindaco Guerra \u2013 in quanto la Giunta Comunale ha approvato l\u2019assunzione del PUG, dopo un percorso partecipativo molto articolato che ha preso avvio nel 2021 e che \u00e8 proseguito e si \u00e8 intensificato nel corso di questo mandato. L\u2019assunzione in Giunta apre un percorso di condivisione nuovo: da luned\u00ec 17 luglio la Proposta di Piano Urbanistico Generale sar\u00e0 pubblicata sul portale del Comune di Parma con la prospettiva, da settembre, di poter presentare le osservazioni da parte di tecnici, ordini professionali, cittadini e portatori di interesse. La citt\u00e0, pertanto, potr\u00e0 far sentire la propria voce attraverso questa nuova fase. Tanto pi\u00f9 che il PUG ha l\u2019ambizione di guardare alla Parma del domani, con un orizzonte temporale che va al 2050\u201d. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 43, "length": 14, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a6tkb", "text": "Soddisfazione \u00e8 stata espressa dall\u2019 l\u2019Assessora alla Rigenerazione Urbana, Chiara Vernizzi, che ha rimarcato: \u201cL\u2019assunzione del PUG ci consentir\u00e0 di pubblicare la proposta di Piano, con i suoi 370 elaborati, on line, da luned\u00ec 17 luglio. Da settembre si potranno presentare le osservazioni. Per questo l\u2019Amministrazione attiver\u00e0 uno sportello ad hoc per accompagnare tecnici, cittadini e portatori di interesse nella formulazione delle osservazioni. L\u2019auspicio \u00e8 che questi mesi siano di partecipazione sui temi e sulle proposte del PUG, per favorire un momento ulteriore di messa punto del Piano stesso, che guarda al 2050. L\u2019amministrazione intende favorire al massimo il percorso partecipativo ed ha approntato una campagna di sensibilizzazione che partir\u00e0 a settembre\u201d.\u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 76, "length": 15, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b9b2t", "text": "La Dirigente del Settore Sviluppo e Pianificazione del Territorio, Emanuela Montanini, \u00e8 tornata \u201csull\u2019importanza di migliorare la proposta di Pug in vista della successiva adozione in consiglio comunale, proprio attraverso la partecipazione\u201d. Ha ricordato i principi che informano il PUG quali il contenimento del consumo di suolo, la riqualificazione e rigenerazione urbana. \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 67, "length": 19, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c4np3", "text": "Da settembre si potranno presentare le osservazioni.\u00a0Il Comune ha previsto, per facilitare questo percorso, l\u2019istituzione di uno sportello ad hoc,\u00a0a partire da\u00a0settembre, a cui si potranno rivolgere tecnici, cittadini interessati e portatori di interesse. Le osservazioni andranno presentate prioritariamente utilizzando l\u2019apposita piattaforma. Riferimenti, mail e numeri di telefono verranno comunicati con apposita nota dal Comune di Parma. \u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 53, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8fg43", "text": "L\u2019Assunzione del nuovo Piano Urbanistico Generale fa seguito alla\u00a0fase partecipativa\u00a0che ha visto l\u2019Amministrazione presentare il nuovo strumento di pianificazione urbanistica\u00a0nei quartieri, in ottobre 2022, e, da ultimo, in occasione dei due incontri che si sono svolti a fine giugno\u00a0al Wopa \u2013 Workout Pasubio di via Palermo,\u00a0il primo dedicato agli Ordini Professionali ed il secondo a cittadini e portatori di interesse. \u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 65, "length": 20, "style": "BOLD" }, { "offset": 175, "length": 14, "style": "BOLD" }, { "offset": 284, "length": 43, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9bb63", "text": "I principi ispiratori del\u00a0PUG\u00a0riguardano il\u00a0contenimento del consumo di suolo\u00a0e puntano\u00a0su rigenerazione e riqualificazione urbana.\u00a0Il PUG\u00a0ha una prospettiva che va al 2050 e traccia le linee di sviluppo della citt\u00e0 del domani. Per questo l\u2019Amministrazione ha puntato ad un percorso fortemente partecipato, denominato \u201cParma is calling\u201d, per raccogliere proposte e suggerimenti utili a migliorarlo.\u00a0Ora questa fase si \u00e8 conclusa e se ne apre una nuova. \u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 25, "length": 5, "style": "BOLD" }, { "offset": 44, "length": 34, "style": "BOLD" }, { "offset": 87, "length": 45, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7v1q2", "text": "In settembre\u00a0\u00e8 stata programmata una\u00a0campagna\u00a0di comunicazione e confronto\u00a0che comprende, oltre\u00a0all\u2019istituzione di uno\u00a0sportello dedicato, anche momenti di\u00a0incontro, confronto e sensibilizzazione\u00a0della citt\u00e0, avvalendosi della\u00a0formula di successo di\u00a0I LIKE PARMA,\u00a0in cui diversi monumenti e luoghi storici e di cultura della citt\u00e0 verranno aperti al pubblico;\u00a0proprio in continuit\u00e0 con questo evento,\u00a0si terr\u00e0\u00a0I LIKE PUG\u00a0con iniziative in aree dismesse e strategiche, soggette, in prospettiva, a rigenerazione e riqualificazione urbana. \u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 13, "style": "BOLD" }, { "offset": 36, "length": 39, "style": "BOLD" }, { "offset": 88, "length": 8, "style": "BOLD" }, { "offset": 118, "length": 19, "style": "BOLD" }, { "offset": 155, "length": 41, "style": "BOLD" }, { "offset": 249, "length": 15, "style": "BOLD" }, { "offset": 409, "length": 12, "style": "BOLD" }, { "offset": 535, "length": 3, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8pv8a", "text": "L\u2019iter del Piano prevede che, una volta esaminate\u00a0le osservazioni\u00a0da parte dell\u2019Ufficio di Piano del Comune di Parma,\u00a0queste siano vagliate dalla\u00a0terza Commissione Consiliare Permanente Urbanistica, Attivit\u00e0 Produttive e Protezione Civile.\u00a0Seguir\u00e0 la presentazione in\u00a0Consiglio Comunale per l\u2019adozione.\u00a0Il PUG verr\u00e0 poi sottoposto al\u00a0CUAV \u2013 Comitato Urbanistico di Area Vasta \u2013\u00a0composto da rappresentati di Comune di Parma, Provincia di Parma e Regione Emilia-Romagna. La conclusione dell\u2019iter, infine, con\u00a0l\u2019approvazione del Consiglio Comunale.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 49, "length": 17, "style": "BOLD" }, { "offset": 80, "length": 38, "style": "BOLD" }, { "offset": 145, "length": 95, "style": "BOLD" }, { "offset": 267, "length": 36, "style": "BOLD" }, { "offset": 333, "length": 45, "style": "BOLD" }, { "offset": 507, "length": 39, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "4207291c-a783-49de-b87f-42bd2aabb735" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Comunicato (stampa)
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve la-giunta-comunale-assume-il-pug-piano-urbanistico-generale
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.