Segnaletica stradale

Investimenti per 500mila euro.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "700e5df4-a5de-4f6c-9c0e-9cdd5161d9b2": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "e65bg", "text": " Via libera della Giunta Comunale, su proposta dell\u2019Assessore ai Lavori Pubblici, Francesco De Vanna, e dell\u2019Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale, Mobilit\u00e0 e Decoro Urbano, Gianluca Borghi, allo stanziamento di 500mila euro per il rinnovo della segnaletica stradale. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 82, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 176, "length": 16, "style": "BOLD" }, { "offset": 214, "length": 12, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7gj1t", "text": "I lavori sono in capo alla societ\u00e0 di scopo del Comune, Parma Infrastrutture S.p.A. che sta espletando le procedure di appalto. Gli interventi inizieranno entro novembre 2023, per poi proseguire nel corso del 2024. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 56, "length": 27, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9p8u", "text": "Gli interventi hanno come obiettivo quello di aumentare la sicurezza, l\u2019efficienza e lo standard qualitativo della segnaletica, oltre che migliorarne le condizioni manutentive, ed interesseranno la segnaletica orizzontale, in particolare quella degli attraversamenti pedonali, i rallentatori di velocit\u00e0, gli impianti lampeggianti di preavviso, la segnaletica verticale e gli specchi parabolici. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 46, "length": 22, "style": "BOLD" }, { "offset": 70, "length": 57, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4jdt6", "text": "Nello specifico \u00e8 prevista la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, ciclabili e ciclopedonali pi\u00f9 pericolosi, grazie all\u2019installazione di opportuna segnaletica verticale abbinata a sorgenti luminose lampeggianti a batteria, alimentate da pannelli fotovoltaici, aumentando, cos\u00ec, la percezione di pericolo da parte degli automobilisti. I lavori contribuiranno al miglioramento delle condizioni di sicurezza delle aree cittadine con l\u2019inserimento di dossi (rallentatori di velocit\u00e0) in gomma prefabbricati, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente. Saranno migliorate anche le condizioni di visibilit\u00e0 delle isole spartitraffico, con particolare riguardo a quelle in cui si sono registrati incidenti, grazie all\u2019inserimento dispositivi complementari di segnaletica orizzontale, i cosiddetti \u201cocchi di gatto\u201d. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 30, "length": 76, "style": "BOLD" }, { "offset": 375, "length": 43, "style": "BOLD" }, { "offset": 580, "length": 44, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3m6c8", "text": "\u00c8 previsto, poi, il tracciamento di stalli di sosta a righe bianche all\u2019interno dei quartieri della citt\u00e0, il ritracciamento delle piste ciclabili, il tracciamento della segnaletica orizzontale nelle strade di campagna che costeggiano canali irrigui, in cui la nebbia scende pi\u00f9 fitta. La visibilit\u00e0 agli incroci pericolosi sar\u00e0 aumentata anche grazie all\u2019installazione di specchi parabolici stradali. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 36, "length": 31, "style": "BOLD" }, { "offset": 110, "length": 36, "style": "BOLD" }, { "offset": 200, "length": 50, "style": "BOLD" }, { "offset": 286, "length": 26, "style": "BOLD" }, { "offset": 373, "length": 27, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "5q8ds", "text": "L\u2019Assessore ai Lavori Pubblici, Francesco De Vanna e l\u2019Assessore alla Sostenibilit\u00e0 Ambientale, Mobilit\u00e0 e Decoro Urbano, Gianluca Borghi, hanno dichiarato: \"Dopo gli interventi di manutenzione straordinaria delle strade cittadine dei mesi scorsi il Comune prosegue con un importante investimento di messa in sicurezza e per il rafforzamento della segnaletica stradale. Siamo consapevoli dei crescenti profili di insicurezza connessi alla velocit\u00e0 dei mezzi che attraversano la Citt\u00e0: un tema delicatissimo che vogliamo affrontare con determinazione e nell'ottica di una strategia integrata basata sui controlli, sulla strumentazione tecnologica e su elementi materiali in funzione di dissuasione. Questo investimento garantir\u00e0 dunque una maggiore condizione di sicurezza per gli utenti pi\u00f9 vulnerabili della strada, in particolare ciclisti e pedoni, in maniera trasversale in tutta la Citt\u00e0\".", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 32, "length": 18, "style": "BOLD" }, { "offset": 122, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "700e5df4-a5de-4f6c-9c0e-9cdd5161d9b2" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Versionamento abilitato
Nome breve segnaletica-stradale
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Keywords
Home page