Mi Muovo insiemeDal 23 maggio, presso gli sportelli Tep, si possono richiedere o rinnovare gli abbonamenti agevolati per persone in condizioni di vulnerabilità.https://www.comune.parma.it/api/it/novita/notizie/mi-muovo-insieme-abbonamenti-tep-agevolati-per-persone-in-condizioni-di-vulnerabilitahttps://www.comune.parma.it/api/++resource++plone-logo.svg
Mi Muovo insieme
Dal 23 maggio, presso gli sportelli Tep, si possono richiedere o rinnovare gli abbonamenti agevolati per persone in condizioni di vulnerabilità.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"7947c264-d8ae-4a74-abb5-39eb317fe1bd": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "b17he",
"text": "Da luned\u00ec 23 maggio sar\u00e0 possibile richiedere o rinnovare gli abbonamenti agevolati per il trasporto pubblico \u201cMi Muovo insieme\u201d, azione promossa dalla Regione Emilia Romagna che prevede anche quest'anno agevolazioni per l\u2019acquisto di abbonamenti TEP a favore di categorie di soggetti vulnerabili.\u00a0\u00a0Anche quest\u2019anno grazie al Comune di Parma in qualit\u00e0 di capofila del Distretto di Parma, a TEP e a SMTP saranno riconosciute agevolazioni ulteriori rispetto a quelle riconosciute dalla Regione. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 110,
"length": 19,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 425,
"length": 22,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7h93q",
"text": "Dalla data del 23 maggio dunque, saranno disponibili presso gli sportelli TEP di Barriera Bixio 1, di Piazzale dalla Chiesa (presso la Cicletteria della Stazione) e di Piazzale Paer (angolo via Garibaldi 18)su appuntamento da prenotare preventivamente sul sito TEP (http://bit.ly/appuntamentoTEP), gli abbonamenti agevolati per il trasporto pubblico riservati ad anziani, utenti con disabilit\u00e0, famiglie numerose con 4 o pi\u00f9 figli, rifugiati e richiedenti asilo accolti in CAS o SAI (ex SPRAR), nonch\u00e9 a nuclei familiari in condizioni di indigenza, persone senza fissa dimora e, da quest\u2019anno, profughi non accolti in CAS o SAI (ex SPRAR) individuati dal servizio sociale. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 15,
"length": 9,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 64,
"length": 13,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 303,
"length": 21,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 364,
"length": 31,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 396,
"length": 153,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 550,
"length": 26,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 577,
"length": 2,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 580,
"length": 93,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [
{
"offset": 266,
"length": 29,
"key": 0
}
],
"data": {}
},
{
"key": "cd9q6",
"text": "",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "74bqp",
"text": "Il Fondo Regionale ha valenza distrettuale, pertanto ne sono beneficiari anche i cittadini degli altri Comuni che, insieme al Comune di Parma, fanno parte dello stesso Distretto: i Comuni di Colorno, Sorbolo Mezzani e Torrile. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 126,
"length": 15,
"style": "BOLD"
},
{
"offset": 181,
"length": 44,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {
"0": {
"type": "LINK",
"mutability": "MUTABLE",
"data": {
"url": "http://bit.ly/appuntamentoTEP"
}
}
}
}
},
"9c4bc90d-50e4-4e3d-9ed2-ebaefad44d02": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"7947c264-d8ae-4a74-abb5-39eb317fe1bd",
"9c4bc90d-50e4-4e3d-9ed2-ebaefad44d02"
]
}
}